OK!Firenze

Artigianato e commercio in Toscana: la Politica a servizio della qualità e dell’identità

Svoltasi nei giorni scorsi la tavola rotonda organizzata da Fratelli d’Italia Firenze.

  • 51
Jacopo Cellai e Sheila Papucci Jacopo Cellai e Sheila Papucci © Galli Torrini
Font +:
Stampa Commenta

Oltre 40 imprenditori hanno partecipato a Firenze  alla tavola rotonda promossa dal Dipartimento Imprese di Fratelli d’Italia.
Due ore di confronto sulle questioni più spinose da affrontare a livello regionale e nazionale. Dalla gestione dei bandi di finanziamento regionali per le imprese all’utilizzo dei fondi europei destinati alla Toscana con un focus sui miglioramenti da apportare al sistema di accesso al credito seguito dalla Regione.
Dalle pluridecennali questioni aperte dei collegamenti e delle infrastrutture , a partire dalla nuova pista di Peretola rilevata tra le priorità, alle soluzioni da trovare urgentemente al problema dello smaltimento dei rifiuti e del costo altissimo e crescente della tari. Con il richiamo alla possibilità concreta di fare di più sulla promozione e sulla pubblicità della Toscana. 

Al Governo le richieste sono state particolarmente rivolte sulla questione fiscale, sul tema della formazione e su quello delle garanzie bancarie. Il sottosegretario ha risposto sottolineando gli interventi messi in campo dal Governo insieme a quelli in corso come il disegno di legge sulle piccole medie imprese. 

Per quanto riguarda Firenze è necessario, come richiesto dal nostro gruppo consiliare in Comune, portare al 100% le agevolazioni cosap e tari per le tantissime attività commerciali interessate dai cantieri della tramvia e soprattutto concederle d’ufficio da parte del Comune e non più su domanda del singolo interessato. È la richiesta avanzata da Sheila Papucci, responsabile del Dipartimento Imprese di Fratelli d’Italia Firenze,  insieme a Giovanni Gandolfo e al coordinatore cittadino Jacopo Cellai. 

E’ essenziale mantenere un dialogo aperto con le realtà produttive per portare proposte credibili in Regione e in Europa: così si sono espressi Vittorio Fantozzi, capogruppo FdI in Consiglio regionale e  Francesco Torselli, europarlamentare.

L’apertura di uno sportello imprese è il prossimo passo annunciato da Fratelli d’Italia : per farsi trovare pronti per convincere e vincere le prossime elezioni regionali.

Lascia un commento
stai rispondendo a