OK!Firenze

1583 risultati trovati dalla ricerca "Trasporti"

Scarperia e San Piero, sospesa la revoca dell’autorizzazione Ncc: il Consiglio di Stato congela la decisione del Comune

Si ferma, almeno per il momento, la revoca dell’autorizzazione per il servizio di noleggio con conducente (Ncc) decisa dal Comune di Scarperia e San Piero nei confronti di una società di...

Finanza allo sbando, banche in festa e italiani in ginocchio. La riflessione di Pierluigi Recati

La situazione della finanza in Italia è davvero catastrofica. La lotta che si consuma tra i poteri finanziari nel Paese è continua, senza pause, e il governo non interviene, poiché...

Nuove generazioni, nuove case: le scelte d’arredo dei giovani adulti

Negli ultimi anni, i giovani adulti hanno ridefinito profondamente il concetto di abitare. Non si tratta solo di spazi più piccoli o budget più contenuti, ma di una trasformazione culturale...

Firenze. I bussini del centro storico in servizio fino a Mezzanotte. Al via la sperimentazione estiva

Prosegue l’impegno dell’amministrazione per decongestionare il centro storico dalle auto e dare sempre più opportunità ai cittadini di spostarsi con il mezzo pubblico. Da mercoledì...

Concerti di Vasco Rossi a Firenze: modifiche alla viabilità e potenziamento dei trasporti pubblici

La città si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: Vasco Rossi torna in concerto a Firenze, con due date consecutive, giovedì 5 e venerdì...

Sport e memoria. Il 7 giugno a Petrona si corre per Aldemaro Lavacchini e Mario Chiari

Con l’organizzazione del Club Ciclo Appenninico 1907 di Borgo San Lorenzo, sabato prossimo 7 giugno  2025,  si disputerà in località Petrona, una gara ciclistica riservata...

Festival delle Terre del Lamone: cultura, gastronomia e un messaggio politico dai territori di confine

Un fiume come filo conduttore, un festival come occasione di incontro, un confine regionale da superare con cultura, gastronomia e partecipazione. Con queste premesse torna il Festival delle Terre del...

Via Bolognese, lavori finali da giugno a settembre: chiusure e modifiche alla viabilità

L’estate 2025 segna l’ultima fase di un importante intervento infrastrutturale su via Bolognese, una delle arterie più strategiche per la mobilità cittadina e metropolitana....

Skytrail delle Tre Cime 2025: trail running e natura nell’Oasi del Covigliaio

Il 2 giugno 2025, l’Oasi Naturalistica del Covigliaio, nel comune di Firenzuola, ha ospitato uno degli eventi più suggestivi del panorama sportivo toscano: l’Skytrail delle Tre...

Trasporti in Toscana, Elisa Tozzi (FdI): "Prima i ponti e le strade, poi l’A1 gratis per Firenze

Negli ultimi giorni si è tornati a parlare di infrastrutture e trasporti in Toscana, in particolare della proposta di rendere gratuita l'autostrada A1 per i residenti di Firenze. Una misura...

Publiacqua - Il punto sui lavori in via Bolognese

Proseguono i lavori su via Bolognese e da giugno entrano nella fase finale. Uno degli assi viari principali del Comune Firenze, ma strategico anche per tutti quei pendolari che dal Mugello tutte le mattine...

La riapertura della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi prevista tra novembre 2025 e inizio 2026

Il collegamento ferroviario della linea Faentina tra Borgo San Lorenzo e Marradi sarà nuovamente percorribile tra novembre 2025 e il primo trimestre del 2026. L'annuncio è stato dato...

Rifondazione Comunista - DDL Sicurezza alla Camera. Una legge liberticida che va fermata 

Come PRC, segreteria della Toscana riteniamo gravissimo e liberticida questo atto e vorremo che questo evento non passasse in sordina ma avesse la più ampia informazione mediatica. Auspichiamo...

Scudo Verde, cresce il dissenso anche a Barberino: “Penalizza i pendolari e i meno abbienti”

Anche a Barberino di Mugello cresce il fronte del no allo Scudo Verde di Firenze. Grande partecipazione allo stand allestito dagli esponenti locali di Fratelli d’Italia e Forza Italia per la raccolta...

Sicurezza stradale: a Firenze il primo progetto italiano dedicato alla formazione di autisti professionali sul tema

La sicurezza stradale passa anche dalla formazione e dall’aggiornamento continuo delle norme giuridiche di tutti gli utenti della strada. L’Associazione Gabriele Borgogni ha...

Ora Barberino - Caos trasporti a Barberino: annunci, smentite e disagi per i pendolari durante il Cantà Maggio

Deviazioni annunciate, poi ritirate senza spiegazioni. A Barberino torna il caos trasporti, e ancora una volta succede in occasione del Cantà Maggio, una delle feste più sentite del paese....

Fiesole verso Capitale Italiana della Cultura 2028: oltre 150 cittadini protagonisti dell’evento “Seminare Desideri”

Oltre 150 cittadini coinvolti, decine di idee, proposte, osservazioni. La candidatura di Fiesole a Capitale Italiana della Cultura 2028 parte nel segno della partecipazione dal basso. Sabato 10 maggio...

Abbattimento degli alberi in viale Matteotti, l'indignazione corre sulla rete - FOTO

Stamani sono partite le motoseghe dell'amministrazione comunale per abbattere i primi degli oltre mille alberi che saranno abbattuti nell'ambito della realizzazione della linea tramviaria per...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 maggio 2025

Accadde oggi 1682 - Luigi XIV insedia la corte nella reggia di Versailles (343 anni fa): La smania di grandiosità del Re Sole trasformò una terra triste e paludosa nel cuore del...

Sciopero nazionale del Gruppo FS martedì 6 maggio: mobilitazione per il rinnovo del contratto, conferenza stampa a Firenze

Domani, martedì 6 maggio 2025, sarà una giornata di mobilitazione per il trasporto ferroviario in Italia. Dalle ore 9:01 alle 17:00, i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno...

Sciopero nazionale del Gruppo Ferrovie: martedì 6 maggio protesta dei sindacati per il rinnovo del contratto

I lavoratori del Gruppo Ferrovie dello Stato incroceranno le braccia martedì 6 maggio, dalle ore 9.01 alle 17.00, per uno sciopero nazionale proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. Al...

Skyroad 236 Srl replica sulla vicenda NCC a Scarperia e San Piero: "Sentenza TAR insufficiente, ricorso al Consiglio di Stato"

Con riferimento alle notizie recentemente pubblicate e inerenti la sentenza del Tar Toscana con la conferma della revoca dell’autorizzazione NCC nel Comune di Scarperia e San Piero nei confronti...

Fi-Pi-Li più larga con corsia di emergenza fra Firenze e Scandicci, solo per pochi chilometri. Giani: "E' solo l'inizio"

Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga, per scongiurare rallentamenti in caso di incidenti. E’ l’obiettivo che il governo...

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta l'altra sera, rappresenta un passaggio centrale nel...

Vito Damato nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole: “Serve una scuola dei mestieri e una Casa delle Eccellenze”

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole per il quadriennio 2025–2029, e con lui prende forma una visione chiara e concreta per il rilancio dell’artigianato e del...

Dopo le aperture di Funaro ai tassisti arriva l'ira degli Ncc.

La pax di ieri con i tassisti fiorentini per fermare lo sciopero fantasma ha, inevitabilmente, i suoi strascichi polemici. Troppe concessioni e l'applicazione di norme inesistenti bofonchiano gli...

Scudo Verde. Fratelli d'Italia: "il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori e si inginocchiano a Firenze"

Il progetto dello Scudo Verde a Firenze, continua a sollevare polemiche tra cittadini, amministratori e ambientalisti. Al centro del dibattito: la necessità di ridurre l’inquinamento a fronte...

Scudo Verde: il Comune di Vaglia cambia rotta. Dalla mozione unanime all’adesione silenziosa

A soli quattro mesi dall'approvazione unanime in Consiglio Comunale di una mozione che chiedeva lo stop allo “Scudo Verde” per tutelare i cittadini di Vaglia, la Giunta comunale approva...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

Relazioni internazionali Italia-Canada. Il sindaco Roberto Ciappi ha accolto a San Casciano una delegazione di ex parlamentari canadesi - FOTO

Per continuare a rafforzare i legami all'interno della rete europea e internazionale una delegazione di ex parlamentari canadesi si è recata in Italia e ha fatto tappa nel Comune di San Casciano...