OK!Firenze

Il festival dei sogni porta le eccellenze del Mugello a Sanremo 2025

Una delle grandi novità di quest’anno è la Infinity Room, uno spazio esclusivo di oltre 100 mq pensato per offrire agli ospiti un angolo di...

  • 245
Un momento dell'evento Un momento dell'evento © Ufficio Turismo Mugello
Font +:
Stampa Commenta

Dal 10 al 15 febbraio, durante la settimana del Festival di Sanremo, il Grand Hotel & des Anglais ospita Il Festival dei Sogni, un evento che unisce musica, cultura ed enogastronomia, coinvolgendo artisti, giornalisti e protagonisti della kermesse sanremese.

Una delle grandi novità di quest’anno è la Infinity Room, uno spazio esclusivo di oltre 100 mq pensato per offrire agli ospiti un angolo di relax e degustazione. Ideata da Alessandro Pomarè, Lapo Pretelli e Lorenzo Gagliano, la Infinity Room propone un programma ricco di appuntamenti tra rassegne musicali e letterarie, incontri con media e influencer, oltre a un percorso enogastronomico d’eccellenza.

Toscana e Friuli Venezia Giulia protagoniste

Le eccellenze di Friuli Venezia Giulia e Toscana sono al centro delle degustazioni nella Infinity Room.

Per il Friuli Venezia Giulia, tra i protagonisti troviamo:

  • Goccia di Carnia, simbolo delle montagne friulane
  • Le specialità del Distretto Turistico Commerciale di Cividale, Valli del Natisone e del Torre, tra cui la Gubana, dolce tipico della tradizione locale

La Toscana, invece, si presenta con una selezione curata dal Consiglio Regionale della Toscana e Vetrina Toscana, con l’obiettivo di promuovere esperienze turistiche legate all’identità enogastronomica del Mugello. In degustazione:

  • Acqua Panna, perfetta per accompagnare i pasti
  • Carni, salumi e formaggi locali
  • Vini toscani d’eccellenza
  • I celebri tortelli di patate, piatto simbolo della tradizione mugellana

Un'occasione unica per promuovere il Mugello

L’evento gode del sostegno del Consiglio Regionale della Toscana, con la partecipazione del Vicepresidente Stefano Scaramelli.

🔹 Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana:
"Siamo felici che le tipicità della nostra regione trovino spazio in un evento così prestigioso. Il Festival di Sanremo è un’opportunità straordinaria per far conoscere le nostre eccellenze a un pubblico nazionale e internazionale."

🔹 Federico Ignesti, Sindaco di Scarperia e San Piero:
"Vedere il Mugello protagonista della Sanremo Infinity Room 2025 è un motivo di orgoglio. La nostra terra merita di essere raccontata e condivisa, e Sanremo rappresenta una vetrina eccezionale per promuovere il nostro territorio."

Il Festival dei Sogni è un'occasione perfetta per unire musica, cultura e sapori italiani, regalando al pubblico e agli artisti un’esperienza immersiva tra eccellenze regionali e momenti di intrattenimento.

Lascia un commento
stai rispondendo a