
Oggi, l'Istituto Comprensivo di Pelago ha voluto unirsi alla comunità di Rufina in un abbraccio collettivo per rendere l'ultimo saluto a Eleonora Guidi, una donna strappata alla vita per mano del suo compagno lo scorso sabato 8 febbraio, alla sua famiglia e al suo amato bambino . Un dolore profondo e incolmabile, che lascia la comunità senza parole. La sua perdita è un dolore ingiusto, che ci invita a riflettere su quanto sia insostenibile la violenza di genere.
Il Comune di Rufina e il Comune di Pontassieve hanno proclamato lutto cittadino per la giornata di oggi (Leggi qui l'articolo), giorno dei funerali della ragazza che si terranno alle 14.30 a Rufina.
Il Comune di Pelago al momento non ha dichiarato lutto cittadino ma l'Istituto comprensivo di Pelago ha deciso di stringersi attorno alla famiglia. Alle 12:00, tutti gli studenti e le studentesse dell'Istituto osserveranno un minuto di silenzio, un gesto simbolico per ricordare Eleonora e tutte le donne che hanno perso la vita a causa di femminicidi. Un momento di riflessione, ma anche di consapevolezza, per sensibilizzare su un tema così tragico e urgente.
La dirigente scolastica, insieme a tutto il personale docente e non docente, ha espresso vicinanza alla famiglia di Eleonora e ha sottolineato l'importanza di non dimenticare mai le vittime di violenza. Oggi, il ricordo di Eleonora resta un simbolo di una battaglia che deve continuare ad essere combattuta, per fermare un crimine che troppo spesso segna la vita di tante donne.