OK!Firenze

2693 risultati trovati dalla ricerca "Cronaca"

La doppietta di Andrea Zorzi & Beatrice Visibelli al Giotto di Borgo

Sarà un doppio appuntamento, quello del 21 gennaio al Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo -FI  che propone Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli in LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE con...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Firenze degrado, la situazione di via Toselli porta a Firenze anche Brumotti

  Firenze, con il degrado che negli ultimi tempi è esploso in maniera fragorosa, al punto da portare la città all’ultimo posto a livello nazionale in termini di sicurezza, continua...

Ordigno incendiario contro la caserma a Borgo San Lorenzo, continua l'ondata di solidarietà verso i Carabinieri. Le dichiarazioni di Giannelli e Fratelli d'Italia regionale

Continua l'ondata di solidarietà rivolta dalle forze politiche di ogni colore locali e regionali nei confronti dell'Arma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, vittima questa notte - 13...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 12 gennaio 2025

Accadde oggi 1583 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa).Entra in vigore in Olanda il nuobvo calendario varato da Papa Gregorio XIII. Per rendere operativo il riallineamento si...

Baby gang. Un termine sbagliato. Chiamiamole gang

Numerosi casi di cronaca, da nord a sud, riempiono le pagine dei giornali quasi ogni giorno, e ci troviamo di fronte a un fenomeno complesso da affrontare. Inizierei rimuovendo l'etichetta di "baby",...

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 13 dicembre 2024

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (567 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

Murate: una giornata di visite speciali a 600 anni dalla fondazione del Convento delle Murate - FOTO

Nella notte tra il 13 e il 14 dicembre del 1424 un piccolo gruppo di 13 consorelle in processione guidate da Apollonia di Cennino, lascia la casetta Murata sul ponte Rubaconte per trasferirsi...

Esplosione al deposito Eni di Calenzano. Trovato anche il quinto corpo. Salgono a cinque le vittime

AGGIORNAMENTO - E' di pochi minuti fa, ovvero della tarda mattinata del 10 dicembre 2024 il ritrovamento anche del corpo dell'ultima persona che mancava all'appello dopo l'esplosione del...

Grande successo a Scarperia della 27esima edizione del Premio internazionale ”Le Velò” - l’Europa per lo sport”

Una serata indimenticabile, sportivamente e socialmente parlando, quella vissuta lunedì scorso 2 dicembre 2024, negli accoglienti locali di Villa Il Palagio a Scarperia, in occasione del 27°...

Domenica torna la maratona di Firenze: tutto quello che c'è da sapere

Tutto pronto per la Firenze Marathon, che si prepara a festeggiare i suoi 40 anni, un traguardo speciale. Un anniversario che sarà festeggiato con numeri da record, visto che sono più di...

Al campione Alberto Bettiol la 51^ edizione del Premio Giglio D’oro 

Il campione ciclistico Alberto Bettiol si è aggiudicato la 51^ edizione del prestigioso “Giglio d’Oro 2024”, organizzato da oltre mezzo secolo da una  giuria composta...

Borgo San Lorenzo ricorda Franco Frandi. Intitolata a lui la sala della Confesercenti

Un venerdì da ricordare, quello di oggi, 15 novembre 2024, con la cerimonia di intitolazione della sala della Confesercenti di Borgo San Lorenzo alla memoria di Franco Frandi. Questo carissimo...

Un viaggio nei silenzi della vita con Michele Brancale. Incontro e presentazione al circolo Arci di Bivigliano

Sabato 16 novembre 2024, ore 18:00 – Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia. Il Circolo Arci di Bivigliano ospita l’autore Michele Brancale per un incontro...

Mostro di Firenze: Richiesta di revisione. Per un pugno di mosche?

Nei giorni passati alcuni giornali fiorentini, Repubblica e La Nazione in particolare, hanno nuovamente passato l’annuncio da parte dei legali di Paolo Vanni sulla proposizione alla Corte di Appello...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (164 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Incontro sulla responsabilità con gli studenti dell'istituto Buontalenti di Firenze

Firenze, 30 ottobre 2024 - Lunedì scorso, nell’auditorium dell’Istituto Scolastico Bernardo Buontalenti di Firenze, si è tenuto un incontro dedicato al tema della responsabilità,...

Furto di trattore da 60 mila euro all’azienda Francini di Vicchio

Grave episodio di cronaca quello che ha colpito, presumibilmente nella notte tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre, l’azienda agricola Francini, situata in località Orticaia sulla strada...

Via Galliano, comitato cittadini attivi "Il giardino pubblico è in balia di risse e bivacchi!"

Una riqualificazione che i cittadini attendevano e speravano da tempo per poter nuovamente tornare a usufruire del giardino (avvenuta nel marzo di quest'anno), ma che, allontanatesi le telecamere,...

Il CAS di San Pellegrino: tra promesse di integrazione e realtà di disagio. La lettera aperta di alcuni residenti

Pubblichiamo integralmente la lettera aperta di alcuni cittadini residenti nella frazione di San Pellegrino, nel Comune di Firenzuola, che lamentano il mancato ascolto delle problematiche derivanti dagli...

Libertà di stampa, l'Assostampa attacca: “Bavaglio della procura sulle notizie di cronaca nera”

“Il procuratore della Repubblica, Filippo Spiezia, interpretando in maniera assolutamente personale la normativa, ha creato una situazione nella quale ai giornalisti non viene data più alcuna...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Inaugurata la nuova sede di Auxilium a Borgo San Lorenzo: un polo sanitario per il Mugello

Sembra ieri quando nel lontano 1995, chiamati dal caro amico Stefano Chivetti entrammo nella prima sede degli Studi “Auxilium” di Borgo San Lorenzo, (Auxilium sta per: aiuto, risorsa, rimedio...

Torna la "passeggiata nel borgo delle tenebre" a Borgo San Lorenzo

Appuntamento imperdibile quello di Mercoledì 30 ottobre per gli amanti del brivido, perché dopo il successo delle passate edizioni, torna la performance del mistero che il Teatro Idea diretto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 ottobre

Accadde oggi 1918 - L'Italia chiude per la Spagnola (106 anni fa). Per le gravi condizioni della salute pubblica dovute alla diffusione della febbre spagnola il prefetto di Torino dispone la...

Maltempo in Toscana. Disperso un neonato e la nonna a Montecatini Val di Cecina - FOTO

MOTIZIA IN AGGIORNAMENTO - All'opera dalla serata di ieri i vigili del fuoco del comando di Livorno, con il supporto dei colleghi di Follonica (Grosseto) e i sommozzatori di Livorno e Firenze ...