OK!Firenze

61 risultati trovati dalla ricerca "michelozzo"

Firenze, carabinieri liberi dal servizio arrestano cinque borseggiatrici in flagranza di reato

Nel pomeriggio di lunedì 19 maggio 2025, i Carabinieri della Stazione di Firenze Uffizi, sebbene liberi dal servizio, sono intervenuti con prontezza arrestando cinque cittadine bulgare, di età...

Museo del Bargello: riapre al pubblico dopo un anno il Salone di Donatello - FOTO

Il Salone di Donatello del Museo Nazionale del Bargello riapre oggi al pubblico, dopo quasi un anno di lavori di restauro e riallestimento, restituendo ai visitatori i capolavori assoluti...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

18 dicembre 1565, il matrimonio di Francesco I de’ Medici e Giovanna d’Austria

Il matrimonio tra Francesco e Giovanna d’Austria fu un tassello fondamentale per l'ascesa della casata dei Medici, segnando l’ingresso della Toscana nel novero delle Nazioni europee. Il...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

A Firenze al via l'ottava edizione del "Festival internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Si svolgerà, da domenica 1 a venerdì 20 settembre, l'ottava edizione del Festival internazionale "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze". Il primo festival interamente...

Note al museo, gli ensemble dell’Orchestra da Camera fiorentina per una nuova esperienza di visita

I capolavori di Beato Angelico, del Ghirlandaio, di fra Bartolomeo, di Andrea del Castagno e le monumentali architetture di Michelozzo a San Marco, il Chiostro, il Refettorio e la Biblioteca, che normalmente...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquisito una scultura inedita in terracotta del primo Rinascimento

L’Opera di Santa Maria del Fiore ha acquistato un’inedita scultura del primo Rinascimento che ritrae Filippo Brunelleschi, il grande architetto celebrato già dai contemporanei...

5 maggio 2024: è 'Domenica Metropolitana'

Per la Domenica Metropolitana di maggio tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Il 7 aprile 2024 è "Domenica Metropolitana" in Metrocittà Firenze

Per la Domenica Metropolitana di aprile 2024 tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici...

Il 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 3 dicembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Il 5 novembre torna la Domenica Metropolitana

Domenica 5 novembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

"Second Life" il primo contest italiano dedicato ai giovani artisti che raccontano la sostenibilità

La voglia di esprimere la propria creatività e sensibilità verso l’ambiente attraverso diverse forme d’arte: la pittura, la scultura, la fotografia, l’installazione artistica...

"Domenica Metropolitana". Il 1° ottobre gratuiti i musei cittadini per i residenti della metrocittà

Domenica 1° ottobre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere...

Margheri - Gruppo Consiliare "Cambiamo Insieme" - Niente di concreto per l'ex ospedale di Luco

Ciclicamente si ritorna a parlare dell'ex ospedale di Luco di Mugello. Al complesso del Convento Camaldolese per il momento, si sta risistemando il tetto, non poco per la  salvaguardia dell'immobile,...

Domenica metropolitana a Firenze: una giornata di arte e cultura per tutti

Domenica 3 settembre torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana in Metrocittà Firenze

Domenica 6 agosto torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

'Domenica Metropolitana' il 2 luglio 2023

Domenica 2 luglio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello

Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, nelle sale nobili del Palazzo dei Vicari di Scarperia, ad evocare la lunga e diffusa presenza della Casata nelle campagne e nei paesi...

Domenica 7 maggio, torna a Firenze la Domenica Metropolitana

Domenica 7 maggio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Curiosità: un Pinocchio insolito da ammirare in Palazzo Vecchio

Da qualche giorno Palazzo Vecchio accoglie l'opera dell’artista fiorentino Edoardo Malagigi. Una scultura che raffigura Pinocchio realizzata riciclando scarti di lavorazione e pezzi difettati...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

Il 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana a Firenze

Domenica 5 febbraio torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini (Museo di Palazzo...

Firenze quest'anno il Natale è green

Illuminazioni, alberi, installazioni artistiche, musica. Tante iniziative si apprestano ad animare Firenze per il periodo delle festività natalizie, ma tutto all’insegna della sostenibilità. Dal...

Quel castello ‘Bianco Condominio’. Cosa pensate della nuova facciata di Cafaggiolo?

Il nostro giornalista Massimiliano Miniati, se questo sarà il colore definitivo del castello, si domanda: Quel castello bianco condominio - In molti saranno rimasti sorpresi dopo che...

Al via le “Celebrazioni Internazionali Michelozziane” nel 550esimo della scomparsa

Il 7 Ottobre 2022, in occasione dei 550 anni dalla scomparsa di Michelozzo di Bartolomeo Michelozzi, importante artista noto come l’architetto di Cosimo dè Medici nonché “compagno”...