
La Direzione Viabilità Area 2 della Città Metropolitana di Firenze ha comunicato l’aggiornamento del cronoprogramma per gli interventi di messa in sicurezza della Strada provinciale 130 di Monte Morello, colpita da gravi eventi franosi nel marzo scorso. Grazie a nuove indagini geofisiche e a un affinamento del modello geotecnico, è stato possibile pianificare un anticipo delle attività, con una riapertura al traffico prevista per il 23 luglio 2025, seppure con sensi unici alternati nei tratti interessati dai cantieri.
L'intervento si concentra principalmente su due punti critici: il km 7 in località Le Torricelle e il km 11 in località Gualdo. Le analisi condotte hanno reso possibile l’accesso al cantiere di un escavatore da 300 quintali con braccio di 9 metri, fondamentale per le operazioni preliminari di rimozione del materiale instabile. Parallelamente, si è confermata l’impossibilità di transito dei mezzi pesanti da Sesto Fiorentino, pur mantenendo accessibile il tratto fino al km 11 per mezzi più leggeri e per i residenti.
Il cronoprogramma prevede l’avvio dei lavori al km 11 dal 9 giugno e la riapertura con senso unico alternato a partire dal 1° luglio. Le operazioni al km 7 proseguiranno in parallelo. La strada sarà interamente riaperta al traffico, sebbene in regime di circolazione regolata, dal 23 luglio.
Tale accelerazione comporterà un incremento dei costi di circa il 17% rispetto alla stima iniziale, a causa della maggiore complessità delle operazioni, dell’impiego aggiuntivo di mezzi, personale e misure di sicurezza. Tuttavia, l’importanza strategica della SP 130 come collegamento tra il Mugello e l’area metropolitana di Firenze giustifica pienamente l’investimento, nell’ottica di un ripristino celere ed efficace della viabilità.