
Già abituato a crescite costanti e a superare traguardi importanti (come il milione di visite annue nel 2013 e i 2,5 milioni di lettori unici nel 2024), il nostro quotidiano online ha compiuto un nuovo salto di qualità nel giugno 2025, entrando nella “galassia” di Google Discover, la vetrina globale dei contenuti selezionati automaticamente dagli algoritmi del colosso californiano.
Risultato? Dal 18 giugno, in appena 24 ore, il traffico sul sito è quadruplicato. A fine mese il dato è diventato ufficiale: oltre 500.000 utenti unici e più di 700.000 pagine lette solo a giugno. Numeri che non avevamo mai registrato prima. E che rappresentano non solo un risultato tecnico, ma anche culturale.
Il Mugello oltre i confini
OK!Mugello nasce come testata radicata sul territorio. Ma con il tempo, e con la costanza di chi ogni giorno costruisce contenuti di qualità, l’interesse per il Mugello – i suoi luoghi, i suoi volti, le sue storie – ha superato i confini locali. Oggi i nostri articoli vengono letti da un pubblico molto più vasto, che va ben oltre l’Appennino.
Galleria fotografica
Il nostro stile informativo, attento alle novità digitali ma ancorato alla cronaca concreta, ha intercettato un bisogno: quello di una narrazione del territorio autentica, accessibile, partecipata. È forse anche per questo che Google ha iniziato a proporre sempre più spesso i nostri contenuti in Discover.
Verso nuovi traguardi
Se giugno è stato il mese del sorpasso, luglio potrebbe essere quello del consolidamento. Le proiezioni, basate sull’andamento attuale, parlano chiaro: potremmo superare 1 milione di pagine viste entro la fine del mese. Un risultato che premia la redazione, certo, ma anche il pubblico, che continua a crescere, commentare, condividere.
Un lavoro lungo 15 anni
OK!Mugello non è mai stato soltanto un sito. È stato – e continua a essere – un laboratorio digitale, un osservatorio territoriale, una redazione in ascolto, capace di adattarsi ai cambiamenti e di cogliere le opportunità offerte dal web, dalle nuove piattaforme e dai grandi network di distribuzione delle notizie.
"Abbiamo messo il turbo" non è solo uno slogan, è la fotografia di un momento di svolta. Un'accelerazione che ha radici profonde: nella reputazione costruita nel tempo, nella fiducia dei lettori, nella capacità di saper cambiare restando fedeli a un’identità chiara.
Il Mugello oggi viaggia più veloce. E lo fa anche grazie a OK!Mugello.
Pietro incagli
Bravi, oggi più che mai orgoglioso di aver contribuito alla nascita del primo giornale on line del Mugello, quando quasi nessuno ci credeva.... Avanti verso nuovi traguardi, auguri sinceri. Pietro incagli