OK!Firenze

1847 risultati trovati dalla ricerca "politica"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 luglio 2025

Accadde oggi 1542 - Paolo III combatte la riforma protestante (483 anni fa). Con l'emanazione della bolla "licet ab initio" papa Paolo III istituisce la "congregazione della sacra...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2025

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1962 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Fratelli d’Italia a Marradi. "Rilanciare le aree interne con investimenti, servizi e strategia a lungo termine!"

Le aree interne tornano al centro del dibattito politico grazie all'iniziativa promossa da Fratelli d’Italia a Marradi, dove sabato 12 luglio 2025 si è tenuto un incontro dal titolo “Terre...

Raccolta rifiuti a Marradi, AnimaMarradi. "Un anno di criticità, ora si chiede una svolta"

A un anno dall’introduzione del nuovo sistema di raccolta rifiuti nel Comune di Marradi, promosso dall’amministrazione Triberti, il bilancio tracciato da Anima Marradi è fortemente...

Borse di studio e alloggi universitari. La presentazione del nuovo bando della regione Toscana

Sarà presentato ufficialmente oggi, lunedì 14 luglio 2025, il nuovo bando promosso dalla Regione Toscana e dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) per...

Memoria, rimorso e speranza. Le Riflessioni di Salvatore Calleri su Srebrenica e sull’Europa

Ogni civiltà ha i suoi orrori.  Ogni civiltà ha i suoi buchi neri dentro ai quali ogni tanto è necessario guardare a fondo.  Guardare per ricordare.  Guardare per provare...

Vaglia - Claudia Dominici - Il Sindaco di Vaglia rifiuta un finanziamento 3 milioni di euro senza avere alternative

L’amministrazione di Catani rifiuta frettolosamente il finanziamento di circa 3 milioni di euro, senza avere un'idea della spesa necessaria per ristrutturare l'attuale scuola Manzi Barellai....

Festa dell’Unità di Sieci 2025: Pier Luigi Bersani e Serena Spinelli (PD) in dialogo con i giovani su lavoro, sociale e futuro della Toscana

Sarà un confronto aperto, diretto e rivolto soprattutto ai giovani quello in programma martedì 15 luglio alle ore 21.30, all’interno della Festa dell’Unità di Sieci 2025,...

Bilancino in degrado: il lago dalle grandi promesse ora è simbolo del fallimento politico

Clamorose aspettative, grandi annunci, e un lento declino: questo è il bilancio amaro del lago di Bilancino, faro turistico mancato e ormai ridotto a emblema del degrado. Inaugurato nell’ottobre...

Nuove regole risciò. Arriva la delibera e Cna chiede che il Comune tiri dritto. Il direttore Cei: “Una misura necessaria per decoro, sicurezza e vivibilità"

È stata approvata questa mattina la delibera con il “Regolamento per l’esercizio delle attività di trasporto turistico all’interno dell’area Unesco”. La delibera,...

Due mostre sulla Palestina a Borgo San Lorenzo. Immagini e fumetti per riflettere sulla resistenza

A Borgo San Lorenzo, presso i locali del Palazzo Comunale, sono aperte fino al 26 luglio due mostre dedicate alla questione palestinese: “Qui Resteremo” e “Kufia. Matite italiane per...

Masi (m5s): “Invasione di caddy in piazza della Signoria, serviva più dialogo con le categorie”

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio comunale a Firenze, Lorenzo Masi, è intervenuto con una nota critica sull’attuale situazione in Piazza della Signoria, dove nel pomeriggio...

Barberino, parte “Agorà della Comunità”: idee dai cittadini, spese ai contribuenti

Lo scorso 3 luglio si è tenuto a Palazzo Pretorio il primo incontro di “Agorà della Comunità”, percorso partecipativo promosso dal Comune di Barberino per la riqualificazione...

Scuola a Vaglia, scontro politico sul rifiuto del finanziamento regionale. Impallomeni e Borchi all’attacco della Giunta Catani

La decisione dell’amministrazione comunale di Vaglia di rinunciare a un finanziamento regionale di 2.754.000 euro per la costruzione di una nuova scuola nel capoluogo ha scatenato un acceso dibattito...

Eolico Giogo di Villore, le associazioni del Mugello prendono le distanze dai danneggiamenti: “Nessuna legittimazione alla violenza”

Il dibattito sul progetto eolico del Giogo di Villore, nel Mugello, si arricchisce di un nuovo capitolo, segnato da un netto dissenso delle associazioni e dei comitati che da anni contestano l’impianto...

CNA Firenze cambia volto: Lorenzo Cei Direttore Generale. 

A meno di due settimane dall’elezione di Francesco Amerighi come presidente di CNA Firenze Metropolitana, la Direzione dell’associazione, riunitasi ieri sera, ha nominato – su sua proposta...

Avanti per la Toscana chiede chiarezza: “Si formalizzi subito la candidatura di Eugenio Giani alla presidenza della Regione”

A meno di tre mesi dalle elezioni regionali, il dibattito politico in Toscana entra nel vivo. La coalizione Avanti per la Toscana lancia un appello deciso al Partito Democratico e a tutto il centrosinistra:...

Sieve Pride a Pontassieve il 12 luglio: il primo Pride della Valdisieve tra diritti, festa e comunità

Sabato 12 luglio 2025 Pontassieve ospiterà il primo Pride della Valdisieve, un evento che vuole essere molto più di una celebrazione: una giornata di incontri, attivismo e relazioni, pensata...

Turismo crac in Santa Croce. Piangono ristoranti e attività commerciali. Nuova richiesta di dimissioni per l'assessore Giorgio

"Chi ripaga i danni? Si apra subito un tavolo per trovare soluzione". Lo chiedono Stella e Locchi (FI) a seguito dello spostamento delle fermate dei bus turistici in piazza Vittorio Veneto. “Il...

Strage in fila per il cibo a Gaza: l’indignazione cresce, ma Israele resta impunito

Paolo Insolia: Ennesimo massacro di palestinesi in fila per il cibo. Quando pagherà Israele? Sono oramai quasi due anni, da quel maledetto 7 ottobre 2023 - giorno in cui Hamas ha deciso di...

Bilanci falsati e 3 milioni di buco, il PD di Vicchio accusa le Amministrazioni precedenti

Con un comunicato diffuso in seguito al Consiglio Comunale del 30 giugno, il Partito Democratico di Vicchio prende posizione sulla situazione finanziaria del Comune, definendola “gravissima”...

Pendolarismo e trasporti. Tozzi critica l'esclusione del comitato Valdarno Direttissima e accusa la giunta regionale di inazione

La questione del pendolarismo torna al centro del dibattito politico in Toscana, con la consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, che interviene duramente sulla gestione del tema...

Il SAP accusa. “Quindici anni di silenzi sulla sicurezza, ora basta”

Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Firenze lancia un’accusa forte e chiara: per quindici anni ha denunciato in solitudine il progressivo smantellamento della sicurezza pubblica, mentre politica...

Troppo caldo? C'è un trucco per abbassare le temperature e non è il condizionatore

L’allerta rossa è ormai diventata una condizione abituale nei capoluoghi più grandi, sollevando serie preoccupazioni per la salute pubblica, l’ambiente e la qualità della...

Giovani e Destra Conservatrice: come cambia l’orientamento politico under 35 in Italia

Negli ultimi anni, il panorama politico italiano ha registrato un fenomeno che sorprende molti osservatori: una parte dei giovani under 35 guarda con interesse e crescente simpatia verso la destra conservatrice...

Vicchio, scontro sul bilancio: l’Amministrazione approva il riequilibrio, l’opposizione attacca

Il dibattito sulla situazione finanziaria del Comune di Vicchio si è intensificato, culminando nel Consiglio Comunale del 30 giugno dove l'attuale amministrazione, guidata dal Sindaco Francesco...

A Foggia un incontro storico: l'architetto Zingarelli svela a Vannacci il vero progettista dell’ospedale di Padre Pio

Da San Giovanni Rotondo a Borgo San Lorenzo, passando per Foggia. Cittadina che custodisce la memoria spirituale e operativa di San Pio da Pietrelcina, partono nuovi elementi di riflessione che si intrecciano...

Whatsapp, è finita ufficialmente: stop al funzionamento tra pochi giorni

A partire dal 1° luglio 2025, l’applicazione di messaggistica WhatsApp cesserà di funzionare su un gruppo selezionato di smartphone considerati ormai obsoleti. Questa decisione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 giugno 2025

Accadde oggi 1520 - Ucciso l'ultimo imperatore Atzeco (505 anni fa). Bersagliato da frecce e pietre lanciate dal popolo inferocito , sul balcone del suo palazzo a Tenochtitlàn viene ucciso...

San godenzo inaugura la nuova piscina comunale. Un investimento per il benessere e il rilancio del territorio

San Godenzo, 25 giugno 2025 – Venerdì 27 giugno sarà inaugurata la nuova piscina comunale di San Godenzo, a conclusione di un intervento di riqualificazione che ha interessato l’intero...