OK!Firenze
La Redazione

La Redazione

Gli articoli di La Redazione:

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato 230.000 euro per sostenere le associazioni culturali attive sul territorio. Si tratta di contributi...

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato 230.000 euro per sostenere le associazioni culturali attive sul territorio. Si tratta di contributi...


Maltempo in Toscana: da martedì 22 aprile codice giallo per temporali forti su Mugello e aree interne

Maltempo in Toscana: da martedì 22 aprile codice giallo per temporali forti su Mugello e aree interne

Prosegue la fase di instabilità meteorologica in Toscana e, per la giornata di martedì 22 aprile, si prevede un peggioramento delle condizioni...

25 Aprile, il PMLI rilancia il messaggio della Resistenza: “Scendiamo in piazza contro il neofascismo”

25 Aprile, il PMLI rilancia il messaggio della Resistenza: “Scendiamo in piazza contro il neofascismo”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Partito Marxista-Leninista Italiano (PMLI) diffonde un documento di forte impatto politico...

25 Aprile, il PMLI rilancia il messaggio della Resistenza: “Scendiamo in piazza contro il neofascismo”

25 Aprile, il PMLI rilancia il messaggio della Resistenza: “Scendiamo in piazza contro il neofascismo”

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Partito Marxista-Leninista Italiano (PMLI) diffonde un documento di forte impatto politico...

Vicchio ricorda i Martiri di Campo di Marte e l’Eccidio di Padulivo: una targa per l’80° della Liberazione

Vicchio ricorda i Martiri di Campo di Marte e l’Eccidio di Padulivo: una targa per l’80° della Liberazione

  In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Vicchio ha scelto di celebrare la ricorrenza con un gesto concreto...

Calenzano, sicurezza stradale, approvato il progetto per via Dante Alighieri

Calenzano, sicurezza stradale, approvato il progetto per via Dante Alighieri

Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo di messa in sicurezza di via Dante Alighieri, tramite la realizzazione di sei attraversamenti pedonali...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI,...

Barberino-Tavarnelle. La TV di Stato svizzera celebra il 25 aprile con un approfondimento sulla strage di Pratale

Barberino-Tavarnelle. La TV di Stato svizzera celebra il 25 aprile con un approfondimento sulla strage di Pratale

Da almeno 80 anni è la natura a presidiare la Storia. Un ‘testimone’ speciale che vigila sulla memoria di Pratale, nel comune di Barberino...

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del...

Signa, successo per la solenne cerimonia per la Festa della Beata Giovanna

Signa, successo per la solenne cerimonia per la Festa della Beata Giovanna

Si è tenuta ieri la Festa della Beata Giovanna, una delle occasioni più sentite dalla popolazione di Signa, quando rievocazione storica...

Mugello isolato, la Regione tace: trent'anni di promesse e nessun cantiere

Mugello isolato, la Regione tace: trent'anni di promesse e nessun cantiere

«Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata». Via Bolognese è chiusa all’altezza di Fontebuona: a causa del cedimento...