x
OK!Firenze

432 risultati trovati dalla ricerca "cimitero"

Scarperia, ceneri della madre ancora senza celletta: famiglia in attesa da mesi al cimitero comunale

Una nuova struttura costruita per accogliere le urne cinerarie nel cimitero di Scarperia risulta ancora inagibile, lasciando diverse famiglie – tra cui quella di Gianni Avallone – in attesa...

Fiesole, modifiche alla viabilità per lavori sulla via Bolognese dall’8 luglio al 10 settembre 2025

A partire da martedì 8 luglio fino al 10 settembre 2025, sarà completamente chiuso al traffico il tratto di via Bolognese compreso tra via Salviati e il civico 269, per consentire l’avanzamento...

Tramvia, da lunedì 7 luglio 2025 sera la terza fase dei lavori propedeutici in viale Europa

Procedono i lavori per la realizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Dopo l’avvio ieri sera del nuovo cantiere su lungarno Pecori Giraldi, dalle 21 di lunedì 7 luglio scatterà...

Bilancino sempre meno accessibile. Chiusa anche la passerella per Cavallina

Barberino di Mugello, 24 giugno 2025 – La fruibilità delle sponde del lago di Bilancino subisce un nuovo colpo con la chiusura, disposta tramite ordinanza della sindaca Sara Di Maio in data...

Resti di un soldato tedesco dissepolti a Poggio all’Altello: la memoria oltre la guerra

“Non so che viso avesse, neppure come si chiamava…”. Sono parole piene di umanità quelle che accompagnano la notizia del ritrovamento, questa mattina, dei resti di un soldato...

Lavori tramvia. Cantieri in corso tra viale Europa e viale Matteotti

Vanno avanti i lavori della tramvia con l’avanzamento del cantiere tranviario in viale Matteotti e dei lavori preliminari in viale Europa. Come da programma oggi lunedì 23 giugno, dalle...

Chianti: successo delle mobilitazioni ambientali tra i boschi di San Filippo e il borgo di Vico d’Elsa - FOTO

Decine di sacchi pieni di bottiglie di vetro, oggetti di plastica, pneumatici, piccoli elettrodomestici, scarti edili, scarpe, brick e involucri alimentari, ma anche vecchie bombole, mobili, divani, poltrone,...

Funerale senza fossa a Ronta: polemiche e chiarimenti dopo un episodio che ha fatto discutere

Un fatto accaduto nel piccolo cimitero di Ronta, frazione del Comune di Borgo San Lorenzo, ha acceso un acceso dibattito politico. Durante una cerimonia funebre, la salma non ha potuto essere sepolta...

Da Borgo al sud america, e ritorno. I 99 anni per Aldo Affortunati

Aveva solamente 24 anni, l’amico Aldo Affortunati, quando nel 1950, sulla scia di altri amici (vedi Rinaldelli, Torrini – questa famiglia, Bruno, la moglie e il figlio, morirono durante il...

Inaugurazioni, ricordi e omaggi ai caduti. Una giornata speciale per Villore

Sabato scorso, 24 maggio 2025, fra le tante cerimonie ed eventi che erano in calendario nello stesso giorno e nella stessa ora in alcuni paesi mugellani, abbiamo optato per Villore, dove siamo stati gentilmente...

Campomigliaio, il cimitero dimenticato: degrado e abbandono sotto gli occhi di tutti

A Campomigliaio, la passeggiata verso la Chiesa di Santo Stefano è un rito che si tramanda da generazioni. Un percorso che intreccia paesaggio, memoria e affetti, culminando con una sosta al piccolo...

Firenze, visite guidate tematiche al cimitero monumentale ebraico e alla Sinagoga

Proseguiranno anche a maggio gli appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti...

Borgo S. Lorenzo - Il degrado del Cimitero Comunale

I cimiteri dovrebbero essere luoghi di rispetto, silenzio e memoria, spazi in cui le comunità si raccolgono per onorare chi non c'è più. Eppure, in molte realtà italiane,...

San Casciano, 80mo anniversario della Liberazione. Una grande festa collettiva e diffusa - FOTO

All’invito del comune di San Casciano in Val di Pesa e al richiamo degli ideali della Resistenza, sui quali poggia la festa della Liberazione dall'occupazione nazista e dal regime fascista,...

Dicomano celebra il 25 Aprile: memoria, partecipazione e riflessione per l’80° anniversario della Liberazione

Una splendida giornata primaverile ha fatto da cornice alla cerimonia del 25 aprile 2025 a Dicomano, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo. La comunità...

Borgo San Lorenzo ricorda l’80° anniversario della liberazione

Borgo San Lorenzo, anche se un po in tono minore, ha dignitosamente ricordato e commemorato l’80° anniversario della liberazione dal nazifascismo (1945) con una serie di manifestazioni...

25 aprile a Firenze, celebrazioni dell’80° anniversario della liberazione

Cerimonia istituzionale a Firenze in piazza Signoria ma iniziative anche nei quartieri per ricordare l’80° anniversario della Liberazione nazionale.  Venerdì 25 aprile alle 10 le...

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

Partita in ricordo di Vanni Verdi fra il monte San Savino e la Fortis Juventus 1909

Come i lettori, segnatamente nel settore sportivo  si ricorderanno, che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti anni con la sua famiglia il caro Vanni Verdi, che...

Mugello, frana tra Villore e Corella. Richiesta di intervento e stato di emergenza

Il Comitato Tutela Crinale Mugellano e la Coalizione Ambientale TESS hanno denunciato la mancanza di segnalazioni ufficiali riguardo alla frana che ha interrotto la strada tra Villore e Corella, aggravando...

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

Impruneta: incontro partecipato a Mezzomonte tra Giunta e cittadini su temi territoriali

Si è svolta ieri pomeriggio, presso il Circolo SMS Mezzomonte, la prima assemblea pubblica di confronto tra l'Amministrazione comunale e la cittadinanza. Un incontro partecipato, che ha...

Marradi dà l'ultimo saluto a Giampaolo “Pape” Gurioli: una folla commossa ai funerali

Ravenna Notizie in un articolo a firma di Gianni Zampaglione, sottolinea il grande affetto e la partecipazione della comunità al saluto dell’eclettico musicista scomparso nei giorni scorsi...

Emergenza maltempo: appello ai volontari per interventi a Ronta e Sagginale

Di fronte alla grave emergenza maltempo che ha colpito il territorio, si stanno formando squadre di volontari per fornire supporto immediato alla popolazione, con particolare attenzione alle frazioni...

Giornate FAI di primavera 2025. 750 luoghi aperti in tutta Italia

Il 22 e 23 marzo 2025 torna la XXXIII edizione delle Giornate FAI di Primavera, il più grande evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, promosso dal...

Panzano, al via i lavori per la nuova rete idrica

Nel centro abitato di Panzano in Chianti sono iniziati i lavori di scavo per la realizzazione del nuovo collettore fognario e il rinnovo della rete idrica al servizio della frazione. Uno dei più...

Volontari di Marcoiano in azione per ripulire il territorio dai rifiuti abbandonati

Nel pomeriggio di domenica 9 marzo 2025, un gruppo di volontari di Marcoiano ha condotto un’importante operazione di pulizia nell’abitato locale, concentrandosi in particolare nella zona del...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Commemorato Lando Conti nel 39° anniversario dell’assassinio

Lunedì 10 febbraio 2025, nel 39° anniversario dell’assassinio di Lando Conti, la città ha ricordato l'esponente repubblicano, sindaco dal 1984 al 1985, ucciso da un commando...

10 febbraio 2025, Giorno del Ricordo, tutte le iniziative del Comune di Firenze

Con la Legge 30 marzo 2004 numero 92, “la Repubblica riconosce il 10 febbraio quale Giorno del Ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe,...