OK!Firenze

Borgo Divino 2025. A Scandicci torna il festival dedicato al vino

L’accesso al festival avverrà con un biglietto d’ingresso di 22 euro (ridotto a 18 euro per soci Off.Cu.Bo., Banco Fiorentino, Fisar e...

  • 63
Un taglio della locandina Un taglio della locandina © Borgo DiVino
Font +:
Stampa Commenta

L’edizione 2025 di Borgo DiVino è pronta a tornare a Scandicci per il terzo anno consecutivo, portando con sé tre giorni interamente dedicati alla cultura del vino. L’evento si svolgerà dal 1° al 3 marzo presso il Centro Rogers in Piazza della Resistenza, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati e dai professionisti del settore.

L’evento vedrà la partecipazione di oltre 100 aziende vinicole provenienti da 15 diverse regioni italiane, con una selezione di oltre 500 etichette in degustazione. Oltre alla produzione nazionale, saranno presenti anche proposte d’Oltralpe, nonché un crescente numero di produttori di distillati e gin. Il Wine Shop all’interno della fiera permetterà ai visitatori di acquistare i vini degustati a prezzi di cantina.

Come di consueto, Borgo DiVino proporrà anche un ricco programma di Masterclass di approfondimento, che si terranno nella Saletta CNA, adiacente al Centro Rogers. Il festival sarà inoltre arricchito da un servizio di ristorazione con piatti tipici del territorio, questa volta ispirati al legame tra letteratura e cultura del vino.

L’evento si svolgerà con i seguenti orari:

  • Sabato 1 marzo: 10:30 - 19:30
  • Domenica 2 marzo: 14:30 - 19:30
  • Lunedì 3 marzo: 10:30 - 17:30

L’accesso al festival avverrà con un biglietto d’ingresso di 22 euro (ridotto a 18 euro per soci Off.Cu.Bo., Banco Fiorentino, Fisar e GoWine), che include la degustazione di tutti i vini presenti, un bicchiere VD-GLASS da portare a casa, un portabicchiere personalizzato, una penna e un libretto con l’elenco delle cantine e delle etichette in degustazione. È disponibile anche un abbonamento per due giorni al costo di 30 euro.

L’evento, organizzato da Officina Cu.Bo, Periscopio Comunicazione e Vigoservice, gode del patrocinio del Comune di Scandicci, del Consiglio Regionale della Toscana e della Città Metropolitana di Firenze, con la collaborazione di Fisar Firenze, Confesercenti, Confcommercio Firenze, GoWine e Avis, oltre al contributo di Banco Fiorentino, Bagni Assicurazioni ed Enoevolution.

Tutte le informazioni sulle aziende partecipanti e sui vini in degustazione sono disponibili sul sito ufficiale www.borgo-divino.it.

Lascia un commento
stai rispondendo a