OK!Firenze

383 risultati trovati dalla ricerca "diario"

Attentato alla caserma dei Carabinieri: le immagini dell’attentatore trasmesse dal TG1

Il TG1 delle ore 20 ha trasmesso un video cruciale per le indagini sull’attentato incendiario che ha colpito la caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo. Le immagini, riprese da una telecamera...

Politici e rappresentanti della società civile condannano il vile gesto e si stringono attorno all’Arma dei Carabinieri

Un grave atto di terrorismo incendiario ha colpito nella notte la caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, in provincia di Firenze. Un gesto che ha suscitato sconcerto e indignazione in tutto il...

Forza Italia Toscana: solidarietà ai Carabinieri di Borgo San Lorenzo dopo il vile attentato incendiario

Forza Italia Toscana condanna con fermezza il grave attentato incendiario che nella notte ha colpito la caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, simbolo di sicurezza e legalità per l’intera...

Ordigno incendiario contro la caserma a Borgo San Lorenzo, continua l'ondata di solidarietà verso i Carabinieri. Le dichiarazioni di Giannelli e Fratelli d'Italia regionale

Continua l'ondata di solidarietà rivolta dalle forze politiche di ogni colore locali e regionali nei confronti dell'Arma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, vittima questa notte - 13...

'Per il cambiamento': "Massima solidarietà ai Carabinieri per quanto accaduto a Borgo San Lorenzo"

"Massima solidarietà all'Arma dei Carabinieri per il vergognoso attentato incendiario avvenuto a Borgo San Lorenzo ai danni della locale stazione", dichiarano congiuntamente i consiglieri...

Attentato alla caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo: distrutta la porta d’ingresso da un ordigno incendiario

Notte di paura a Borgo San Lorenzo, dove un grave episodio ha colpito la caserma locale dei Carabinieri. Secondo le informazioni reperite sul posto, il fatto sarebbe avvenuto prima delle 4 del mattino,...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 17 dicembre 2024

Accadde oggi 1843 - Pubblicato Canto di Natale di Dickens (181 anni fa): L'arida quotidianità di Ebenezer Scrooge, un vecchio ricco e taccagno, viene scossa dalla comparsa di tre...

Murate: una giornata di visite speciali a 600 anni dalla fondazione del Convento delle Murate - FOTO

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre del 1424 un piccolo gruppo di 13 consorelle in processione guidate da Apollonia di Cennino, lascia la casetta Murata sul ponte Rubaconte per trasferirsi...

Lutto nel calcio dilettantistico toscano. Scomparso Alessio Facchini, fondatore di "calciopiù"

Il mondo del giornalismo sportivo toscano è in lutto per la scomparsa di Alessio Facchini, fondatore e direttore dello storico settimanale "Calciopiù", all'età di 66...

Le cerimonie e la gara ciclistica in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Al di là del comunicati ufficiali che sono stati pubblicati, unitariamente dai social locali, molte cose sono state tralasciate di questa significativa giornata per la storia del nostra cittadina,...

Regali aziendali natalizi: i gadget più originali da dare ai dipendenti

La ricorrenza del Natale è un momento perfetto per esprimere riconoscenza nei confronti dei dipendenti che hanno contribuito al successo dell'azienda durante l'anno. Un modo per dimostrare...

l buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 agosto

Accadde oggi 1859 - Inizia l'era del petrolio (165 anni fa): Nei campi della Pennsylvania, esattamente a Titusville, si vide salire al cielo il primo getto di "oro nero". Quel...

Serata letteraria a Casaglia. Presentazione del libro "la bambina nata dai sogni" di Miria Cappugi

Mercoledì 14 agosto 2024, alle ore 21.00, la Pista del Circolo di Casaglia ospiterà una serata culturale speciale in occasione della Notte di Ferragosto. L'evento prevede la presentazione...

Stefano Moretti Vince con "Omicido in Borgo Ognissanti" al Premio Letterario di Sandomenichino

Il libro di esordio del fiorentino Stefano Moretti, Omicidio in Borgo Ognissanti (Betti Editrice), ha ricevuto il riconoscimento come migliore edizione sezione D (narrativa edito) alla 65°...

La strage di Crespino-Fantino-Lozzole e Campergozzole. La commemorazione di Rodolfo Ridolfi

Sono passati ottant’anni da quella tragica estate del 1944 che ebbe come epicentro il territorio della piccola frazione di Crespino Sul Lamone. Marradi e Palazzuolo Sul Senio non dimenticano e continuano...

San Godenzo ricorda: Il diario di guerra di Giacinto Zolfanelli presentato dall'ANC

La serata di venerdì 12 luglio a San Godenzo è stata carica di emozioni grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Carabinieri sezione "Paolo Neri". L'evento...

Alla biblioteca comunale di Ronta la presentazione del libro "La bambina nata dai sogni" di Miria Cappugi

Domani giovedì 27 giugno 2024 alle ore 21.30 alla BIBLIOTECA COMUNALE di RONTA (Via Faentina n° 64) Miria Cappugi presenterà la sua seconda opera letteraria La bambina...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 giugno

Accadde oggi 1678 - Prima donna laureata (346 anni fa): Il "genio di casa". Così fu considerata fin da piccola Elena Lucrezia Cornaro dal padre Giovan Battista, che discendeva...

Maturità 2024. Le tracce della prima prova e le riflessioni del ministro

E' iniziata stamani la maturità 2024 per oltre 526mila studenti in tutta Italia, oltre 7mila800 a Firenze e oltre 29mila in Toscana. Sei ore di tempo per consegnare l'elaborato e poi domani,...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 12 giugno

Accadde oggi 1942 - Anna Frank inizia il suo diario (82 anni fa): «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 giugno

Accadde oggi 1937 - Scandalo alla corte inglese (87 anni fa). Re Edoardo VIII del regno unito sposa l'americana e separata Wallis Simpson. Per poter coronare il suo sogno d'amore il Re l'11...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 maggio

Oggi è Festa dell'Europa: Oggi ricorre la festa dell'Europa (chiamata anche "giorno europeo"), che ricorda il giorno in cui, nel 1950, Robert Schuman presentò il piano...

Gli eventi per il 300° anniversario della nascita del Dott. Angelo Gatti

Dopo  il significativo convegno di studi in occasione del 300° anniversario della nascita del dott. Angelo Gatti (1724-2024), che si tenne il sabato 6 aprile 2024 nell’Oratorio di Sant’Omobono,...

60 anni dalla morte di Maltoni. A Pontassieve, oltre alla mostra, la presentazione di un libro sulla Scuola di San Gersolè: ecco quando

E’ in corso nella Sala delle Colonne del Comune di Pontassieve la mostra “Maria Maltoni e la Scuola di San Gersolè: La Società contadina di un tempo vista con gli occhi...

60 anni dalla morte di Maria Maltoni, il suo metodo didattico innovativo: a Pontassieve una mostra in suo ricordo

In occasione del sessantesimo anniversario della scomparsa della maestra di San Gersolè, a Impruneta è stato presentato un ricco programma di eventi dedicato alla memoria di Maria Maltoni,...

Inaugurato il nuovo campo del “Pazzagli” a Ponte a Niccheri. Un progetto lungamente atteso diventa realtà

Fischio di inizio per il nuovo campo del “Pazzagli” di Ponte a Niccheri. Il rettangolo da gioco sussidiario, con un manto in erba sintetica nuovo di zecca, è stato inaugurato ieri pomeriggio...

Investimento da 650 mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi di Greve

Ammonta complessivamente a oltre 5 milioni di euro l'investimento che il Comune di Greve in Chianti ha destinato alla riqualificazione, all'adeguamento e al miglioramento di molti degli impianti...

Il buongiorno di Ok!Firenze. Oggi, 28 febbraio

Accadde oggi 1815 - Napoleone sbarca in Francia (209 anni fa). Fuggito il 26 febbraio dall'isola d'Elba dove era stato esiliato lo scorso anno Napoleone Bonaparte rientra in Francia...

𝔸 𝕍𝕆𝕃𝕋𝔼, 𝕄𝔸 ℕ𝕆ℕ 𝕊𝔼𝕄ℙℝ𝔼 di e con Andrea Inserra.

Il cartellone di Febbraio di Microscena parte il 3 febbraio ore 21;15 con 𝔸 𝕍𝕆𝕃𝕋𝔼, 𝕄𝔸 ℕ𝕆ℕ 𝕊𝔼𝕄ℙℝ𝔼 di e con Andrea Inserra. Testi di Andrea Inserra su musiche tratte da canzoni della tradizione...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...