OK!Firenze

2247 risultati trovati dalla ricerca "ferrovia"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 giugno 2025

Accadde oggi 1846 - Giovanni Maria Mastai Ferretti diventa Papa (179 anni fa). Al secondo giorno di conclave il Cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti viene eletto 255° Papa della chiesa Cattolica....

Via bolognese chiusa, traffico in tilt e polemiche sulla gestione dei cantieri

Siamo solo all'inizio verrebbe voglia di dire...  pensare che si è attesa la fine delle scuole per evitare i congestionamenti. Sono partiti stamani i lavori in via Bolognese col risultato...

Torna il Firenze Rocks, da giovedì 12 giugno 2025 a sabato 14. Concerti all'arena Visarno

Tornano i concerti del Firenze Rocks. Dopo le esibizioni di Vasco Rossi della settimana scorsa, torna la grande musica alla Visarno Arena. Domani, venerdì 13 e domenica 15 giugno si esibiranno...

Pontassieve, caos parcheggi alla stazione: bus bloccato per oltre 20 minuti per una svista nella segnaletica

Una svista nella riorganizzazione della viabilità davanti alla stazione ferroviaria di Pontassieve ha causato disagi e confusione, mettendo in luce un problema che riguarda la segnaletica e l’accessibilità,...

Il CAI Firenze rilancia "adotta un sentiero". Tutela partecipata per l’ambiente e il territorio

Il CAI (Club Alpino Italiano) di Firenze rilancia con nuovo slancio il progetto “Adotta un sentiero”, un'iniziativa che mira a coinvolgere soci, cittadini e appassionati di escursionismo...

Trasporti in Toscana, Elisa Tozzi (FdI): "Prima i ponti e le strade, poi l’A1 gratis per Firenze

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di infrastrutture e trasporti in Toscana, in particolare della proposta di rendere gratuita l'autostrada A1 per i residenti di Firenze. Una misura...

La riapertura della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi prevista tra novembre 2025 e inizio 2026

Il collegamento ferroviario della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi sarà nuovamente percorribile tra novembre 2025 e il primo trimestre del 2026. L'annuncio è stato dato...

Lettere in redazione. Firenze e Mugello, un nuovo rinascimento parte dalle infrastrutture. La proposta di Pierluigi Recati

Firenze del 1400, con i suoi uomini più famosi – i Medici, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Brunelleschi e tutti gli altri personaggi famosi di quei giorni – fecero Firenze, unica...

Linea Faentina, treni sospesi da giugno a settembre per lavori: attivati i bus sostitutivi

Importanti lavori di potenziamento infrastrutturale interesseranno nei prossimi mesi la linea ferroviaria Faentina, gestita da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). Gli interventi comporteranno la sospensione...

Firenze, Ponte al Pino. Baraccopoli in espansione, cresce il degrado nel quartiere 2

Nel Quartiere 2 di Firenze si assiste a una progressiva espansione delle baraccopoli, un fenomeno che si consolida nell’indifferenza delle istituzioni e sta interessando in modo particolare le aree...

Mostro di Firenze respinta istanza di riapertura indagini, presentata dal legale sul "rosso del mugello"

Abbiamo chiesto all’ex consulente di parte Paolo Cochi di commentare il dispositivo di rigetto proposta dal legale di un parente delle vittime del mostro: "Risposta delle Pm totalmente...

Firenze e il sogno di un nuovo Rinascimento: idee per il futuro dal Mugello

Firenze e il suo Rinascimento: Firenze del 1400, con i suoi uomini più famosi – i Medici, Michelangelo, Leonardo, Botticelli, Brunelleschi e tutti gli altri personaggi famosi di quei...

Firenze, 100mila tonnellate di terre della TAV in discarica: Idra chiede trasparenza

Sono già oltre centomila le tonnellate di terre scavate per il nodo TAV di Firenze finite, inaspettatamente, in impianti per la gestione dei rifiuti. A rivelarlo è l’associazione Idra,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 maggio

Accadde oggi 1252 - Il Papa autorizza la tortura per gli eretici (773 anni fa). Papa Innocenzo IV emette una bolla papale denominata "Ad extirpanda" che autorizza il ricorso alla tortura...

Sorpreso con 45 dosi di cocaina: la Polizia di Stato di Firenze arresta un giovane senegalese nei pressi della Stazione ferroviaria Santa Maria Novella.

Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, le volanti di via Zara hanno arrestato, nei pressi di via Alamanni, un cittadino senegalese di 18 anni per illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.Nell’ambito...

Passerella Compiobbi-Vallina: via libera ai lavori. Sarà pronta in un anno

La Città Metropolitana di Firenze ha ufficialmente aggiudicato i lavori per la realizzazione della passerella pedonale e ciclabile tra Compiobbi e Vallina, un'opera strategica che interesserà...

Furti alla stazione di Firenze Santa Maria Novella: un arresto e una denuncia da parte della Polfer

Continua l’azione di contrasto ai furti nelle stazioni ferroviarie toscane da parte della Polizia di Stato. Giovedì mattina, la Squadra di Polizia Giudiziaria della Polfer di Firenze ha portato...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 12 maggio 2025 nelle strade di Firenze

Nuovi allacci alla rete idrica in via Laura, via di Careggi e via del Rossellini. E ispezioni notturne ai viadotti ferroviari. Sono i principali interventi della prossima settimana.  Per quanto...

Dicomano: domenica 11 maggio gran finale della Fiera di Maggio 2025

Domenica 11 maggio si chiude in grande stile la tradizionale Fiera di Maggio di Dicomano, una tre giorni ricca di eventi, sapori e attività per tutte le età. L’intero centro del paese...

Abbattimento degli alberi in viale Matteotti, l'indignazione corre sulla rete - FOTO

Stamani sono partite le motoseghe dell'amministrazione comunale per abbattere i primi degli oltre mille alberi che saranno abbattuti nell'ambito della realizzazione della linea tramviaria per...

Linea Firenze-Faenza: da domani più bus tra Borgo San Lorenzo e Marradi

Da giovedì 8 maggio saranno potenziati i collegamenti bus sulla linea Firenze – Faenza, nel tratto tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Lo ha annunciato oggi Trenitalia in accordo con la Regione...

Mugello verde, rude ma bello: un giardino toscano da riscoprire e rilanciare

“Il Mugello era il giardino della Toscana”, si diceva un tempo. Oggi potremmo aggiungere: “Verde, rude, ma bello”. Con questa immagine forte, Pierluigi Recati lancia una riflessione-appello...

ACF Fiorentina - Betis Siviglia, i provvedimenti adottati per la sicurezza dell’incontro calcistico

Fiorentina e Betis Siviglia, incontro valevole per la Conference League 2024/2025, è stato oggetto di esame nel corso del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, al quale...

Sciopero nazionale del Gruppo FS martedì 6 maggio: mobilitazione per il rinnovo del contratto, conferenza stampa a Firenze

Domani, martedì 6 maggio 2025, sarà una giornata di mobilitazione per il trasporto ferroviario in Italia. Dalle ore 9:01 alle 17:00, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno...

Sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie: martedì 6 maggio protesta dei sindacati per il rinnovo del contratto

I lavoratori del Gruppo Ferrovie dello Stato incroceranno le braccia martedì 6 maggio, dalle ore 9.01 alle 17.00, per uno sciopero nazionale proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Al...

Via degli Dei: Un ponte per la sicurezza dei camminatori il progetto dimenticato di Tagliaferro

Appello al Comune per riprendere un progetto già approvato nel 2021. Nel cuore dell’Appennino mugellano, lungo la celebre Via degli Dei, c’è un punto oggi critico: Tagliaferro....

Pontassieve guarda al futuro: il cantiere Bertolotti Rail accelera, tra rigenerazione urbana e sostenibilità

Procede a Pontassieve a ritmo sostenuto il cantiere di Bertolotti Rail, uno dei progetti più innovativi in tema di rigenerazione urbana e sostenibilità in Toscana. Bertolotti Spa, azienda...

Scudo Verde. Fratelli d'Italia: "il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori e si inginocchiano a Firenze"

Il progetto dello Scudo Verde a Firenze, continua a sollevare polemiche tra cittadini, amministratori e ambientalisti. Al centro del dibattito: la necessità di ridurre l’inquinamento a fronte...

Mugello isolato, la Regione tace: trent'anni di promesse e nessun cantiere

«Mentre a Roma si discute, Sagunto è espugnata». Via Bolognese è chiusa all’altezza di Fontebuona: a causa del cedimento del manto stradale della provinciale 8 in località...

Controlli del territorio interforze. Due arresti per detenzione di sostanza stupefacente e circa 300 gr. di hashish sequestrati.

La sera del 17 aprile, gli agenti del Commissariato di P.S. di Empoli, nell’ambito di mirati servizi finalizzati a contrastare i reati in materia di stupefacenti, hanno arrestato un 49 enne di origine...