OK!Firenze

1397 risultati trovati dalla ricerca "maltempo"

Santa Brigida, interventi urgenti per la viabilità dopo l’alluvione di Marzo 2025

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza nella frazione di Santa Brigida, nel Comune di Pontassieve, colpita dagli eventi alluvionali dello scorso marzo. Due sono le principali operazioni avviate...

L'incontro pubblico clandestino. Quale futuro per l'ex camping Michelangelo?

C'è un nervo scoperto, anzi due per i residenti di via dei Bastioni e di San Niccolò. La popolosa zona, ancora abitata da fiorentini "resistenti", chiede da alcuni anni...

Capirossi - Trasporti - Interrogazione alla Giunta Regionale

Estate ad alta tensione per la mobilità nel Mugello, dove l’apertura simultanea di due grandi cantieri rischia di mettere in difficoltà residenti, pendolari e imprese. A lanciare l’allarme...

Meteo fine settimana. Picco di caldo sull'Italia cn punte verso i 40 gradi

L’Italia entra nella fase più intensa di questa prima ondata di calore dell’estate 2025. Come di consueto, il responsabile è l’Anticiclone Nordafricano, esteso...

Mugello isolato: automobilisti in trappola tra la Bolognese chiusa e le alternative congestionate

Giornate di passione per gli automobilisti mugellani: la chiusura della via Bolognese a Firenze ha messo in crisi la viabilità dell'intero territorio, già provato da mesi di disagi causati...

Maltempo in Toscana: al via la ricognizione dei danni per privati e associazioni, domande entro il 31 luglio 2025

I temporali violenti che tra febbraio e marzo 2025 hanno flagellato la Toscana – con frane, allagamenti e raffiche di vento oltre i 100 km/h – lasciano adesso spazio alla fase più amministrativa...

Viabilità - Gli aggiornamenti importanti per i tuoi spostamenti

Se devi viaggiare in Mugello questa guida ti aiuterà a capire quali strade sono interessate da lavori, chiusure o limitazioni, soprattutto a causa dei danni causati dal maltempo di marzo. Abbiamo...

Alluvione marzo 2025: al via i ristori per le aziende agricole, domande entro il 27 agosto

La Regione Toscana ha attivato il contributo straordinario per le aziende agricole colpite dall’alluvione del 14 e 15 marzo 2025, che ha coinvolto oltre 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno,...

“Un filo di..” torna a colorare Barberino di Mugello - Una magia di colori e fili

Dopo “Barberino rifiorisce”, “il Mare” e “Il Circo” sarà “L’appetito vien creando” il tema protagonista delle installazioni create delle artiste...

Via alle operazioni straordinarie sul Rovigo: elicottero in azione per rimuovere i rifiuti franati nel torrente

Sono partite questa mattina, lunedì 26 maggio, le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo a seguito del violento maltempo che ha colpito l’area tra il...

Rimozione dei rifiuti dal torrente Rovigo. Operazione straordinaria con elicottero

Lunedì 26 maggio prenderanno avvio le operazioni straordinarie di rimozione dei rifiuti franati nel torrente Rovigo, a seguito del maltempo che ha colpito l’area tra il 14 e il 15 marzo scorsi....

Toscana, giovedì 22 maggio 2025 allerta gialla per maltempo e mareggiate

Per la giornata di giovedì 22 maggio 2025, la Sala operativa unificata della Protezione civile della Regione Toscana ha emesso un’allerta meteo con codice giallo a causa delle condizioni...

Progetto Incontriamoci a Figline e Incisa: ultimi due eventi tra teatro e sport per una comunità più solidale

Sta per concludersi il progetto “Incontriamoci”, iniziativa voluta dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione “Mondo di comunità e famiglia”...

Vicchio - Nuova piscina comunale pronta per l’estate: apertura prevista a luglio

Nonostante ritardi causati da maltempo e imprevisti emersi in corso d’opera, Vicchio si prepara a restituire ai cittadini uno degli impianti sportivi più attesi: la nuova piscina comunale,...

Completati i lavori sul torrente Rimaggio dopo i danni causati dal maltempo di marzo 2025

Si sono conclusi i lavori di messa in sicurezza sul torrente Rimaggio, in località Molino del Piano, a seguito dei danni causati dagli eventi alluvionali verificatisi nel marzo 2025. L’intervento...

Domenica 25 maggio 2025 l’inaugurazione del Sentiero dei Mulini con escursione guidata

Un tuffo nella storia, nella natura e nelle tradizioni del territorio: domenica 25 maggio sarà inaugurato ufficialmente il Sentiero dei Mulini, percorso escursionistico lungo il torrente Argomenna...

Alluvione, Tozzi (FdI): “Il Governo fa la sua parte, basta scaricare colpe”

“Il Governo guidato da Giorgia Meloni sta facendo la sua parte sull’alluvione, dichiarando lo stato di emergenza, stanziando risorse e pronto a fare di più. Invece di diffondere allarmismo,...

Emergenza maltempo: incontro tra Protezione Civile e Comuni. Romagnoli: “Fondamentali tempi certi e risorse adeguate”

Si è svolta ieri una riunione operativa tra i Comuni toscani colpiti dagli eventi meteorologici del 14 marzo e la Protezione Civile regionale, per fare il punto alla luce della recente ordinanza...

San Jacopino, in cento al sit-in contro degrado e insicurezza: “Ora basta, vogliamo risposte”

Nonostante il maltempo, oltre cento residenti hanno partecipato al sit-in organizzato dal Comitato Cittadini Attivi San Jacopino tra via Galliano e via Toselli, nel cuore del quartiere fiorentino. Un...

Maltempo in Toscana. Codice giallo per martedì 13 maggio fino alle 22

La Toscana è ancora interessata da condizioni meteorologiche instabili. Per la giornata di martedì 13 maggio 2025, la Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un avviso...

Maltempo in arrivo. Attese piogge e venti forti tra giovedì 15 e venerdì 16 maggio 2025

L’assenza dell’alta pressione nel Mediterraneo e sull’Italia favorisce condizioni di instabilità anche nei primi giorni della settimana, con rovesci e temporali...

Emergenza maltempo: pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’Ordinanza nazionale, i sindaci del Mugello seguono l’iter

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 105 dell’8 maggio 2025 l’ordinanza n. 1140 del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, con la quale si avviano i primi interventi...

Foro Boario, fondi bloccati: fiere nel limbo e cittadini a corto di risposte - Il parere di Fratelli d'Italia

Il Foro Boario, storico cuore delle fiere mugellane, rischia di restare al buio proprio alla vigilia della stagione estiva. L’area, promessa come fiore all’occhiello dalla precedente amministrazione,...

Nasce il Comitato "Acque Rovigo-Santerno": una voce collettiva per la tutela ambientale

Nel mese di aprile 2025 ha preso ufficialmente vita il Comitato “Acque Rovigo-Santerno”, una realtà nata dall’urgenza di dare voce ai più di 11.000 firmatari della petizione...

Linea Firenze-Faenza: da domani più bus tra Borgo San Lorenzo e Marradi

Da giovedì 8 maggio saranno potenziati i collegamenti bus sulla linea Firenze – Faenza, nel tratto tra Borgo San Lorenzo e Marradi. Lo ha annunciato oggi Trenitalia in accordo con la Regione...

Codice Giallo - Ancora pioggia e instabilità atmosferica in Toscana

Ancora pioggia e instabilità atmosferica in Toscana: tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio è atteso un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, con il rischio di temporali...

Sabato 10 maggio inizia il processo partecipativo per la Candidatura di Fiesole Capitale Italiana della Cultura 2028

Sabato 10 maggio si terrà Seminare Desideri, il primo evento pubblico del percorso partecipativo, promosso dal Comune di Fiesole - con il sostegno dell’Autorità regionale per la garanzia...

Maltempo - Codice giallo nel grossetano da martedì 6 maggio 2025

Il tempo instabile non dà tregua alla Toscana, in particolare nell’area centro-meridionale. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha infatti confermato e aggiornato il codice...

Bilancino sommerso dai rifiuti: la segnalazione di un lettore denuncia il degrado

Una nuova segnalazione da parte di un lettore riporta all’attenzione il problema del degrado lungo le sponde del Lago di Bilancino (che purtroppo si ripete ogni anno), meta prediletta da residenti...

Maltempo in Toscana, Erica Mazzetti (FI): “Grazie all’ABI per la sospensione dei mutui. Le banche sono un pilastro del sistema Paese”

In risposta all’ondata di maltempo che ha colpito duramente la Toscana, arrivano nuove misure di sostegno per le famiglie e le imprese danneggiate. L’ABI – Associazione Bancaria Italiana...