OK!Firenze

20457 risultati trovati dalla ricerca "borgo san lorenzo"

Decoro urbano a Borgo San Lorenzo, PD e BorgoRosso chiedono interventi straordinari

Maggiore pulizia, manutenzione delle aree urbane e un deciso intervento per il decoro del paese. È quanto chiedono i gruppi consiliari del Partito Democratico e di BorgoRosso in una mozione depositata...

Andrea Carlotti, da atleta ad arbitro: la passione per lo sport che vince ogni sfida

Da piccolo “scricciolo” a simbolo dello sport borghigiano: Andrea Carlotti è la dimostrazione vivente che la dedizione e la passione possono trasformare ogni sfida in un’opportunità...

“AperiNido Pedagogico” a Borgo San Lorenzo: incontri gratuiti per genitori con bimbi da 0 a 6 anni

Uno spazio accogliente, un buon aperitivo e tanti spunti educativi per affrontare con più consapevolezza le sfide del crescere. È questo lo spirito di “AperiNido Pedagogico”,...

Festa del Lavoro, variazioni nei servizi Alia il 1° maggio: cosa cambia nei Comuni serviti

In occasione della Festa dei Lavoratori, giovedì 1° maggio, Alia Multiutility avvisa i cittadini che i servizi di raccolta porta a porta dei rifiuti e di pulizia strade potranno subire variazioni...

Lotus al Mugello: 37 piloti in pista per il terzo round del CLI Trophy 2025

Un weekend a tutto gas tra Toscana ed Emilia-Romagna per gli appassionati del marchio inglese: Club Lotus Italia torna in pista con il terzo appuntamento stagionale del “CLI Trophy 2025”,...

Firenze celebra i Maestri del Lavoro: 75 onorificenze il 1° maggio a Palazzo Vecchio

Lavoro, impegno e dedizione premiati nel cuore di Firenze. Nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna delle “Stelle...

La famiglia ricorda Ersilio Donatini “il macchia”

A distanza di 40 anni dalla scomparsa, i figli Piero e Donatella Donatini, ricordano con affetto il loro caro babbo Ersilio, simpaticamente soprannominato “il macchia”, uno dei più...

Drum Camp 2025: Sebastian Lanser tra i protagonisti a Palazzuolo sul Senio

Il Palazzuolo sul Senio Drum Camp 2025 si arricchisce di un nuovo nome di punta. Sarà infatti Sebastian Lanser, batterista degli Obsidious ed ex componente degli Obscura, ad aggiungersi alla line-up...

Capirossi: medici di famiglia - “Richiamare i pensionati e superare i vincoli territoriali”

Affrontare la carenza di medici di famiglia e pediatri nei piccoli comuni e nelle zone montane, come il Mugello, attraverso soluzioni innovative. È questo l'obiettivo della mozione presentata...

Borgo S. Lorenzo - Riparte il servizio “Area verde lumachina – il giardino dei piccoli”

Dalla prossima settimana riparte il servizio gratuito per famiglie con bambini da 0-3 anni “Area verde Lumachina - il giardino dei piccoli” promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione...

“Liberi di Volare”: a Figliano una giornata speciale di Fly Therapy per ragazzi con disabilità, ecco quando

Si chiama “Liberi di Volare” l’iniziativa promossa dal Lions Club Mugello con il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo, e rivolta a bambini, bambine, ragazze...

Successo al Don Bosco per "Un giorno fra gli altri" di Matteo Procuranti

L' emozione era palpabile, domenica scorsa 27 aprile 2025, a al Cinema Teatro Don Bosco di Borgo San Lorenzo durante il concerto/spettacolo " Un giorno fra gli altri", testo dell' attore...

Calcio, settore Giovanile Sandro Vignini: ufficializzati gli allenatori della prossima stagione per U14, U15 e U16

La Sandro Vignini Calcio inizia a tracciare la rotta per la stagione sportiva 2025/2026 partendo da una componente fondamentale: gli allenatori delle categorie giovanili. La società ha infatti...

Torna “Borgo in Musica”: sette imperdibili appuntamenti di grande musica classica a Borgo San Lorenzo

“Borgo in Musica”, tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo, quest'anno in collaborazione con l'Orchestra della Toscana e con...

Il ciclismo giovanile torna protagonista con la 41ª Coppa Primo Maggio a Luco di Mugello

Dopo la formazione del nuovo Consiglio Direttivo, sotto la presidenza di Romano Quartani, l’attività del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo è già in piena stagione...

Una serata di parole, musica e emozioni al Civico 11 di Borgo San Lorenzo

Un evento culturale che unisce letteratura, teatro e musica si terrà presso il CIVICO 11 in Piazza Dante n. 11, nel cuore di Borgo San Lorenzo. La serata, a ingresso libero, vedrà la presentazione...

Tuscany Skytrail Tour: spettacolo e resilienza in Mugello con l’Ultra Trail da record

Il Tuscany Skytrail Tour ha fatto tappa in Mugello regalando emozioni forti e confermando il grande successo del circuito sulle montagne toscane. Domenica 27 aprile, nella suggestiva cornice di Badia...

Guido Pini ottiene un ottimo risultato a Jerez, Muñoz perseguitato dalla sfortuna

Dopo un’ottima qualifica, il team LIQUI MOLY Dynavolt Intact GP sembrava pronto a vivere una domenica di successi al Gran Premio di Spagna sul Circuito de Jerez-Ángel Nieto. Ma se da un lato...

Incidente mortale sulla Bretella Firenze-Mare: perde la vita un 29enne di Borgo S. Lorenzo

Tragedia della strada ieri sera sulla bretella della Firenze-Mare, dove un grave incidente ha spezzato la vita di Sergio Ricardo Pereira, un giovane motociclista di 29 anni originario di Borgo San Lorenzo....

Fratelli d'Italia a Firenze: focus su giustizia e sicurezza il 28 aprile

Giornata intensa quella di lunedì 28 aprile a Firenze per i rappresentanti di Fratelli d'Italia, impegnati in due appuntamenti dedicati al tema della giustizia e della sicurezza. Si comincia...

Critico il Centrodestra sul rendiconto 2024 della Metrocittà Firenze

Mercoledì 16 aprile è stata discussa in Consiglio metropolitano l’approvazione del Rendiconto di gestione 2024. "Nonostante l’articolazione elementare dello schema di bilancio...

Borgo S. Lorenzo - Il degrado del Cimitero Comunale

I cimiteri dovrebbero essere luoghi di rispetto, silenzio e memoria, spazi in cui le comunità si raccolgono per onorare chi non c'è più. Eppure, in molte realtà italiane,...

Grande Silvia Frasson in POVERI NOI Storia di una famiglia nella tragedia della guerra

E’ Savina che racconta la storia, una bambina fortunata perché ha un padre e una madre, che hanno il caseificio, l’orto, il pollaio e quando va a scuola si porta per merenda un panino...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

Replica dei consiglieri metropolitani di centrodestra al dibattito sullo Scudo Verde - “Difendiamo i nostri territori, non le bandiere di partito

  Riceviamo e pubblichiamo una nota dei Consiglieri Metropolitani di Fratelli d'Italia - Prendiamo atto delle dichiarazioni delle sindache Di Maio e Catani, così come del sindaco Baroncelli,...

25 Aprile: Fratelli d’Italia Mugello – “Una giornata da onorare con rispetto, sobrietà e verità storica”

Fratelli d’Italia Mugello ribadisce il proprio profondo rispetto per il significato del 25 aprile, giornata che ricorda la riconquista della libertà e della democrazia da parte del popolo...

Incidente tra moto e auto a Borgo San Lorenzo: centauro trasportato con Pegaso a Careggi

Paura nel pomeriggio di oggi, giovedì 24 aprile, in viale della Resistenza, all’incrocio con via Piero Gobetti, nei pressi del polimbulatorio. Intorno alle 16:00 si è verificato un...

Lutto nel mondo agricolo: addio a Carlo Alberto Zanieri, storico presidente di Coldiretti Firenze

È scomparso Carlo Alberto Zanieri, agricoltore di Vicchio e volto storico della Coldiretti Firenze, di cui fu presidente tra gli anni ’80 e ’90. Uomo di terra e di principi, Zanieri...

CNA premia la Pelletteria Tessa: trent’anni di eccellenza artigiana nel cuore del Mugello

Una storia fatta di pelle, passione e famiglia. La Pelletteria Tessa, storica bottega artigiana di Borgo San Lorenzo, è stata premiata da CNA Mugello con un attestato di merito per oltre trent’anni...

Viabilità: ecco i principali cantieri sulle strade del Mugello e del Valdarno. Attenzione a divieti, sensi unici e orari limitati

Proseguono in tutto il territorio della Città Metropolitana di Firenze i lavori di ripristino e messa in sicurezza della rete viaria danneggiata dalle forti precipitazioni del 14 e 15 marzo 2025....