OK!Firenze

1283 risultati trovati dalla ricerca "scomparsa"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 giugno 2025

Accadde oggi 776 a.C. - Prima edizione delle Olimpiadi (2799 anni fa). A Olimpia in Grecia prende il via la prima edizione delle Olimpiade che consiste in un'unica gara di corsa, lo stadion,...

Firenzuola, scomparso un giovane di 20 anni: attivato il Piano ricerche della Prefettura

Preoccupazione a Firenzuola per la scomparsa di Sandro Benvenuti, giovane di 20 anni di cui si sono perse le tracce da martedì 17 giugno. La Prefettura di Firenze, nella notte, ha ufficialmente...

Ultima chiamata per il Premio “Simonetta Cappellini”: poesia e umanità protagoniste a Londa

C’è tempo fino a lunedì 30 giugno 2025 per iscriversi all’ottava edizione del Premio Nazionale di Poesia Inedita “Simonetta Cappellini”, una manifestazione biennale...

Tragedia al Lago di Bilancino: ritrovato senza vita il corpo del bambino scomparso in acqua

Si è purtroppo conclusa nel peggiore dei modi la drammatica vicenda avvenuta nel pomeriggio di oggi (articolo qui), sabato 15 giugno, al lago di Bilancino. Dopo ore di incessanti ricerche, i sommozzatori...

Bambina scomparsa nelle acque del Bilancino: ricerche in corso a Cavallina

Ore di angoscia al lago di Bilancino, dove una bambina di 10 anni è scomparsa mentre faceva il bagno nei pressi della spiaggia della Cavallina, lungo via del Torracchione. L’allarme...

Rufina, murale in memoria di Eleonora Guidi: la cabina elettrica diventa un messaggio contro la violenza sulle donne

È stato inaugurato ieri pomeriggio (10 giugno), in via XXV Aprile a Rufina, il nuovo parco pubblico ‘Daniele Guidi’ completamente riqualificato dall’Amministrazione...

Da Borgo al sud america, e ritorno. I 99 anni per Aldo Affortunati

Aveva solamente 24 anni, l’amico Aldo Affortunati, quando nel 1950, sulla scia di altri amici (vedi Rinaldelli, Torrini – questa famiglia, Bruno, la moglie e il figlio, morirono durante il...

Un ultimo saluto a Romano Tantulli, cuore pulsante del calcio a Vicchio

La società sportiva Sandro Vignini di Vicchio saluta con profonda commozione Romano Tantulli, figura storica del calcio locale e punto di riferimento per intere generazioni di appassionati. Con...

Inaugurazioni, ricordi e omaggi ai caduti. Una giornata speciale per Villore

Sabato scorso, 24 maggio 2025, fra le tante cerimonie ed eventi che erano in calendario nello stesso giorno e nella stessa ora in alcuni paesi mugellani, abbiamo optato per Villore, dove siamo stati gentilmente...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 maggio 2025

Accadde oggi 1844 - Morse trasmette il primo messaggio telegrafico (181 anni fa): «Quali cose ha creato Dio» (nella versione originale "What Hath God Wrought") è...

Se ne va il caro Silvano Banchi - L'annuncio dei figli

Si è spento il 14 maggio 2025, all’età di 81 anni, Silvano Banchi, a un solo giorno dal suo ottantaduesimo compleanno. Dopo quindici giorni di sofferenza, la sua scomparsa lascia un...

Forteto, dopo la morte di Fiesoli parla chi ha cercato la verità: “Nessun perdono, ma il nostro impegno continua”

La scomparsa di Rodolfo Fiesoli, l’83enne fondatore della comunità del Forteto, non chiude certo la ferita aperta nel cuore del Mugello e della Toscana intera. Se da un lato la morte del...

Morto Fiesoli del Forteto - Michelotti FdI resterà il male che ha fatto. La Commissione al lavoro per fare verità e giustizia

Il deputato Francesco Michelotti, presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Forteto, interviene con fermezza alla notizia della scomparsa di Rodolfo Fiesoli, fondatore della comunità...

Morto Rodolfo Fiesoli, il “Profeta” del Forteto. In Commissione parla finalmente una madre

È notizia di queste ore la scomparsa di Rodolfo Fiesoli, fondatore della comunità del Forteto di Vicchio, in Mugello, tristemente nota per i gravissimi abusi su minori e persone disabili....

La fumata è bianca - Abbiamo il nuovo Papa

A diciotto giorni dalla scomparsa di Papa Francesco, la Chiesa cattolica ha accolto con gioia l’annuncio della fumata bianca proveniente dalla Cappella Sistina, segno dell’avvenuta elezione...

Addio a “Cacino”, storico ambulante del Mugello. Un ricordo affettuoso di Francesco Barletti

Fra i tanti personaggi che ci hanno lasciato, non possiamo non ricordare Francesco Barletti, simpaticamente soprannominato “cacino", noto e stimato commerciante ambulante di formaggi ed altri...

La famiglia ricorda Ersilio Donatini “il macchia”

A distanza di 40 anni dalla scomparsa, i figli Piero e Donatella Donatini, ricordano con affetto il loro caro babbo Ersilio, simpaticamente soprannominato “il macchia”, uno dei più...

Ultratrail Mugello 2025: un’edizione da record tra sorprese, campioni e promozione del territorio

E’ stata una decima edizione dell’Ultratrail Mugello all’insegna delle sorprese. Ma senz'altro di altissimo livello tecnico, con grande partecipazione e con una organizzazione perfetta....

Santa Messa in suffragio di Papa Francesco in Duomo

Si terrà oggi, giovedì 24 aprile 2025, alle ore 18, la messa in suffragio per il Santo Padre Francesco presso la Cattedrale di Santa Maria del Fiore. La celebrazione eucaristica sarà...

25 Aprile: Fratelli d’Italia Mugello – “Una giornata da onorare con rispetto, sobrietà e verità storica”

Fratelli d’Italia Mugello ribadisce il proprio profondo rispetto per il significato del 25 aprile, giornata che ricorda la riconquista della libertà e della democrazia da parte del popolo...

Lutto nel mondo agricolo: addio a Carlo Alberto Zanieri, storico presidente di Coldiretti Firenze

È scomparso Carlo Alberto Zanieri, agricoltore di Vicchio e volto storico della Coldiretti Firenze, di cui fu presidente tra gli anni ’80 e ’90. Uomo di terra e di principi, Zanieri...

Ricordo di nonna Lina di Panicaglia a venticinque anni dalla scomparsa

Riceviamo e con piacere pubblichiamo un pensiero commosso e affettuoso che due nostre care lettrici, Silvana Rossi vedova Tagliaferri e l’avvocatessa Lucia Tagliaferri, desiderano dedicare alla...

Morte papa Francesco: bandiere a mezz’asta a palazzo del Pegaso

Bandiere a mezz’asta, da questa mattina, a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, per esprimere la partecipazione al lutto che con la scomparsa di papa Francesco ha...

Firenze, istituito in Prefettura il registro delle condoglianze decesso Sommo Pontefice Francesco

A seguito della scomparsa del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l’apertura di un registro di condoglianze presso tutti gli Uffici Territoriali del Governo....

Mondo in lutto. È morto Papa Francesco, la sua visita a Padre Pio da Pietrelcina nel marzo 2017

La scomparsa del Pontefice argentino, il cui sorriso contagioso ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo, scuote il mondo intero. Papa Francesco è stato il Papa del popolo...

“Fu come parlare con un padre”: il ricordo di Sergio Pietracito, presidente delle vittime del Forteto, per Papa Francesco

“Fu come parlare con un padre, un famigliare strettissimo”. Con queste parole, Sergio Pietracito, presidente dell’Associazione delle vittime del Forteto, ricorda l’incontro avuto...

Signa, successo per la solenne cerimonia per la Festa della Beata Giovanna

Si è tenuta ieri la Festa della Beata Giovanna, una delle occasioni più sentite dalla popolazione di Signa, quando rievocazione storica e fede religiosa hanno dato vita a un'iniziativa...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Il cordoglio della comunità valdese fiorentina per la morte di Papa Francesco

La comunità evangelica valdese di Firenze desidera esprimere la propria profonda vicinanza umana e spirituale alle sorelle e ai fratelli della comunità cattolica fiorentina per la perdita...

La chiesa in lutto. È morto papa Francesco, il vescovo dei poveri

La Chiesa cattolica e l’intero mondo sono in lutto per la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta questa mattina alle ore 7:35. A darne l’annuncio è stato il cardinale Kevin Farrell,...