OK!Firenze

Mangona isolata? Frane e strade chiuse, residenti esasperati

La segnalazione di una cittadina denuncia l'assenza di interventi: "Siamo abbandonati, nessuno ci risponde"

  • 488
Il cartello Il cartello © OKM
Font +:
Stampa Commenta

La situazione delle strade nella frazione di Mangona, nel comune di Barberino di Mugello, sta diventando insostenibile per i residenti. A segnalarlo è Lara, una cittadina che ha voluto portare all’attenzione pubblica le difficoltà quotidiane che gli abitanti stanno affrontando a causa di frane e interruzioni viarie. “La strada è interessata da una frana da mesi, e a parte un cartello di segnalazione, nulla è stato fatto per sistemarla” racconta Lara. Secondo quanto riferito dall’ufficio tecnico del Comune, non ci sarebbero fondi per intervenire. Ma nel frattempo, i disagi aumentano.

Nella serata di martedì, la situazione è peggiorata: via delle Soda è stata chiusa a causa dell’inizio di una nuova frana all’altezza del civico 12, impedendo di fatto ai residenti di raggiungere Barberino di Mugello senza un lunghissimo giro alternativo. “Abito 300 metri più avanti e per arrivare a Barberino ora devo passare da Vernio, Vaiano, Prato, Calenzano e solo allora rientrare a Barberino. Lo stesso vale per il rientro. Siamo pochi a vivere in questa frazione, ma nessuno ci risponde, ci sentiamo completamente abbandonati” prosegue la segnalazione.

Il problema delle frane nelle aree collinari del Mugello non è nuovo, ma il mancato intervento e l’assenza di risposte istituzionali stanno esasperando chi vive in queste zone. Se da un lato i fondi pubblici scarseggiano, dall’altro è inaccettabile che intere frazioni restino isolate senza soluzioni concrete.

I residenti chiedono che venga presa in carico la questione e che si trovino risorse per il ripristino delle strade, evitando ulteriori disagi e mettendo in sicurezza un’area già fragile. L’appello è rivolto all’amministrazione comunale di Barberino di Mugello: quanto ancora dovranno aspettare gli abitanti di Mangona prima di vedere un intervento risolutivo?

Lascia un commento
stai rispondendo a