OK!Firenze

4697 risultati trovati dalla ricerca "salute"

rimo Maggio, Medici Firenze: “Difendere chi lavora nella sanità significa difendere il diritto alla salute”

"Il lavoro dei medici e del personale sanitario non si ferma mai. Nemmeno oggi. Perché la sanità è un servizio pubblico universale e irrinunciabile, che deve essere garantito...

Primo maggio, Acli Toscana: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”

 “Certo che serve il lavoro. Ma basta con la logica del lavoro a qualunque costo. Servono occupazioni sicure, giustamente retribuite e dignitose, che non espongano le persone a rischi...

Primo Maggio, Psicologi Toscani: "I giovani cambiano lavoro spinti da stress e voglia di avere più tempo libero"

In Toscana è soprattutto la fascia di età fra i 20 e i 34 anni a voler cambiare lavoro spinta da stress e voglia di avere più tempo libero. Il 54% degli psicologi toscani intervistati...

Forza Italia chiede barriere antirumore sulla Fi-Pi-Li a Lastra a Signa

Da anni i cittadini di Lastra a Signa, in particolare nelle frazioni di Carcheri e Inno, denunciano una situazione ormai insostenibile: l’assenza di barriere antirumore lungo la superstrada Firenze-Pisa-Livorno...

Capirossi: medici di famiglia - “Richiamare i pensionati e superare i vincoli territoriali”

Affrontare la carenza di medici di famiglia e pediatri nei piccoli comuni e nelle zone montane, come il Mugello, attraverso soluzioni innovative. È questo l'obiettivo della mozione presentata...

Salute, quasi 500 malati oncologici assistiti a casa da Lilt Firenze

1.200 visite di prevenzione, 483 persone assistite a domicilio con 833 interventi effettuati. Sono alcune delle attività fatte da Lilt Firenze nel 2024 e rese possibili...

Prevenzione, e consulenze psicologiche gratuite: a Incisa il secondo appuntamento con i “Sabati della Salute”.

Secondo appuntamento per  i “Sabati della salute”, la rassegna in due date dedicata alla promozione dei servizi sanitari del territorio e ad attività di prevenzione e organizzata...

Aisla con uno stand alla Mostra Mercato di Piante e Fiori. Un’occasione per tracciare un bilancio del 2024

Aisla Firenze sarà presente, con uno stand dedicato, al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio, in occasione della Mostra Mercato di Piante e Fiori. L’evento...

Ecco come la Toscana sarà presente in Conclave

Sono due i cardinali elettori che prossimamente entreranno nella Cappella Sistina per il prossimo Conclave. Quello che eleggerà il successore di Papa Francesco al soglio pontificio in rappresentanza...

Palazzuolo sul Senio, il torrente Rovigo tiene: nessun peggioramento ecologico dopo la frana

A quasi un mese dalle intense precipitazioni che hanno colpito Palazzuolo sul Senio, in provincia di Firenze, provocando una frana con dispersione di rifiuti nel torrente Rovigo, l’ARPAT è...

Via Nicola Pisano, Firenze: pino si abbatte sulla strada, danneggiate auto e scooter

Mattinata movimentata a Firenze, dove i Vigili del Fuoco del distaccamento Firenze Ovest sono intervenuti poco dopo le 7:00 in via Nicola Pisano, a seguito della caduta di un grande pino che, dal giardino...

"E io ti accompagnerò...": a San Piero a Sieve un evento sul valore delle relazioni nel fine vita

Dopo il rinvio per maltempo dello scorso 14 marzo, torna finalmente l’atteso appuntamento con “E io ti accompagnerò...”, l’evento promosso da CORE e dedicato al tema delicato...

La Terapia Forestale cresce in Italia: a Pontassieve il convegno nazionale “Foreste e Salute”

Le foreste italiane si preparano a diventare non solo luoghi di natura e biodiversità, ma anche veri e propri spazi di cura. È questo il cuore del convegno nazionale “Foreste e Salute”,...

Donne, Medici Firenze: “Più attenzione alla salute femminile e alla medicina di genere”

 “La medicina di oggi ha il compito di riconoscere e valorizzare le differenze di genere, per garantire cure più eque e personalizzate. È un percorso ancora aperto, che richiede...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 aprile 2025

Oggi è Giornata mondiale del libro: Evento patrocinato dall'Unesco al fine di promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione del copyright (il cosiddetto diritto d'autore)....

“Tracce di Memoria” torna in Mugello. Arte e inclusione per chi vive l’Alzheimer

Scarperia e Barberino di Mugello – Dopo il successo dell’edizione 2024, torna anche quest’anno “Tracce di Memoria”, il ciclo di incontri dedicato a persone che vivono con...

Cadono dal soffitto due pannelli in vasca, atleta ferita in piscina a Firenze

Due pannelli sono caduti dal soffitto nella vasca, colpendo un'atleta che non ha riportato gravi danni. I fatti sono avvenuti ala piscina Klab di Marignolle sabato scorso, a rendono noto Nidil...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Afrika Jipe Moyo. Crisi alimentare e tagli agli aiuti mettono a rischio i progetti in Kenya

L'impegno di Afrika Jipe Moyo nelle comunità keniote prosegue, ma si scontra con un contesto operativo reso sempre più arduo dalla crisi alimentare africana, ora esacerbata da significativi...

Salute, sicurezza e ambiente: Bene Comune alza la voce in Consiglio Comunale

È stato un Consiglio Comunale ricco di contenuti quello del 14 aprile, con il gruppo Bene Comune protagonista su vari fronti. Tra i temi più urgenti, l’aumento a 1 milione di euro...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Scudo verde. Chiarimenti sulla misura. “Tutela estesa anche ai cittadini dell’area metropolitana”

Il nuovo assetto dello “Scudo Verde” previsto dal Comune di Firenze e condiviso con i Comuni dell’area metropolitana, compreso quello di Vaglia, rappresenta un importante passo avanti...

Operazione “Ice”. Sequestrata piantagione di Marijuana a Montelupo Fiorentino

Nell’ambito di un’articolata attività investigativa condotta dalla Guardia di Finanza di Empoli, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Firenze, è stata recentemente...

Educazione civica e creatività. Gli studenti adottano un articolo della costituzione

Torna anche quest’anno “Adotta un articolo della Costituzione”, il progetto promosso da Unicoop Firenze – Sezione soci Valdisieve, volto a sensibilizzare le nuove generazioni sui...

Crinali Appenninici a rischio: la Regione Toscana spinge sull’eolico ignorando vincoli, territori e Regioni limitrofe

La Conferenza dei Servizi del 15 aprile ha segnato un nuovo capitolo di tensione tra la Regione Toscana e i territori coinvolti nella realizzazione degli impianti eolici industriali sui crinali appenninici....

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Borgo, Teatro Giotto a poche ore dalla chiusura 2024/25: la soddisfazione di una stagione di grandissimo successo

Siamo ormai a poche ore dalla chiusura del cartellone 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, che stasera propone Ambra Angiolini in uno degli spettacoli di maggior successo delle ultime stagioni...

Psicologi, Maria Antonietta Gulino prima donna eletta presidente del Consiglio nazionale

Maria Antonietta Gulino è la nuova presidente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e la prima donna ad essere eletta alla guida del CNOP. La Presidente dell'Ordine toscano...

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi"

In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione...

A Villa Bardini torna la fioritura del glicine nella celebre pergola - FOTO

È in fiore oltre metà del glicine nella celebra pergola diel Giardino Bardini. L'atteso spettacolo della fioritura con vista sui monumenti della città raggiungerà la massima...