
Nonostante il brutto tempo, la felicità di ritrovarsi ha spazzato via alcune titubanze atmosferiche, e l’annuale ritrovo degli ex allievi ed ex oratoriani dei Salesiani, giunti molto numerosi a Borgo San Lorenzo da tutto il Mugello, da Prato, Pistoia e addirittura da Bologna, è stato come sempre molto partecipato ed altrettanto animato, grazie anche a quel gruppo di ex allievi capitanati dall’amico Franco Stocchi, che tiene i fili ormai da tanti anni dopo la scomparsa del caro e indimenticabile Pier Luigi Naldi, che iniziò praticamente ad organizzare i convegni dopo pochi anni dalla partenza della Congregazione dei Salesiani avvenuta nel lontano 1967 nonché collaboratore con lo scrivente di queste note del libro sulla quarantennale presenza dei salesiani a Borgo San Lorenzo.
Se tutto questo tempo, come ha detto durante l’omelia della Santa Messa, con il Santuario affollatissimo, don Francesco Alpi, il ricordo di quei sacerdoti ed insegnanti è ancora insito nella mente e nel cuore di tanti ex allievi è il segno che i seguaci di San Giovanni Bosco, hanno lasciato una impronta così profonda, che anche i giovani e giovanissimi che frequentano il Centro Giovanile del Mugello, dicono che andiamo ai “salesiani”!
Dopo la Santa Messa, dove era stato esposto un bellissimo dipinto ad olio raffigurante San Giovanni Bosco, autore negli anni ’50 del ‘900 l’artista Luigi Savi “Gigi di Gosto” di Scarperia, circa settanta ex allievi si sono ritrovati davanti al desco nella sala da pranzo del Centro Giovanile del Mugello, dove era stato preparato un gustoso convivio. Fra un piatto e l’altro, i ricordi ( classico!!) si sono accavallati ai ricordi, di un tempo lontano ma ancora spiritualmente vicino e che non sarà facile dimenticare.
Galleria fotografica
A Dio piacendo ci siamo dati appuntamento alla festa di San Giovanni Bosco del 2026! Domenica prossima 23 febbraio 2025, al Centro Giovanile del Mugello avrò luogo una giornata dedicata interamente ai diversamente abili organizzata dalla locale sezione dell’Unitalsi, con la partecipazione di altre sezioni della provincia di Firenze e del Mugello. Di questo altro significativo evento di solidarietà, avremo modo di pubblicare tutto il programma della giornata in un prossimo articolo.