OK!Firenze

Torna il pranzo di solidarietà alla Trattoria 4 Leoni: un'occasione di calore e convivialità

Contribuiscono a questa iniziativa i volontari della Ronda della Carità e della solidarietà e gli Angeli della Città

  • 26
I 4 Leoni, vetrina I 4 Leoni, vetrina © Davis & Co
Font +:
Stampa Commenta

Nella giornata di domani, venerdì 10 gennaio 2024, la Trattoria 4 Leoni di Piazza della Passera rinnova la sua tradizione di solidarietà con il consueto pranzo per le persone bisognose. Questa storica iniziativa, che ha avuto inizio nel lontano 1997, continua a rappresentare un importante momento di condivisione e sostegno per chi vive in condizioni di difficoltà.

Ogni anno, la trattoria fiorentina apre le sue porte a senzatetto, immigrati, anziani da soli, madri in difficoltà, e lavoratori che hanno perso il lavoro a causa della crisi economica. Il pranzo, offerto gratuitamente, è un'occasione per queste persone di gustare un pasto caldo, circondati da un'atmosfera accogliente e familiare.

Il menù, ricco delle specialità toscane per cui la trattoria è famosa, sarà adattato per rispettare le diverse esigenze etniche e religiose dei partecipanti. I piatti saranno serviti a partire dalle 11:00 e fino ad esaurimento delle scorte, garantendo così un pasto a tutti coloro che ne hanno bisogno.

L'iniziativa è resa possibile grazie alla dedizione del titolare Stefano di Puccio e del suo staff, nonché al prezioso contributo dei volontari della Ronda della Carità e della solidarietà e degli Angeli della Città. Questi volontari, impegnati nel servizio ai tavoli, lavoreranno fianco a fianco con il personale della trattoria per assicurare che l'evento si svolga nel migliore dei modi.

"Partecipare a questa iniziativa è per noi un onore e un modo per restituire qualcosa alla comunità. -  ha commentato Carlo Rossi, uno dei volontari - È bello vedere come piccoli gesti di solidarietà possano fare una grande differenza nella vita delle persone." Questo pranzo non è solo un'opportunità per sfamare il corpo, ma anche un momento di incontro e dialogo. I partecipanti hanno l'occasione di sentirsi parte di una comunità, di stringere nuove amicizie e di trovare un po' di conforto e speranza.

Lascia un commento
stai rispondendo a