OK!Firenze

1274 risultati trovati dalla ricerca "faentina"

Via Faentina, caos semafori a Mulinaccio: disagi e mancate precedenze, ma nessuno si assume la responsabilità

Disagi, incolonnamenti e un pericoloso senso di abbandono. È quanto segnalano numerosi automobilisti che percorrono via Faentina, in particolare all’altezza del semaforo nei pressi di Mulinaccio,...

Via bolognese chiusa, traffico in tilt e polemiche sulla gestione dei cantieri

Siamo solo all'inizio verrebbe voglia di dire...  pensare che si è attesa la fine delle scuole per evitare i congestionamenti. Sono partiti stamani i lavori in via Bolognese col risultato...

Viabilità. Tutti i lavori per le strade di Firenze della settimana del 9 giugno 2025

Lavori di ripristino stradale in via De Nicola e manutenzione della pista ciclabile in via Modigliani; ma anche la sostituzione della rete idrica in via Bolognese e viale dei Platani. E nuovi allacci...

Autolinee, cambia per almeno un mese il collegamento tra Firenze e Mugello: Bolognese chiusa per i lavori di Publiacqua

A partire dalle 21.00 di martedì 10 giugno e fino al 7 luglio, a causa di lavori di Publiacqua e la chiusura di alcune tratte di Via Bolognese, il servizio urbano ed extraurbano di Autolinee Toscane...

Trasporti in Toscana, Elisa Tozzi (FdI): "Prima i ponti e le strade, poi l’A1 gratis per Firenze

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di infrastrutture e trasporti in Toscana, in particolare della proposta di rendere gratuita l'autostrada A1 per i residenti di Firenze. Una misura...

La riapertura della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi prevista tra novembre 2025 e inizio 2026

Il collegamento ferroviario della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi sarà nuovamente percorribile tra novembre 2025 e il primo trimestre del 2026. L'annuncio è stato dato...

Lettere in redazione. Firenze e Mugello, un nuovo rinascimento parte dalle infrastrutture. La proposta di Pierluigi Recati

Firenze del 1400, con i suoi uomini più famosi – i Medici, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Brunelleschi e tutti gli altri personaggi famosi di quei giorni – fecero Firenze, unica...

Avviso alla cittadinanza - Nuovi lavori in via Bolognese

Informativa di Publiacqua relativa ai lavori su via Bolognese, che interesseranno la viabilità nel Comune di Firenze nei prossimi mesi. Dal  26 maggio sono iniziati nuovi lavori su via...

Linea Faentina, treni sospesi da giugno a settembre per lavori: attivati i bus sostitutivi

Importanti lavori di potenziamento infrastrutturale interesseranno nei prossimi mesi la linea ferroviaria Faentina, gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Gli interventi comporteranno la sospensione...

Borgo San Lorenzo. Via di Salto, i lavori del Comune promuovono sicurezza e collaborazione

Un’opera di manutenzione straordinaria eseguita con competenza, spirito di collaborazione e buonsenso: è questa la considerazione espressa da Fabrizio Bartolini, cittadino di Borgo San Lorenzo,...

100 km del Passatore 2025: trionfano Alessio Milani e Ilaria Bergaglio in un’edizione da record

La 100 km del Passatore 2025 è già leggenda. La 50ª edizione della storica ultramaratona ha superato ogni aspettativa: un traguardo simbolico celebrato con emozioni, imprese sportive...

Borgo San Lorenzo paralizzato dal Passatore: traffico in tilt e automobilisti esasperati

Doveva essere una festa dello sport, come ogni anno, ma per molti residenti si è trasformata in una giornata di disagi e rabbia. In occasione del passaggio della celebre 100 km del Passatore, che...

Passatore 2025, Fiesole: strade chiuse e deviazioni il 24 maggio per la 100 km Firenze-Faenza

Sabato 24 maggio 2025, la storica 100 km del Passatore, giunta alla sua 50ª edizione, attraverserà anche il territorio di Fiesole, coinvolgendo oltre 3.500 atleti provenienti da tutta Italia...

Firenze e il sogno di un nuovo Rinascimento: idee per il futuro dal Mugello

Firenze e il suo Rinascimento: Firenze del 1400, con i suoi uomini più famosi – i Medici, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Brunelleschi e tutti gli altri personaggi famosi di quei...

Sr 302 Faentina chiusa a Mulinaccio: lavori in programma il 17 e 18 maggio con deviazioni per gli automobilisti

Chiusura temporanea in vista sulla Sr 302 "Brisighellese - Ravennate", in località Mulinaccio nel comune di Borgo San Lorenzo. A comunicarlo è l’ufficio viabilità...

“Paesaggi Plurali”. Nasce a Fiesole il museo diffuso tra arte, storia e natura

Fiesole si racconta con un nuovo progetto culturale e turistico che intreccia storia, paesaggio e identità: è nato ufficialmente il museo diffuso “Paesaggi Plurali”, che mette...

Mugello verde, rude ma bello: un giardino toscano da riscoprire e rilanciare

“Il Mugello era il giardino della Toscana”, si diceva un tempo. Oggi potremmo aggiungere: “Verde, rude, ma bello”. Con questa immagine forte, Pierluigi Recati lancia una riflessione-appello...

A Ronta il cuore batte per la poesia: "Venerdì d’Eresia" tra versi, musica e arte

Una serata all’insegna dell’emozione e della bellezza, quella in programma venerdì 9 maggio alle ore 21.00 alla Biblioteca di Ronta del Mugello, in Via Faentina 46. Prosegue il ciclo...

Firenze, i giovani si educano con i videogames: al via tornei nei quartieri e nelle scuole

Spesso demonizzati e considerati diseducativi, i videogames possono diventare anche strumenti di crescita e apprendimento. Succede grazie a EduGamer, un progetto educativo che si basa sulle...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

Mugello isolato, la Regione tace: trent'anni di promesse e nessun cantiere

«Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata». Via Bolognese è chiusa all’altezza di Fontebuona: a causa del cedimento del manto stradale della provinciale 8 in località...

Ferrovie, linea Faentina. Sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall’alto, Amministrazioni non coinvolte e ennesima presa di giro”

“Siamo basiti. Non essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il nostro territorio, peraltro già duramente colpito da disservizi e dalle conseguenze del maltempo sulla ferrovia, è...

Vaglia. Chiusura temporanea della Bolognese (SS65) a causa di frana a Fontebuona

A seguito della riattivazione della frana avvenuta il 14 marzo scorso in località Fontebuona, il Comune di Vaglia ha comunicato la chiusura immediata al traffico della Strada Statale 65 nel tratto...

Riprende il servizio ferroviario tra Marradi e Faenza: da lunedì 14 aprile 2025 tornano i treni feriali. La programmazione della linea

Buone notizie per i pendolari e i viaggiatori della linea Faentina: da lunedì 14 aprile 2025 riprende ufficialmente il servizio ferroviario nei giorni feriali tra Marradi e Faenza. Dopo un periodo...

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

Maltempo, dopo quasi un mese dall'alluvione riapre in Mugello la SR 302 e non solo: novità anche su Reggello

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura alle 5.30 di oggi - lunedì 7 aprile - della strada...

I Cannibali delle autovetture in sosta inseguiti e denunciati dalla Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Firenze ha denunciato a piede libero tre cittadini italiani, che, durante la notte, rubavano fari e navigatori satellitari dalle autovetture in sosta. I cannibali delle auto - così...

Ronta del Mugello, Emiliano Cribari presenta il libro "Diari casagliesi": ecco quando Diari Casagliesi di Emiliano Cribari

Una nuova proposta del Gruppo Volontari una biblioteca per Ronta propone in collaborazione con la Pro-loco di Ronta domenica 6 aprile 2025 alle ore 16 un nuovo appuntamento alla Biblioteca di Ronta del...

Maltempo, Mugello in emergenza: le considerazioni dei Progressisti democratici per Borgo

A distanza di alcuni giorni dall'emergenza che ha colpito il Mugello il 14 e 15 marzo, il gruppo politico Progressisti Democratici per Borgo ha ritenuto fondamentale fare alcune riflessioni sugli...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...