
Ha preso il via mercoledì 22 gennaio la prima edizione del Patentino dell’Ospitalità, il progetto di formazione online promosso dall’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello, rivolto agli operatori turistici locali. L’iniziativa, completamente gratuita, ha registrato un’adesione straordinaria, con 422 iscritti ai primi quattro appuntamenti, superando ogni aspettativa.
Il programma affronta tematiche fondamentali per migliorare l’accoglienza turistica e la gestione delle attività ricettive. Tra gli argomenti trattati figurano incentivi per le imprese turistiche, tecniche di ospitalità, accoglienza in lingua inglese, valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico del Mugello, gestione amministrativa, strumenti digitali per il turismo, uso dell’Intelligenza Artificiale nel settore e strategie di social media marketing. Oltre alla formazione, il corso rappresenta anche un’importante occasione di confronto tra gli operatori del settore.
Le lezioni proseguiranno fino al 19 marzo 2025, con incontri settimanali che si terranno ogni mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 17 in modalità online. Per iscriversi alle prossime sessioni è possibile consultare il calendario disponibile sul sito (www.mugellotoscana.it) o contattare l’Ufficio Turismo dell’Unione dei Comuni del Mugello.
Al termine del percorso, i partecipanti che avranno seguito almeno tre incontri riceveranno un certificato di partecipazione. Il progetto è finanziato e organizzato dall’Ufficio Turismo dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello, in collaborazione con la Destination Management Company (CO&SO - Promovacanze srl - CESCOT). L’iniziativa conferma l’impegno del territorio nel migliorare la qualità dell’accoglienza turistica e valorizzare le competenze degli operatori locali.