OK!Firenze

17685 risultati trovati dalla ricerca "Toscana"

4 maggio 2025. Domenica metropolitana, musei fiorentini aperti e attività per tutti

Il  4 maggio torna la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente...

Fiesole, viabilità. Chiusa per lavori via Ontignano

A partire da lunedì 5 fino a venerdì 9 maggio, Via Ontignano, nella frazione di Montebeni, sarà chiusa al traffico all’altezza del numero civico 56 per consentire l’esecuzione...

Pontassieve, arriva il Primo Trofeo Karate Valdisieve: una giornata di sport, rispetto e passione

Pontassieve si prepara ad accogliere un grande evento sportivo: domenica 4 maggio 2025, a partire dalle ore 9:00, il Palazzetto della scuola “E. Balducci” sarà teatro del Primo Trofeo...

Regione Toscana, stanziati 8 milioni per i ristori post-alluvione

Con l’approvazione della seconda variazione al bilancio regionale 2025-2027, la Regione Toscana ha stanziato 8 milioni di euro per aiutare famiglie, imprese, enti del terzo settore e strutture sportive...

Lotus al Mugello: 37 piloti in pista per il terzo round del CLI Trophy 2025

Un weekend a tutto gas tra Toscana ed Emilia-Romagna per gli appassionati del marchio inglese: Club Lotus Italia torna in pista con il terzo appuntamento stagionale del “CLI Trophy 2025”,...

Firenze celebra i Maestri del Lavoro: 75 onorificenze il 1° maggio a Palazzo Vecchio

Lavoro, impegno e dedizione premiati nel cuore di Firenze. Nella suggestiva cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, si svolgerà la cerimonia ufficiale di consegna delle “Stelle...

Forza Italia chiede barriere antirumore sulla Fi-Pi-Li a Lastra a Signa

Da anni i cittadini di Lastra a Signa, in particolare nelle frazioni di Carcheri e Inno, denunciano una situazione ormai insostenibile: l’assenza di barriere antirumore lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno...

TARI e rifiuti, Venturi (FdI): "Porta a porta più caro, il PD prende in giro i cittadini"

Ieri sera il Consiglio comunale di Figline Incisa era atteso con particolare interesse dai cittadini, in attesa di conoscere le decisioni sull’aumento della TARI e sulle relative agevolazioni. Ma,...

Alta pressione e tanto sole. Scoppia l'estate anticipata per il 1° maggio

Fine aprile e inizio maggio all’insegna del tempo stabile grazie al ritorno dell’alta pressione che abbraccerà sempre più decisamente l’Italia favorendo condizioni...

Drum Camp 2025: Sebastian Lanser tra i protagonisti a Palazzuolo sul Senio

Il Palazzuolo sul Senio Drum Camp 2025 si arricchisce di un nuovo nome di punta. Sarà infatti Sebastian Lanser, batterista degli Obsidious ed ex componente degli Obscura, ad aggiungersi alla line-up...

Capirossi: medici di famiglia - “Richiamare i pensionati e superare i vincoli territoriali”

Affrontare la carenza di medici di famiglia e pediatri nei piccoli comuni e nelle zone montane, come il Mugello, attraverso soluzioni innovative. È questo l'obiettivo della mozione presentata...

Alla Munchenbach in chiusura al "Giotto OFF": la scrittrice/attrice chiuderà la rassegna a Vicchio

E’ passato un po' di tempo da quel 6 dicembre 2018 quando nel Foyer del Teatro Corsini ebbi l’onore di presentare il libro di Alla Munchenbach “Tino Schirinzi – un mestiere...

Mida, quattordici fotografi svelano l'anima degli artigiani toscani - FOTO

Quattordici fotografi, professionisti e non,  svelano l'anima degli artigiani toscani. É la mostra fotografica promossa da FuoriCampo, associazione per la diffusione delle...

Ultratrail Mugello 2025: un’edizione da record tra sorprese, campioni e promozione del territorio

E’ stata una decima edizione dell’Ultratrail Mugello all’insegna delle sorprese. Ma senz'altro di altissimo livello tecnico, con grande partecipazione e con una organizzazione perfetta....

Torna “Borgo in Musica”: sette imperdibili appuntamenti di grande musica classica a Borgo San Lorenzo

“Borgo in Musica”, tornano gli appuntamenti della grande Classica organizzati dalla Pro Loco di Borgo san Lorenzo, quest'anno in collaborazione con l'Orchestra della Toscana e con...

Prevenzione, e consulenze psicologiche gratuite: a Incisa il secondo appuntamento con i “Sabati della Salute”.

Secondo appuntamento per  i “Sabati della salute”, la rassegna in due date dedicata alla promozione dei servizi sanitari del territorio e ad attività di prevenzione e organizzata...

Pontassieve celebra la musica con la rassegna “Scuole in Musica”

Dal 6 al 9 maggio si terrà a Pontassieve la Rassegna “Scuole in Musica”, un’importante manifestazione dedicata alla musica scolastica, promossa dall’Istituto comprensivo...

Skyroad 236 Srl replica sulla vicenda NCC a Scarperia e San Piero: "Sentenza TAR insufficiente, ricorso al Consiglio di Stato"

Con riferimento alle notizie recentemente pubblicate e inerenti la sentenza del Tar Toscana con la conferma della revoca dell’autorizzazione NCC nel Comune di Scarperia e San Piero nei confronti...

Tuscany Skytrail Tour: spettacolo e resilienza in Mugello con l’Ultra Trail da record

Il Tuscany Skytrail Tour ha fatto tappa in Mugello regalando emozioni forti e confermando il grande successo del circuito sulle montagne toscane. Domenica 27 aprile, nella suggestiva cornice di Badia...

Come un'agenzia SEO può aiutare le imprese locali a farsi trovare online

In un mondo sempre più digitale, essere presenti su internet non basta più: bisogna essere visibili. Questo è particolarmente vero per le piccole e medie imprese locali, che devono...

Barberino-Tavarnelle, 25 aprile 2025. Cultura antifascista tra passato e futuro - FOTO

Un 25 aprile solenne a Barberino-Tavarnelle, celebrato insieme ad oltre 60 ragazze e ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” che, coordinati dalla professoressa Lucia...

Sara Funaro e Eugenio Giani a Roma ai funerali di Papa Francesco

C'erano anche i massimi rappresentanti della nostra regione e della nostra città metropolitana oggi a Roma ai funerali solenni di Papa Francesco. “Oggi abbiamo reso il dovuto tributo...

Fi-Pi-Li più larga con corsia di emergenza fra Firenze e Scandicci, solo per pochi chilometri. Giani: "E' solo l'inizio"

Risanamento acustico e ampliamento della carreggiata con corsia di emergenza per una Fi-Pi-Li più larga, per scongiurare rallentamenti in caso di incidenti. E’ l’obiettivo che il governo...

Firenze, 80° liberazione, la sindaca Funaro: “La Resistenza fu l’origine morale e politica della nostra Costituzione” - FOTO

Si sono svolte stamani in una Firenze baciata dal sole le celebrazioni per l'80° anninversario della liberazione. “Mai come oggi, il 25 aprile ci interpella non come una semplice commemorazione,...

Grassina, i 27 aprile oltre 100 danzatori da tutta Italia al Teatro di Grassina

 Oltre 100 danzatori e danzatrici da tutta Italia per la prima edizione del Concorso Bozzolini, in programma domenica 27 aprile alle ore 12.30 al Teatro di Grassina di Bagno a Ripoli. Il...

A Signa stop alla carta: lo Stato Civile diventa digitale

Prosegue il processo verso la digitalizzazione del Comune di Signa.  Nei giorni scorsi è stato apposto l’ultimo timbro effettuato dall’Ufficiale di Stato Civile ed è...

Aisla con uno stand alla Mostra Mercato di Piante e Fiori. Un’occasione per tracciare un bilancio del 2024

Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio, in occasione della Mostra Mercato di Piante e Fiori. L’evento...

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta l'altra sera, rappresenta un passaggio centrale nel...

25 aprile a Greve in Chianti. L’eccidio di Querceto e i sette contadini trucidati dai tedeschi nella campagna grevigiana

Non tutte le testimonianze sono andate perdute. E continuano a riecheggiare, dalla viva voce dei familiari delle vittime del secondo conflitto mondiale, tra le pagine del libro promosso e realizzato dal...

25 Aprile: La Toscana Rinasce - Un Grido di Libertà Ottant'anni Dopo

Ottant'anni fa, la Toscana si liberava dalle catene dell'oppressione, un giorno di gioia e di speranza scolpito nella memoria collettiva. A seguire, pubblichiamo il testo di Alfredo Altieri, che...