OK!Firenze

2373 risultati trovati dalla ricerca "Rufina"

Studiare all'Università in Metrocittà Firenze, avanti con lo studentato diffuso: il consigliere Armentano incontra anche i Sindaci di Valdisieve e Mugello

Il consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alle Politiche sociali Nicola Armentano ha incontrato i rappresentanti dei Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Borgo San...

Impruneta celebra la 43ª benedizione degli animali in onore di Sant’Antonio Abate

Impruneta, 19 gennaio 2025 – La tradizionale Benedizione degli animali, giunta alla 43ª edizione, si terrà domenica 19 gennaio in Piazza Buondelmonti, in onore di Sant’Antonio...

Anche a Rufina aumenta la mensa, PMLI: "Ora uguale agli altri Comuni della Valdisieve. Cambiano i Sindaci ma restano le politiche antipopolari"

La sezione Valdisieve del Partito Marxista Leninista italiano dopo un anno torna a parlare di mensa scolastica e aumento dei prezzi in Valdisieve. Dopo l'aumento lo scorso anno per Pelago e Pontassieve,...

Guasto al passaggio a livello di Vicchio, numerosi disagi questa mattina sulla linea Borgo - Firenze: pendolari in collera

Importanti ritardi e alcune cancellazioni dei treni questa mattina - 4 gennaio - sulla linea Borgo San Lorenzo - Firenze Santa Maria Novella. Alcuni passeggeri sono stati fatti scendere a stazioni limitrofe...

Partecipazioni societarie e sanità Toscana. I punti salienti del consiglio

Il gruppo Dicomanocheverrà (Laura Barlotti, Giampaolo Marangi, Cristina Ticci) ha fornito una sintesi dei principali punti discussi durante il Consiglio Comunale di Dicomano del 30 dicembre 2024. Tra...

Prima edizione della cavalcata dei Magi. Una tradizione che unisce Pontassieve e Pelago

Lunedì 6 gennaio 2025, in occasione dell’Epifania, si svolgerà la prima edizione della Cavalcata dei Magi, una rievocazione storica che ripercorre l'arrivo dei Re Magi a Betlemme....

Crollo di un muro sulla linea Faentina. Nessun ferito grave

Un cedimento si è verificato questa mattina lungo la linea ferroviaria Faentina, nel tratto compreso tra Rufina e Pontassieve, in provincia di Firenze. Un muro perimetrale ha ceduto per circa dieci...

Al via la fusione di AER in Alia. Nuovi servizi e contatti per i comuni coinvolti

Firenze, 17 dicembre 2024 – A partire dal 20 dicembre, sarà pienamente operativa la fusione per incorporazione di Ambiente Energia Risorse (Aer) in Alia Multiutility, ampliando così...

"Firenze e il lavoro", Camera di Commercio premia tre aziende storiche del Mugello e nella Valdisieve. Ecco quali

Sono 60 le imprese della Città metropolitana che ieri - 16 dicembre - hanno ricevuto al Teatro della Compagnia dalla Camera di Commercio il premio “Firenze e il lavoro”. Il riconoscimento,...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Buon compleanno Scuola di musica della Valdisieve: soffiate le 40 candeline di attività!

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante ospitato nella sala del Consiglio comunale nella serata di ieri, martedì...

Rufina pronta per l'arrivo delle Festività: un mese ricco di eventi

Al via sabato 7 dicembre un ricco programma di Natale in tutto il territorio di Rufina, con alcune importanti conferme e piacevoli novità, con eventi anche nelle frazioni principali, come Pomino...

40 candeline per la Scuola di Musica della Valdisieve SMC: un compleanno tutto da festeggiare

Una serata con musica e interventi per ripercorrere i 40 anni della scuola di musica comunale. Un compleanno importante che sarà ospitato nella sala del Consiglio comunale martedì 10 dicembre...

Servizio idrico integrato, undici sindaci chiedono all’Autorità idrica toscana di non procedere alla gara per il socio privato

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità...

Daniele Venturi Sindaco di Rufina: L'impegno maggiore e dare un futuro a Rufina

Dopo i cinque anni del primo mandato dell'ex Sindaco Vito Maida, appoggiato dal Partito democratico, la palla è passata in mano a quella che era l'opposizione “RufinaCheVerrà”....

Daniele Venturi Sindaco: Dal risultato elettorale inatteso al lavoro sui progetti prioritari per il futuro del comune

Questa volta sarà il turno di Daniele Venturi, eletto per la prima volta Primo Cittadino del Comune di Rufina. Dopo il mandato di Vito Maida appoggiato dal Partito Democratico, la lista civica...

Servizio idrico integrato. Rufina, Vicchio e Borgo (e non solo) dicono no ad un socio privato: ieri l'incontro con l'Autorità idrica toscana

Una rivalutazione del percorso intrapreso sulla gestione del servizio idrico toscano perché l’acqua, bene comune per antonomasia, sia pubblica. Questo chiedono all’Autorità Idrica...

Rufina, arriva un nuovo medico di famiglia al posto del Dottor Rossi: tutte le informazioni necessarie

Cambia nuovamente uno dei medici di famiglia del territorio di Rufina. Arriva agli studi medici di Rufina il dottor Alamanni Corrado e prenderà il posto del Dottor Rossi.  Il passaggio di...

Trekking e tradizione si uniscono a Pontassieve: al via i lavori di manutenzione al "sentiero dei Mulini". Un salto tra Mulini e Burraie del territorio

Sono in corso nel Comune di Pontassieve i lavori per la valorizzazione e manutenzione del sentiero dei Mulini che si sviluppa lungo il sentiero GEO A e che collega l’abitato di Rufina e Montebonello...

Multiutility e acqua pubblica. Incontro pubblico con i sindaci favorevoli alla gestione pubblica del servizio idrico

Mercoledì 27 novembre, alle ore 17:30, presso la sala convegni al quarto piano del palazzo comunale di piazza Gramsci, 11, si terrà un incontro pubblico dedicato alla gestione dei servizi...

Boschi, Toscana nel primato delle Foreste Modello grazie alle Montagne Fiorentine: previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali

Previsti 1 milione e 350mila euro per gli operai forestali che sono stati deliberati dalla Regione Toscana per rendere disponibili ulteriori risorse a favore degli enti competenti in materia di forestazione...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Pontassieve, Pelago e Rufina unite con tante iniziative per sensibilizzare: il programma completo

Tanti eventi, un unico filo conduttore: ribadire l’impegno del territorio nel contrasto della violenza contro le donne e di ogni forma di violenza di genere. Le celebrazioni del 25 novembre, Giornata...

La biblioteca polivalente di Rufina: un punto di riferimento per cultura e educazione

La Biblioteca e la Sala Civica Barbugli del Comune di Rufina stanno diventando sempre più protagoniste di attività culturali e educative, grazie a una serie di iniziative rivolte a tutte...

Vincita al lotto in Toscana. Terno fortunato a Rufina

Rufina è stata protagonista di una grande vincita al Lotto nell'estrazione di martedì 19 novembre. Come riportato da Agipronews, un fortunato giocatore ha centrato un terno vincente,...

Incidente sulla SS67, scontro tra auto e moto a Rufina: due feriti

Un incidente stradale è accaduto alle ore 16 circa a Rufina lungo la Strada Statale 67 in Via Piave. Secondo le prime ricostruzioni, un'auto, transitante in Via Battisti, immettendosi nella...

Al campione Alberto Bettiol la 51^ edizione del Premio Giglio D’oro 

Il campione ciclistico Alberto Bettiol si è aggiudicato la 51^ edizione del prestigioso “Giglio d’Oro 2024”, organizzato da oltre mezzo secolo da una  giuria composta...

Dieci sindaci contro la privatizzazione dell’acqua: “Stop alla ricerca del socio privato per Publiacqua"

Si provveda a convocare la Conferenza territoriale per discutere la ripubblicizzazione dell’acqua insieme ai Comuni e si sospenda l’attività di individuazione del socio privato di Publiacqua:...

Raccolta differenziata, Rignano sull'Arno e ben tre Comuni della Valdisieve sul podio dei "Ricicloni". Presente anche Scarperia e San Piero

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attestata al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente.  Nel 2023 la...

Avventure tra le Pagine 2024: letture e laboratori per bambini nei musei del Mugello e Montagna Fiorentina

Il Sistema Museale Mugello – Montagna Fiorentina si prepara ad accogliere famiglie e bambini per un fine settimana dedicato alla lettura e alla creatività con Avventure tra le Pagine 2024....

A Pontassieve uno dei 100 migliori vini e uno dei migliori vignaioli d'Italia: grande successo per la Valdisieve!

La Fattoria di Grignano, nel Comune di Pontassieve, è stata inserita nella guida “I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia” realizzata dal Corriere della Sera, firmata...