
La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa celebra il suo bicentenario con un concerto speciale, in programma domenica 16 febbraio alle 18.30 presso il cinema teatro “La Compagnia” di Firenze. L’evento, intitolato Dal cuore di Signa: 200 anni di musica – La storia della Filarmonica Giuseppe Verdi raccontata, sarà diretto da Stefano Mangini, con la narrazione di Damaris Sirri e la regia di Gabriele Nardoni. Tra gli ospiti, interverranno il consigliere regionale Fausto Merlotti e il sindaco di Signa, Giampiero Fossi. L’ingresso sarà a offerta libera e i fondi raccolti saranno destinati ai progetti scolastici della scuola di musica della Filarmonica.
Durante la conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Palazzo del Pegaso, le istituzioni locali hanno sottolineato l’importanza storica e sociale dell’associazione. La consigliera Federica Fratoni ha evidenziato come la Filarmonica rappresenti un patrimonio culturale fondamentale per il territorio e un mezzo per avvicinare i giovani alla musica. Il sindaco Fossi ha ricordato il ruolo chiave dell’associazionismo nella comunità di Signa, sottolineando il recente trasferimento della Filarmonica in una nuova sede più centrale.
Fausto Merlotti ha ripercorso le tappe fondamentali della lunga storia della Filarmonica, che ha conosciuto un’interruzione dopo la Seconda guerra mondiale per poi riprendere vigore negli anni Ottanta. L’associazione non si limita a celebrare il passato, ma guarda al futuro con numerosi progetti educativi e di inclusione sociale. Il vicepresidente Gabriele Nardoni ha ribadito l’impegno della Filarmonica nella diffusione della cultura musicale, offrendo attività gratuite per la popolazione.
Il concerto vedrà la partecipazione del coro “Caos Armonico” di Signa, del coro “CantanTuttiCant’Anchio” dell’associazione culturale Incontri e di tutti gli allievi della Filarmonica, che si esibiranno con strumenti a fiato e altri strumenti musicali. Tra i progetti attivi, spicca l’Orchestra d’Archi, che mette a disposizione strumenti gratuiti per gli studenti, e il progetto “Voci a più colori”, realizzato in collaborazione con Adra Italia e il Comune di Signa. Quest’ultimo, rivolto ai bambini tra i 7 e i 12 anni, mira a promuovere l’integrazione culturale attraverso la musica.
L’evento rappresenta non solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per rafforzare il ruolo della Filarmonica come punto di riferimento culturale e sociale per la comunità.