
Gli studenti delle classi terze dell'I.C. "Scarperia San Piero" hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica e formativa, assistendo allo spettacolo teatrale "StupidoRisiko", organizzato dalla compagnia teatrale di Emergency. L'evento, che si è svolto in auditorium, ha offerto agli studenti una riflessione profonda e ironica sulla guerra e sulle sue devastanti conseguenze, trattando tematiche che spaziano dalla Prima Guerra Mondiale fino alle guerre contemporanee.
Lo spettacolo, che ha visto come protagonista l'attore Francesco Grossi, ha offerto monologhi e dialoghi emozionanti e coinvolgenti. L'attore ha interpretato un marine che parla toscano, figura simbolica del soldato di oggi, accompagnando gli studenti attraverso un viaggio storico che ha esplorato eventi storicamente documentati, in un continuo susseguirsi di episodi rappresentativi dei vari conflitti. La riflessione sulla guerra è stata condotta in modo critico, evidenziando le atrocità e le sofferenze che essa comporta.
Alla fine della rappresentazione, gli studenti hanno avuto l'opportunità di interagire con l'attore, ponendo domande e ricevendo risposte con grande partecipazione. L'incontro è stato arricchito dalla presenza di due volontarie di Emergency, che hanno raccontato la nascita e il lavoro dell'associazione, sempre più radicata e impegnata nell'aiuto alle vittime di conflitti e nella sensibilizzazione delle nuove generazioni.
Questa giornata, che rientra nel percorso di educazione alla legalità che le terze classi di Scarperia e San Piero stanno portando avanti, rappresenta un importante momento di crescita per gli studenti, unendo la riflessione storica, l'arte e la sensibilizzazione sui temi legati alla pace e ai diritti umani. Il coinvolgimento attivo della scuola in queste tematiche dimostra l’attenzione e l’impegno verso la formazione di cittadini consapevoli e impegnati.