OK!Firenze

THiNK Festival 2025. Dal 16 al 18 maggio ritorna il festival della cultura digitale

Secondo l’assessore alla Cultura Dario Picchioni, il festival è molto più di un semplice evento tecnologico. Si tratta di un’opportunità per...

  • 47
dal 16 maggio al 18 maggio alle ore 00:00
Il team - edizione 2024 Il team - edizione 2024 © Comune Figline e Incisa
Font +:
Stampa Commenta

Figline e Incisa Valdarno ospiteranno la quinta edizione di THiNK Festival, un evento dedicato alla cultura digitale e all'innovazione tecnologica, che si terrà dal 16 al 18 maggio 2025. L'iniziativa, promossa dal Comune, mira a stimolare la riflessione e il dialogo sui temi più attuali, come intelligenza artificiale, realità aumentata, social media, gaming e web security.

Secondo l’assessore alla Cultura Dario Picchioni, il festival è molto più di un semplice evento tecnologico. Si tratta di un’opportunità per comprendere il mondo digitale e sviluppare un pensiero critico sui suoi strumenti. Quest’anno, sarà anche maggiore la collaborazione con le scuole locali, come l’Isis Valdarno, che parteciperà con i suoi progetti di robotica.

Il centro storico di Figline si trasformerà in un laboratorio a cielo aperto, con attività in luoghi iconici come Palazzo Pretorio, il Teatro Garibaldi, Piazza Ficino e la Biblioteca Marsilio Ficino. Il programma includerà conferenze, laboratori per bambini e ragazzi, un'area gaming con console moderne e di retrogaming, esperienze immersive di realtà virtuale e momenti di socialità con street food.

Una delle principali novità di questa edizione sarà l’introduzione della realtà aumentata per esplorare il patrimonio culturale e storico di Figline e Incisa, creando un'esperienza interattiva che mescola storia e innovazione.

L'evento è gratuito e adatto a tutti, dagli esperti del settore ai curiosi di ogni età. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del festival www.thinkfestival.it e seguire i canali social.

Lascia un commento
stai rispondendo a