OK!Firenze

22589 risultati trovati dalla ricerca "borgo"

Pierluigi Recati: “Il vero 25 aprile deve ancora arrivare”

Pierluigi Recati, volto noto di Borgo San Lorenzo per la sua attività di commerciante e per l’impegno civico all’interno di comitati come quello in ricordo delle vittime del bombardamento...

Polcanto, nasce ELLERA: un’associazione per ritrovare il senso di comunità

A Polcanto si accende una nuova luce di partecipazione e rinascita: si chiama ELLERA – Intrecci di comunità, ed è la nuova realtà associativa che sarà presentata ufficialmente...

Guido Pini e GG Macchine insieme per il debutto in Moto3

GG Macchine, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchine avvolgitrici orizzontali personalizzate, continua a supportare il pilota di Scarperia Guido Pini per un altro anno, questo...

Maltempo in arrivo sul nord-ovest della Toscana: allerta gialla per giovedì 23 aprile 2025

Una nuova ondata di maltempo è attesa nelle prossime ore sul nord-ovest della Toscana, dove per la giornata di giovedì 23 aprile è stata emessa un’allerta meteo con codice giallo...

Scudo Verde. Fratelli d'Italia: "il PD colpisce i più deboli. I sindaci tradiscono i loro territori e si inginocchiano a Firenze"

Il progetto dello Scudo Verde a Firenze, continua a sollevare polemiche tra cittadini, amministratori e ambientalisti. Al centro del dibattito: la necessità di ridurre l’inquinamento a fronte...

Papa Francesco e Giovanni Paolo II: la morte nel tempo pasquale, segno della speranza cristiana

La morte di un Papa è sempre un evento che scuote la Chiesa e il mondo, ma quando essa avviene in un tempo liturgico così carico di significato come il tempo pasquale, assume una valenza...

Al via il 1° Palio Teatrale Studentesco “Città di Pontassieve”: a maggio cinque scuole del fiorentino in scena

Si è tenuta oggi, martedì 22 aprile 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Medici Riccardi, la conferenza stampa di presentazione della prima edizione del Palio Teatrale Studentesco...

Un successo il presidio organizzato davanti al plant di Mattei

Nella mattinata del 22 aprile, si è svolto con successo il presidio organizzato davanti al plant di Mattei, nell’ambito della mobilitazione nazionale per il rinnovo del contratto collettivo...

Vaglia - Modifiche al Trasporto Pubblico Locale 23/24 aprile per chiusura SS65 

In seguito all’interruzione della Strada Statale 65 tra Fontebuona e il bivio per Paterno prevista per mercoledì 23 e giovedì 24 aprile 2025, saranno attuate modifiche e potenziamenti...

STM Basket 1994: gli Scoiattoli brillano alla Mirabilandia Basket Cup con sportività e spirito di squadra

Si è conclusa con entusiasmo e soddisfazione la partecipazione dei piccoli atleti della STM Basket 1994 – categoria Scoiattoli, nati nel 2016 e 2017 – alla Mirabilandia Basket Cup,...

“Per non dimenticare” – Concerto/Spettacolo del Coro Mulieris Voces

Domenica 27 aprile 2025, alle ore 21.15, presso il Cinema Teatro Don Bosco di Borgo San Lorenzo, si terrà un emozionante evento in memoria delle devastazioni che, durante la Seconda guerra mondiale,...

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato 230.000 euro per sostenere le associazioni culturali attive sul territorio. Si tratta di contributi straordinari rivolti a soggetti pubblici o privati...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI, ha organizzato per celebrare l’80°...

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

Il maltempo non ha fermato la visita delle sette chiese. Oltre 120 giovani sotto la pioggia….

Nonostante il maltempo, con una pioggerella persistente, che ha caratterizzato il Venerdi Santo ( 18 aprile 2025), con la tradizionale visita delle Sette Chiese organizzata dall’Unità Pastorale...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 21 aprile 2025 nelle strade di Firenze

Vari cantieri edili come quello in via Santa Marta e via della Vigna Nuova. Ma anche la riqualificazione dell’illuminazione pubblica in via Cannicci. Sono i principali lavori che sono in programma...

Il maltempo non ha fermato la visita delle sette chiese

Nonostante il maltempo, con una pioggerella persistente, che ha caratterizzato il Venerdì Santo (18 aprile 2025), con la tradizionale visita delle Sette Chiese organizzata dall’Unità...

Solidarietà, un maxi uovo di Pasqua per gli ospiti della casa famiglia San Paolino

Si è rinnovata anche quest’anno la tradizione della vigilia di Pasqua alla casa famiglia San Paolino di Firenze. L’associazione Borgo Ognissanti, come da 23 anni a questa parte, ha...

Conferenza al Rotary Club Mugello, torna alla luce l'incredibile storia di Filippo Pananti (1766-1837)

Dopo l’incontro con Riccardo Nencini  che portò alla luce l’eccidio di Giacomo Matteotti (vedi OKMugello, venerdi 11 aprile 2025), i mercoledì culturali del Rotary Club...

Crinali Appenninici a rischio: la Regione Toscana spinge sull’eolico ignorando vincoli, territori e Regioni limitrofe

La Conferenza dei Servizi del 15 aprile ha segnato un nuovo capitolo di tensione tra la Regione Toscana e i territori coinvolti nella realizzazione degli impianti eolici industriali sui crinali appenninici....

Ferrovie, linea Faentina. Sindaco Triberti: “Nuovi orari calati dall’alto, Amministrazioni non coinvolte e ennesima presa di giro”

“Siamo basiti. Non essere coinvolti nelle decisioni che riguardano il nostro territorio, peraltro già duramente colpito da disservizi e dalle conseguenze del maltempo sulla ferrovia, è...

Scontri e maxi squalifiche dopo Sagginale–Ideal Club Incisa: mano pesante del Giudice Sportivo sulla società mugellana

Doveva essere un pomeriggio di sport, passione e sana competizione tra giovani promesse del calcio provinciale. Invece, quello andato in scena sabato scorso 13 aprile allo stadio “Stefano Bini”...

Borgo, musica in festa a Galliano: due giorni di saggi per la Scuola Comunale "Marco Da Galliano"

La Scuola di Musica Comunale “Marco Da Galliano”, gestita dall’associazione Music Valley, si prepara a concludere l’anno accademico con il tradizionale saggio di fine anno, un...

Ambra Angiolini trionfa al Giotto di Borgo in "Oliva Denaro"

Sono passato dal cambiare immediatamente canale quando la vedevo in tv ad apprezzarla in teatro ne “La Guerra dei Roses” fino ad adorarla ieri sera in scena con lo spettacolo Oliva Denaro...

Borgo, Boxe Mugello festeggia: grande successo per la conclusione del torneo Nepi-Etruria 2025

Si è concluso domenica 13 aprile il torneo Nepi-Etruria 2025, fiore all’occhiello della Boxe Mugello, organizzato con la collaborazione di Boxing Club Firenze ,Asd Sempre Avanti Firenze e...

Centro Piscine Mugello, Comitato promotore della raccolta firme: “Non siamo soddisfatti delle risposte dell’Amministrazione”

Si è tenuto venerdì 9 aprile un incontro tra il Comitato promotore del Centro Piscine Mugello e l’assessore allo sport del Comune di Borgo San Lorenzo, Gabriele Timpanelli, per discutere...

Incendio nella notte a Borgo San Lorenzo: distrutto un appartamento, famiglie evacuate

Paura nella notte tra martedì e mercoledì in Via Caduti di Montelungo, dove un incendio ha distrutto un appartamento situato al secondo e ultimo piano di una palazzina. L’allarme è...

Riattivata la circolazione ferroviaria tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve dopo i danni del maltempo

A partire da giovedì 17 aprile 2025 sarà riattivato il servizio ferroviario tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, sulla linea Firenze – Borgo San Lorenzo via Vaglia. La circolazione...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Borgo, Teatro Giotto a poche ore dalla chiusura 2024/25: la soddisfazione di una stagione di grandissimo successo

Siamo ormai a poche ore dalla chiusura del cartellone 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, che stasera propone Ambra Angiolini in uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni...