OK!Firenze

Rotary Club Bagno a Ripoli dona tre rastrelliere per biciclette all’ospedale Santa Maria Annunziata

La donazione è stata formalizzata con una visita simbolica agli spazi riservati al parcheggio bici. All’incontro hanno preso parte, per la...

  • 20
Da sinistra Barbieri, Pellegrino, Labile, Cini e Furlan alle rastrelliere Da sinistra Barbieri, Pellegrino, Labile, Cini e Furlan alle rastrelliere © Usl centro Toscana
Font +:
Stampa Commenta

Un gesto concreto a favore della salute e della mobilità sostenibile: il Rotary Club Bagno a Ripoli ha donato tre rastrelliere per biciclette all’ospedale Santa Maria Annunziata di Firenze. Le rastrelliere, molto attese, sono state recentemente installate sul retro della struttura ospedaliera e rappresentano una risposta tangibile alla crescente esigenza di favorire mezzi di trasporto alternativi all’automobile, promuovendo al contempo comportamenti salutari e rispettosi dell’ambiente.

La donazione è stata formalizzata con una visita simbolica agli spazi riservati al parcheggio bici. All’incontro hanno preso parte, per la direzione sanitaria dell’ospedale, la direttrice Elettra Pellegrino insieme a Federica Furlan e Antonio Barbieri. Per il Rotary Club Bagno a Ripoli erano presenti il presidente, avvocato Gianfranco Labile, e il socio Marco Cini.

“La possibilità di incentivare l’uso della bicicletta da parte di dipendenti, visitatori e cittadini rappresenta un’importante opportunità – ha dichiarato la dottoressa Pellegrino – per coniugare stili di vita salutari con un minore impatto ambientale”. Il gesto del Rotary si inserisce in una più ampia strategia di promozione della sostenibilità e dell’accessibilità nei luoghi di cura, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la fruibilità degli spazi ospedalieri.

L’iniziativa conferma l’impegno del Rotary Club Bagno a Ripoli nel sostenere progetti utili alla comunità locale, con una particolare attenzione al benessere collettivo e alla valorizzazione del territorio.

Lascia un commento
stai rispondendo a