
Un furto di cavi di rame sulla linea ferroviaria tra le stazioni di Pontassieve e Compiobbi sta causando disagi per i passeggeri dei treni che percorrono questo tratto. L’accaduto ha provocato una serie di modifiche, ritardi e cancellazioni sulle tratte coinvolte, con conseguenti disagi per chi è in viaggio. Ad annunciarlo è la stessa Trenitalia che ha confermato quanto accaduto.
Secondo le informazioni diffuse dalle autorità ferroviarie, il furto è avvenuto in un'area strategica della rete, causando l’interruzione del regolare servizio. Di conseguenza, i treni che percorrono la linea tra Firenze e Arezzo stanno registrando ritardi significativi, mentre altre tratte a lungo percorso subiscono modifiche ai tempi di viaggio.
Alcuni dei treni che stanno subendo ritardi a causa dell'incidente includono:
- Treno 18745 (Firenze - Chiusi): Il treno, alle ore 8.23, stava viaggiando con un ritardo di 30 minuti, creando disagi per i passeggeri diretti verso la zona di Chiusi.
- Treno 18741 (Pontassieve - Arezzo): Questo treno, in partenza da Pontassieve, alle ore 8.23 aveva un ritardo di 27 minuti, influenzando i pendolari e chi si sposta per motivi di lavoro o studio.
- Treno 18828 (Arezzo - Prato): Anche il treno diretto a Prato, alle ore 8.23, aveva subito un ritardo di 24 minuti, rallentando ulteriormente il traffico ferroviario nella zona.
Le autorità ferroviarie stanno lavorando per ripristinare la normale operatività della linea, ma gli effetti del furto potrebbero continuare a influenzare i collegamenti nelle prossime ore. Si consiglia ai viaggiatori di monitorare gli aggiornamenti forniti dalle stazioni e di considerare eventuali alternative per i propri spostamenti.