OK!Firenze

1546 risultati trovati dalla ricerca "rassegna"

Giugno 2025: eventi e iniziative in Mugello nella seconda metà del mese

Dal fumetto al rombo dei motori, dai burattini alla danza tra gli alberi: tra Mugello e Valdisieve il mese di giugno si presenta con un calendario denso di appuntamenti culturali, naturalistici e ricreativi....

"Lune di Musica": torna l'estate musicale a Palazzuolo sul Senio tra concerti, talenti e grandi nomi

Tra le fresche serate dell’Appennino e le antiche piazze di uno dei Borghi più belli d’Italia, torna anche per il 2025 la rassegna concertistica "Palazzuolo in Musica", giunta...

Il giardino di Alceste 2025 celebra Andrea Camilleri con sei letture in musica

Prende il via mercoledì 11 giugno l’edizione 2025 de Il Giardino di Alceste, rassegna letteraria gratuita promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno e curata dalla compagnia Kanterstrasse....

"Il bacio da sfogliare" di Ilaria Guidantoni - Giovedì la presentazione nella Biblioteca Giardino dell'Orticoltura

Il bacio da sfogliare di Ilaria Guidantoni sarà presentato giovedì 12 giugno alle 18,30 alla Biblioteca del Giardino dell’Orticoltura di Firenze (Via Vittorio Emanuele II, 4) all’interno...

Signa, un “Sogno d’Estate” tra arte, musica e storia: oltre 40 eventi da giugno a luglio

Un'estate ricca di cultura, spettacolo e memoria storica quella che attende Signa. Con “Sogno d’Estate”, da giugno a fine luglio, la città diventa palcoscenico di oltre 40...

Le contraddizioni del presente nella pittura di Marta Morolli. "Fast lives e altre storie" allo spazio Brizzolari

È stata inaugurata sabato 31 maggio presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia e San Piero la mostra “Fast Lives e altre storie” dell’artista Marta Morolli, un’antologia pittorica...

Lorenzo Noferini in azzurro: convocazione in Nazionale per la Coppa del Mondo di Leogang 2025

C'è chi si limita a sognare e chi, con determinazione e sacrificio, riesce a trasformare quei sogni in realtà. È il caso di Lorenzo Noferini, talento emergente del panorama sportivo...

Alla V^ Edizione dell'ANPI Londa Film Festival trionfano “As if it could”, “Sado”, “Akababuru” e  “Tonfa è nostro alleato” 

Si è conclusa la quinta edizione dell’Anpi Londa Film Festival, organizzato dalla sezione locale ANPI Londa Antonio Rogai e il collettivo Al Confine, che ne ha curato la direzione, selezione...

Pratolino celebra la repubblica con cultura e memoria civile

Il Parco Mediceo di Pratolino ha ospitato, il 2 giugno, una giornata speciale dedicata alla Festa della Repubblica, segnando al contempo l’inaugurazione della quarta edizione della rassegna culturale...

L'Orchestra Regionale Toscana nella Pieve di S. Lorenzo giovedi 5 giugno 2025 ore 21

Dopo il concerto del 2 giugno 2025 della “Corale Santa Cecilia 1909” all’interno della Chiesa di San Francesco, in occasione della Festa della Repubblica, che ha ottenuto uno straordinario...

Londa Film Festival, in programma dal 31 maggio al 2 giugno

Tre giorni di cinema, impegno civile e musica per costruire un ponte tra memoria storica e futuro. È questo lo spirito con cui si apre l’edizione 2025 del Londa Film Festival, in programma...

L'evento “Serate al Parco” anima l’estate sanpierina e mugellana

Dieci appuntamenti più un’eliminatoria e la finale di un contest musicale mugellano sono il ricco programma di “Serate al Parco” in programma da giugno a settembre, nel segno...

La Filarmonica Otello Benelli di Vergaio, Stefano Massini, Letizia Fuochi e Catalyst insieme per il 2 giugno 2025

La rassegna "Un Parco di Musica ed altre storie" organizzata da Music Pool insieme alla Città Metropolitana di Firenze a al comune di Vaglia prenderà il via con un appuntamento...

Tre spettacoli tra fiabe, circo e commedia al teatro Corsini di Barberino

Tre gli appuntamenti importantissimi con gli allievi dei corsi di recitazione e di circo organizzati da Catalyst al Teatro Corsini di Barberino ed al Teatro Puccini di Firenze. A dare il via alla serie...

2 Giugno 2025 a Londa e Rufina: cinema, musica e memoria con l’ANPI Londa Film Festival e il Raduno “Canzoni per la Pace”

Un lungo fine settimana di cultura, memoria e impegno civile per celebrare la Festa della Repubblica. Dal 31 maggio al 2 giugno 2025, torna l’appuntamento con la V edizione dell’ANPI Londa...

“Scuola Maestra di Pace”: la Marcia di Barbiana 2025 celebra Don Milani e la scuola come strumento di democrazia

Vicchio, nel cuore del Mugello, si prepara ad accogliere domenica 25 maggio la 24esima Marcia di Barbiana, un evento simbolico e concreto al tempo stesso, che richiama ogni anno scuole, istituzioni, associazioni...

Progetto Incontriamoci a Figline e Incisa: ultimi due eventi tra teatro e sport per una comunità più solidale

Sta per concludersi il progetto “Incontriamoci”, iniziativa voluta dal Comune di Figline e Incisa Valdarno in collaborazione con l’associazione “Mondo di comunità e famiglia”...

Venerdì d’Eresia a Sant’Agata del Mugello: la trilogia di Remo Nencini tra memoria, cultura e musica

Un nuovo appuntamento da segnare in agenda per gli amanti della cultura, della memoria e delle storie autentiche. Venerdì 23 maggio, alle ore 21.00, il Polivalente di Sant’Agata del Mugello...

“Il Cantico delle Creature” alla Galleria dell’Accademia: la pace raccontata ai bambini con l’arte

La Galleria dell’Accademia di Firenze apre le sue porte ai più piccoli in occasione della dodicesima edizione di “Firenze dei Bambini”, la rassegna promossa dal Comune di Firenze...

“Leggere in Villa”: a Rufina una settimana di eventi per avvicinare i bambini alla lettura

Rufina celebra il piacere della lettura con la prima edizione di “Leggere in Villa”, un’iniziativa culturale e educativa fortemente voluta dal Comune di Rufina, che per una settimana,...

Venerdi d'Eresia - Vivo dove sto di Antonio La Rosa con Anja Rizzi Bogdan, insieme a Rossella Seno e Fabio Crisafi di Disobedience Roma

Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21 và in scena quello che doveva essere il secondo appuntamento della 6° stagione dei Venerdì d’Eresia nel teatrino del Circolo Insieme MCL...

InCanti a Signa”: la rassegna corale torna con cori internazionali e un messaggio europeo

Torna a risuonare nel cuore della Città della Paglia la magia del canto corale: sabato 17 e domenica 18 maggio, Signa ospiterà la terza edizione di “InCanti a Signa”, una rassegna...

Alla Munchenbach al Giotto di Vicchio con “Tino Schirinzi – mio padre”

“Mio babbo andava a scuola con Desy” o “Mi ricordo che al matrimonio lanciarono le matite Giotto anziché il riso” racconta cosi, sui social Alla MUnchenbach la giornata...

Scarperia si colora di fiori e ricordi: arriva la 44ª Infiorata dedicata a “Carosello”

Torna uno degli eventi più amati della primavera mugellana: domenica 25 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 22:00, il centro storico di Scarperia sarà il palcoscenico della 44ª edizione...

Cambio ai vertici di Vivi Lo Sport: Giovanni Incagli lascia dopo 11 anni

Sono bastati pochi giorni dall’approvazione, a maggioranza, delle modifiche statutarie di Vivi Lo Sport ssd srl da parte del Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, per segnare una svolta significativa...

Firenze. Musica barocca al museo di palazzo Davanzati

Altri due appuntamenti all’insegna della musica animeranno il Museo di Palazzo Davanzati a Firenze grazie alla collaborazione tra i Musei del Bargello e il Dipartimento di Musica...

Secondo concerto di "Borgo in musica" nella chiesa di S. Francesco

Dopo il successo ottenuto lo scorso venerdi 2 maggio 2025 nell’Oratorio di Sant’Omobono con  il concerto “Brahmas e Dintorni”, con lo stupendo Oratorio “ chiniano”...

Al via a Pontassieve la rassegna “Scuole in Musica”: quattro giorni di concerti e creatività tra studenti di varie Regioni

Prenderà il via domani, martedì 6 maggio, la rassegna “Scuole in Musica”, manifestazione dedicata alla musica scolastica che animerà Pontassieve fino al 9 maggio. L’iniziativa...

Papa Francesco, araldo del Bene in un mondo smarrito

La morte di papa Francesco e la celebrazione del Bene. Perché la cristianità rimane l’unico baluardo di civiltà in un mondo malvagio. L’amato papa Francesco, all’anagrafe...

Successo al Giotto di Vicchio per “Latte+ – Allucinazioni di un padre di oggi”

Ha debuttato ieri sera, con grande successo all’interno della rassegna teatrale Giotto Off al Teatro Giotto di Vicchio “Latte+ – Allucinazioni di un padre di oggi”, un recital...