OK!Firenze

Calenzano, nuovi attraversamenti luminosi per la sicurezza di via Dante Alighieri

Via Dante Alighieri rappresenta il principale accesso a est del comune e vede un elevato traffico veicolare, inclusi mezzi pesanti, in virtù...

  • 17
Comune di Calenzano Comune di Calenzano © Comune di Calenzano
Font +:
Stampa Commenta

La Giunta comunale di Calenzano ha approvato il progetto esecutivo per l’installazione di sei attraversamenti pedonali luminosi lungo via Dante Alighieri, arteria strategica per il collegamento tra il centro cittadino e Sesto Fiorentino. L’intervento mira a rafforzare la sicurezza stradale, con particolare attenzione alla tutela dei pedoni e delle utenze più vulnerabili.

La decisione arriva a seguito di un incremento significativo degli incidenti: nel 2024 si sono registrati 14 sinistri su questa strada, tre dei quali con investimento di pedoni, pari al 25% del totale degli incidenti con pedoni coinvolti nel territorio comunale. Nei primi mesi del 2025, altri due episodi, uno dei quali ha coinvolto un minorenne sulle strisce pedonali, hanno evidenziato la necessità di interventi urgenti.

Via Dante Alighieri rappresenta il principale accesso a est del comune e vede un elevato traffico veicolare, inclusi mezzi pesanti, in virtù della presenza di numerose aziende locali. La recente apertura della galleria del Colle ha inoltre incrementato il volume del traffico, rendendo l’arteria ancora più nevralgica, soprattutto in occasione delle chiusure del tratto autostradale.

Il progetto prevede un investimento complessivo di 120mila euro. La metà dell’importo, pari a 60mila euro, sarà coperta da un finanziamento richiesto attraverso un bando regionale per la messa in sicurezza delle strade comunali. I sei nuovi attraversamenti saranno realizzati in punti strategici: via Sarti, fermata “Angiolieri” del trasporto pubblico, civici 64, 56, 40 e 28. Ognuno sarà dotato di illuminazione a LED, segnaletica con lampeggianti gialli e interventi per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso una maggiore tutela della sicurezza urbana, rispondendo alle esigenze di mobilità sostenibile e alla necessità di ridurre il rischio di incidenti in uno dei tratti stradali più trafficati del comune.

Lascia un commento
stai rispondendo a