OK!Firenze

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Presentate le squadre ciclistiche per la stagione 2025/2026...

  • 441
1907 – Francesco Arquint,  primo presidente  del CC Appenninico. 2025 – Tommaso Quartani, diciottesimo presidente del CC Appenninico. 1907 – Francesco Arquint, primo presidente del CC Appenninico. 2025 – Tommaso Quartani, diciottesimo presidente del CC Appenninico. © Aldo Giovannini
Font +:
Stampa Commenta

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, potesse avere una così affollatissima platea nel grande salone delle danze del Circolo Spazio Tre, dove appunto era stata ospitata  (g.c.)  questa manifestazione. Quasi 350 persone, fra dirigenti, soci, ospiti, sportivi, atleti, famigliari, appassionati, ex ciclisti, tutti i “vecchi” presidenti, alcuni sponsor ed altre amici, che hanno seguito questo evento con passione, trasporto, partecipazione, orgoglio.  Nemmeno nel 2007 quando in occasione del centenario della fondazione (1907 – 2007), e la presentazione del libro storico, la pur capace sala delle conferenze di Villa Pecori Giraldi, non ospitò così tante persone. 

Dunque  per dovere di cronaca  com’è nostro costume (se il “Messaggero del Mugello” prima e “La Nazione” poi fossero stati avari  di notizie il libro non sarebbe mai stato stampato), dicevamo sotto la regia del presentatore Daniel Guidi, si  sono succeduti sul proscenio nella prima parte il sindaco Leonardo Romagnoli e  dall’assessore allo Sport  Gabriele Timpanelli, i quali con accanto il giovane presidente Tommaso Quartani, hanno portato il saluto dell’amministrazione comunale, ben felici ovviamente  nell’osservare che Borgo ha sempre nel cuore quelle realtà che hanno sulle spalle decine e decine di anni di intensa attività agonistica (infiliamoci a tutto tondo anche l’A. S. Fortis Juventus 1909, anche se in grosse difficoltà dirigenziali  e tecniche), senza mai interrompere gli anelli di questa secolare associazione sportiva.

Nella seconda parte  erano presenti Laura Puccetti, consigliere nazionale  della FCI (Federazione Ciclistica Italiana), l’avv. Luca Menichetti, presidente del Comitato Regionale Toscano, Stefano Bolognesi dirigente del Comitato Provinciale, i quali  ognuno nel loro settore hanno portato il loro prezioso contributo dati di fdatti l’evolversi dell’attività locale, regionale e nazionale, il loro contributo.

Marco Lapucci, storico del CCA 1907, è stato nominato  responsabile della società nel ruolo di Safe Guarding (ma è mai possibile che si metta sempre nel mezzo altre lingue !!) che semplicemente vuol dire  “tutore per i giovanissimi  atleti minorenni  per la salvaguardia della loro salute e incolumità.Lo stesso Lapucci ha consegnato ai dirigenti sopracitati il libro storico del centenario del CCA 1907, opera dello scrivente,  ricordando ( ed è stata una graditissima sorpresa), all’avv. Menichetti che sul libro c’è anche il ricordo di una gara che lo stesso presidente, giovane ciclista, 1989 vinse la “Coppa Adriana” a cronometro organizzata ovviamente al CCA 1907, felicissimo e non poteva esser diversamente. 

I lavori sono poi proseguiti con il vice presidente Enrico Lapucci (molto bravo nel ricordare gli ex presidenti  in sala: Vanni Spacchini, Norberto Grifoni, Giuseppe Parigi, Stefano Rossi), il D.S. Mauro Margheri, quindi Jacopo Militello (ex Appenninico ora professionista) e Alessandro Jacchi una delle promesse del ciclismo italiano. Quindi con i loro direttori sportivi e responsabili sono state presentante le squadre ciclistiche: categoria giovanissimi (responsabile Alessandro Alfieri); categoria Xco/Strada/Ciclocorss (responsabili Martino Tronconi, Ilary Ceccarelli, Marta Fiocchi). Enduro settore giovanili e  Enduro Seniores (responsabili Filippo Ciolli, Francesco Fucci, Carlotta Noferini); quindi ecco anche il settore Cross Country (responsabili Guglielmo Braccesi.  

Sandro Ceccarelli e meccanici Alessio Sottili e Michele Verdi). Tralasciamo per ovvie ragioni di spazio i nomi di tutti gli atleti,  portando a conoscenza la composizione del Consiglio Direttivo: Tommaso Quartani (Presidente); Enrico Lapucci (Vice Presidente); Silvia Beltrami (Segretaria); Francesca Grifoni (Tesoriera); Velay Feizo, Mauro Margheri, Massimiliano Parigi, Stefania Bartolozzi (Consiglieri); Responsabile comunicazioni  e Addetta Social ( Sofia Bassetti).

La bella novità è quella della presenza di alcune ragazze in seno al direttivo, segno che i tempi  sono davvero decisamente cambiati in senso positivo. Che dire ancora se non complimentarci con il nuovo C.D., augurando loro un buon lavoro e che l’anello n. 119 di questa lunga catena secolare sia ben saldo nei tempi a venire. Viva il Club  Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo.

Lascia un commento
stai rispondendo a