OK!Firenze

5903 risultati trovati dalla ricerca "sole"

4 maggio 2025. Domenica metropolitana, musei fiorentini aperti e attività per tutti

Il  4 maggio torna la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente...

Fiesole, viabilità. Chiusa per lavori via Ontignano

A partire da lunedì 5 fino a venerdì 9 maggio, Via Ontignano, nella frazione di Montebeni, sarà chiusa al traffico all’altezza del numero civico 56 per consentire l’esecuzione...

Firenze celebra i Maestri del Lavoro: 75 onorificenze il 1° maggio a Palazzo Vecchio

Lavoro, impegno e dedizione premiati nel cuore di Firenze. Nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna delle “Stelle...

Alta pressione e tanto sole. Scoppia l'estate anticipata per il 1° maggio

Fine aprile e inizio maggio all’insegna del tempo stabile grazie al ritorno dell’alta pressione che abbraccerà sempre più decisamente l’Italia favorendo condizioni...

Firenze, i giovani si educano con i videogames: al via tornei nei quartieri e nelle scuole

Spesso demonizzati e considerati diseducativi, i videogames possono diventare anche strumenti di crescita e apprendimento. Succede grazie a EduGamer, un progetto educativo che si basa sulle...

Memoria 2025. Viaggio in europa per gli studenti di Fiesole sui luoghi dell’olocausto

Dopo 12 anni torna il “Viaggio della Memoria” organizzato dal Comune di Fiesole in collaborazione con ANED ( Associazione Nazionale ex Deportati) e l’Istituto Comprensivo di Fiesole. Cinque...

Mercato centrale Francesco Casini (Capogruppo Italia Viva): “Mercato di San Lorenzo da rivedere per motivi di sicurezza"

Francesco Casini, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Comunale, interviene con durezza dopo l’incendio al Mercato Centrale, denunciando i ritardi nei soccorsi causati dalla presenza disordinata...

Torna “Borgo in Musica”: sette imperdibili appuntamenti di grande musica classica a Borgo San Lorenzo

“Borgo in Musica”, tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo, quest'anno in collaborazione con l'Orchestra della Toscana e con...

Ciclista investito: "Rifletti e fatti avanti", l’appello accorato dopo l’incidente a Stefano Zeni

Certe immagini restano scolpite nella memoria. Come quella di Stefano Zeni, a terra, ferito, ieri poco dopo mezzogiorno in località dell'Olmo alle quattro strade, sulle colline di Fiesole....

Barberino-Tavarnelle, 25 aprile 2025. Cultura antifascista tra passato e futuro - FOTO

Un 25 aprile solenne a Barberino-Tavarnelle, celebrato insieme ad oltre 60 ragazze e ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” che, coordinati dalla professoressa Lucia...

Il dietro le quinte del funerale di Papa Francesco: emozioni, sicurezza e storia in Piazza San Pietro

Una giornata che rimarrà impressa nella memoria collettiva: il funerale di Papa Francesco ha trasformato Piazza San Pietro in un crocevia di emozioni, silenzi e storia. Il nostro fotografo Niccolò...

Sara Funaro e Eugenio Giani a Roma ai funerali di Papa Francesco

C'erano anche i massimi rappresentanti della nostra regione e della nostra città metropolitana oggi a Roma ai funerali solenni di Papa Francesco. “Oggi abbiamo reso il dovuto tributo...

San Casciano, 80mo anniversario della Liberazione. Una grande festa collettiva e diffusa - FOTO

All’invito del comune di San Casciano in Val di Pesa e al richiamo degli ideali della Resistenza, sui quali poggia la festa della Liberazione dall'occupazione nazista e dal regime fascista,...

Rignano celebra l’80° anniversario della Liberazione tra memoria e impegno civile

Questa mattina Rignano sull'Arno ha celebrato con grande partecipazione l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, un appuntamento che ha visto la comunità riunirsi nel...

Fi-Pi-Li più larga con corsia di emergenza fra Firenze e Scandicci, solo per pochi chilometri. Giani: "E' solo l'inizio"

Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga, per scongiurare rallentamenti in caso di incidenti. E’ l’obiettivo che il governo...

Firenze, 80° liberazione, la sindaca Funaro: “La Resistenza fu l’origine morale e politica della nostra Costituzione” - FOTO

Si sono svolte stamani in una Firenze baciata dal sole le celebrazioni per l'80° anninversario della liberazione. “Mai come oggi, il 25 aprile ci interpella non come una semplice commemorazione,...

Oltre 150mila fedeli per Papa Francesco, sabato l’addio. La tomba sarà sobria, "come voleva lui"

Oltre 150mila persone si sono già recate nella Basilica di San Pietro per dare l’ultimo saluto a Papa Francesco. L’afflusso è continuo e ordinato, con la basilica che è...

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta l'altra sera, rappresenta un passaggio centrale nel...

Funerali Papa, 11 squadre del Coordinamento delle Misericordie Fiorentine pronte a partire per Roma

Undici squadre e circa trenta volontari del Coordinamento delle Misericordie dell'area fiorentina sono pronti a partire per Roma in occasione dei funerali di Papa Francesco, in programma...

Scuola di Musica di Fiesole. Anna Maria Meo nominata dal Cda come nuovo sovrintendente

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole che si è riunito ieri, ha nominato Anna Maria Meo come nuovo sovrintendente, sostituisce Claudio Martini. “Auguriamo...

25 aprile a Greve in Chianti. L’eccidio di Querceto e i sette contadini trucidati dai tedeschi nella campagna grevigiana

Non tutte le testimonianze sono andate perdute. E continuano a riecheggiare, dalla viva voce dei familiari delle vittime del secondo conflitto mondiale, tra le pagine del libro promosso e realizzato dal...

25 Aprile: Fratelli d’Italia Mugello – “Una giornata da onorare con rispetto, sobrietà e verità storica”

Fratelli d’Italia Mugello ribadisce il proprio profondo rispetto per il significato del 25 aprile, giornata che ricorda la riconquista della libertà e della democrazia da parte del popolo...

Ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia: tutti gli eventi promossi a Signa

il Comune di Signa, medaglia d’argento al merito civile, celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia con una serie di eventi organizzati dall’Amministrazione...

Misericordie fiorentine pronte a partire per Roma: 11 squadre ai funerali di Papa Francesco

Le Misericordie fiorentine si preparano a dare il proprio contributo in occasione di uno degli eventi più solenni e partecipati degli ultimi anni: i funerali di Papa Francesco, in programma sabato...

Vito Damato nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole: “Serve una scuola dei mestieri e una Casa delle Eccellenze”

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole per il quadriennio 2025–2029, e con lui prende forma una visione chiara e concreta per il rilancio dell’artigianato e del...

Colori estate 2025: ecco i più gettonati

L’estate 2025 si preannuncia ricca di sfumature vivaci e audaci. I colori saranno i protagonisti assoluti della stagione. Gli anni scorsi sono stati caratterizzati da tendenze sobrie e minimaliste....

La colonna mobile della Protezione Civile della Toscana a Roma per i funerali Papa

E' partita per Roma la colonna mobile della Protezione civile della Regione Toscana che sarà presente alle esequie del Santo Padre per dare supporto alla popolazione, garantendo un presidio...

Ultratrail Mugello, cambia il calendario ma non lo spirito. Il funerale del Papa stravolge il programma ma la decima edizione si farà

Cambia il calendario, ma non lo spirito. L’edizione numero dieci dell’UltraTrail Mugello si farà, anche se con qualche variazione. A causa della sospensione di tutte le manifestazioni...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI, ha organizzato per celebrare l’80°...

Signa, successo per la solenne cerimonia per la Festa della Beata Giovanna

Si è tenuta ieri la Festa della Beata Giovanna, una delle occasioni più sentite dalla popolazione di Signa, quando rievocazione storica e fede religiosa hanno dato vita a un'iniziativa...