OK!Firenze

Genitorialità e adolescenza: un ciclo di incontri a Barberino per migliorare il dialogo in famiglia

Tre appuntamenti per affrontare le sfide della crescita e rafforzare la comunicazione tra genitori e figli

  • 94
Incontro Incontro © Comune Barberino M
Font +:
Stampa Commenta

A Barberino di Mugello prende il via un ciclo di incontri dedicato alla genitorialità nell’adolescenza, un periodo cruciale in cui i ragazzi iniziano a costruire la propria identità e i genitori devono trovare nuovi equilibri nel rapporto con loro. L’iniziativa, dal titolo "Io sono grande! La comunicazione efficace con l'adolescente, riconoscere difficoltà e risorse", è promossa dal Comune di Barberino di Mugello, dalla Consulta dei genitori, dall’Istituto comprensivo scolastico, dal Centro Piume e dalla Proloco Per Barberino.

L’Assessora alla Cultura e all’Istruzione, Anna Nuti, sottolinea l’importanza di questi incontri per aiutare i genitori a comprendere e affrontare le difficoltà della crescita: “Di fronte ai disagi, alle difficoltà emotive e agli inevitabili conflitti di questa fase, è fondamentale garantire ai ragazzi un ambiente sicuro in cui esprimersi e ricevere aiuto. Allo stesso tempo, anche le famiglie devono essere sostenute e avere la possibilità di confrontarsi senza sentirsi giudicate. Solo attraverso la collaborazione tra scuola, famiglie e istituzioni si può costruire un percorso di crescita e consapevolezza che favorisca il dialogo e il confronto, aiutando i ragazzi a raggiungere l’indipendenza in modo sereno”.

Il ciclo di incontri si aprirà sabato 15 febbraio alle ore 15 con l’appuntamento curato dalla Dott.ssa Irene Pallini, che affronterà i temi della piccola e media violenza, dell’esclusione dal gruppo dei pari e del rispetto delle regole. La serata sarà introdotta dalla Dott.ssa Lara Zannoni, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del Centro Piume. Il secondo incontro si terrà martedì 25 febbraio alle ore 20.45 e sarà guidato dalla Dott.ssa Claudia Galardelli, che offrirà spunti su come migliorare la comunicazione tra genitori e figli. Il ciclo si concluderà martedì 4 marzo alle 20.45 con un altro intervento della Dott.ssa Galardelli, focalizzato sulla crescita emotiva e sulla prevenzione della violenza.

Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Sala Vangi di Palazzo Pretorio, in Piazza Cavour 36 a Barberino di Mugello. Un’occasione preziosa per le famiglie del territorio per confrontarsi, trovare supporto e acquisire strumenti utili per accompagnare i propri figli nel delicato percorso dell’adolescenza.

Lascia un commento
stai rispondendo a