OK!Firenze

17872 risultati trovati dalla ricerca "oggi"

Giuseppe Fiore 70 anni passati si racconta. La ricetta del re dei Taralli pugliesi

Duro lavoro, audacia e lungimiranza hanno consentito a Giuseppe Fiore di diventare il re del tarallo. Settant’anni, l’imprenditore è alla guida di Fiore di Puglia, azienda leader nel...

Calcio Inclusivo - Si gioca la seconda giornata di campionato

Già alle spalle la prima di campionato ed è di scena la seconda gara sabato 1 aprile 2023 (e non è un pesce) ore 11 al Campo Sportivo “Le Cortine” di Scarperia, i ragazzi...

La raccolta rifiuti a Firenze un vandalismo che chiama vandalismo

Dopo l'ipotesi che l'arrivo in città dei cinghiali sia dovuto (anche) al "porta a porta" dei rifiuti che ricordiamo è attivo soprattutto nelle aree collinari ecco che l'interno...

Pellegrino Artusi: l'uomo che inventò la gastronomia

IL 30 marzo 1911 moriva a Firenze Pellegrino Artusi, scrittore e maestro nell’arte della cucina "Passami l’Artusi…guarda sull’Artusi…cosa dice l’Artusi?" Non...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 marzo

Accadde oggi 1282 - Iniziano i vespri siciliani (741 anni fa). Gli abitanti di palermo attaccano le forze di occupazione francesi nei moti che diventeranno noti come vespri siciliani. 1842 - Viene...

Elezioni Campi, Leonardo Fabbri: “Chiederò nuova valutazione su capolinea tramvia”

 “I cittadini del comitato di piazza Aldo Moro dicono cose di buon senso. Se diventerò sindaco, andrò a chiedere alla Regione e al Ministero la rivalutazione del capolinea...

Urbanistica, Ingegneri Firenze: “Necessario un dibattito su grattacieli e sviluppo della città verso l'alto”

"Le città sono organismi in evoluzione: devono arricchirsi di infrastrutture per accogliere l'innovazione dotandosi di spazi congrui alle esigenze della società attuale. Oggi...

Sfida a colpi di scene tra le cinque contrade di San Casciano

Il Leone ha ruggito più forte delle sue rivali. E lo ha fatto nel segno del rispetto per l’ambiente e del rapporto armonioso tra uomo e natura. L’undicesima edizione del Carnevale medievale...

Università di Firenze, laurea honoris causa a Claudio Smiraglia

L’Università di Firenze conferisce la laurea magistrale honoris causa in Scienze e tecnologie geologiche a Claudio Smiraglia, per i suoi meriti nella ricerca dedicata alle aree glaciali. La...

Federalberghi Firenze: “Tassa di soggiorno e Tari più care, Pasqua amara per le imprese alberghiere”

La Tari fa ancora molto discutere a Firenze.  “Si prepara una Pasqua davvero amara per le imprese alberghiere fiorentine." Afferma il presidente di Federaliberghi Fiirenze, Francesco Bechi...

Parole in Piazza Valdera

Piazza Valdelsa sarà protagonista di un progetto di arte urbana su asfalto, frutto di un percorso partecipato, che sarà sviluppato e realizzato nei prossimi mesi insieme agli abitanti del...

Italia Liberale e Popolare Toscana: "Quella dello stadio è una vicenda grottesca"

Italia Liberale e Popolare Toscana guarda con stupore alla grottesca vicenda che ruota attorno alla ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi di Firenze oggetto di recentissimi dubbi dell’UE...

Boboli segreto. Apre per la prima volta al pubblico: è il giardino delle Camelie

Dentro Boboli c’è un angolo segreto, mai aperto al pubblico, che ora finalmente è pronto ad accogliere i visitatori dopo un lungo e complesso restauro: il Giardino delle Camelie. Questo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 marzo

Accadde oggi 1795 - Primo concerto di Beethoven (228 anni fa): «O voi che pensate o dite ch'io sono acrimonioso, pazzo e misantropo, quale ingiustizia mi fate!» L'ultimo...

A.A.A. gestori orti sociali a Rignano cercasi: da ora anche i più giovani possono fare richiesta, tutti i requisiti

Nel Consiglio Comunale di Rignano sull'Arno del 22 marzo 2023 è stata approvata la proposta di modifica al regolamento per l’assegnazione e l’uso degli orti sociali che da ora saranno...

Terza Torre a Novoli, Giani:“Un investimento, per lavorare meglio e più vicini ai cittadini”

E’ il progetto presentato dal gruppo di architetti guidato da Carlo Terpolilli (capopgruppo) il primo classificato del bando per la terza torre di Novoli. La Commissione valutatrice del Concorso...

2 aprile: torna la Domenica Metropolitana

Domenica 2 aprile torna la Domenica Metropolitana, giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini e prendere parte...

Faentina, troppi treni con un solo Minuetto. Giannelli (FdI): "grave inadempimento contrattuale, la regione che fa? Dorme?"

    Continuano, in maniera quotidiana, i disagi sulla Faentina (ad onor del vero pure sui regionali via Pontassieve, che anche oggi registrano forti ritardi e cancellazioni.), dichiara Giampaolo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 28 marzo

Accadde oggi 1939 - Si chiude la guerra civile di Spagna (84 anni fa). Capitolati i repubblicani si chiude la guerra civile di Spagna che in tre anni ha causato la morte di un milione e mezzo di...

Al via oggi ispezione sulla struttura del Ponte di Matassino: modifiche alla viabilità e importanti code

Sono iniziate oggi - lunedì 27 marzo - le approfondite ispezioni sulla struttura del Ponte di Matassino sulla Provinciale 87 nell'ambito delle verifiche operate dalla Città Metropolitana...

"Arrighetti abbandonata dalle istituzioni": la denuncia di un lettore rufinese riguardo la zona dove vive

Riportiamo la segnalazione ricevuta da un lettore di Ok!Valdisieve, cittadino di Rufina, che ci ha scritto per rendere nota una situazione in cui da anni si trova coinvolto. Il Sg. Sauro ha voluto evidenziare...

Circolo ARCI Bivigliano - La presentazione del libro di Mario Lancisi su don Milani

Giovedì 30 marzo alle ore 18.00 presso il Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia,  sarà presentato l’ultimo libro del giornalista Mario Lancisi...

Trasporto e scarico merci. Metrocittà Firenze adotta il Puls, Piano urbano di logistica sostenibile

Ridurre il congestionamento stradale, migliorare l’accessibilità di tante aree, l’efficienza e la competitiva del trasporto delle merci e quindi delle imprese, migliorare la qualità...

A donne le nuove intitolazioni nel complesso ex Manifattura Tabacchi

Un quartiere tutto al femminile quello che sta per prendere vita nel complesso della Manifattura Tabacchi: la scelta di intitolazione toponomastica delle vie, delle piazze e dei giardini che prenderanno...

Conto alla rovescia, si spengono i termosifoni.

Non manca molto al giorno in cui dovremo spengere i termosifoni. In alcune zone come le Isole del sud, lo stop è già scattato. Il decreto ministeriale dello scorso autunno ha infatti ridotto...

Al via le riprese del film su Margherita Hack

Inizieranno oggi lunedì 27 marzo le riprese fiorentine del film tv su Margherita Hack. Per consentire l’allestimento dei set è prevista una serie di provvedimenti, in particolari divieti...

Alia, sciopero dei lavoratori con presidio davanti alla sede.

Il 27 Marzo 2023 il Cobas Alia ha proclamato uno sciopero per l’intero turno di lavoro, in conseguenza del totale rifiuto da parte della direzione di Alia al confronto diretto con i lavoratori...

Tutti i lavori della settimana nelle vie di Firenze. Deviazioni, chiusure e divieti

Nuovo asfalto in viale Etruria, manutenzione di pozzetti della rete elettrica in via Mariti, viale Redi e via delle Cascine. Ma anche i lavori per i nuovi marciapiedi in viale della Toscana e per la posa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 27 marzo

cadde oggi 1790 - Nascono i lacci per le scarpe (233 anni fa). IN Inghilterra Harvey Kennedy brevetta i lacci per le scarpe, consistono in stringhe fatte passare attraverso una serie di occhielli....

Il Londa cede alla capolista S. Godenzo

Londa.  0 -  S.Godenzo 2 Partita avvincente giocata con grande agonismo in quanto nessuna squadra voleva perdere: il S Godenzo voleva mantenere la testa della classifica ed il Londa cercava...