OK!Firenze

8495 risultati trovati dalla ricerca "storia"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 gennaio 2025

Accadde oggi 1752 - Iniziano i lavori alla Reggia di Caserta (273 anni fa): «Deliciae regis felicitas populi». Così era inciso sulla medaglia sotterrata da re Carlo insieme...

Little Taz racconta i disagi della paternità nel brano “Tua o Mia”

Little Taz, nome d’arte di un artista mugellano di 26 anni che vive e lavora a Borgo San Lorenzo, torna con un nuovo brano intitolato “Tua o Mia”, accompagnato da un video girato tra...

La doppietta di Andrea Zorzi & Beatrice Visibelli al Giotto di Borgo

Sarà un doppio appuntamento, quello del 21 gennaio al Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo -FI  che propone Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli in LA LEGGENDA DEL PALLAVOLISTA VOLANTE con...

Domenico Trifirò, la storia del partigiano ucciso nelle campagne di San Piero a Sieve: l'incontro con la figlia Giovanna

Come i lettori ricorderanno lo scorso settembre 2024, San Piero a Sieve ha ospitato nei locali dell’Ex Oratorio della Misericordia di San Piero a Sieve (come del resto ha copiosamente pubblicato...

Un pomeriggio di cultura a Palazzo Torriani: Gianna Botti presenta il suo ultimo romanzo "Time Out"

La prestigiosa cornice di Palazzo Torriani, a Marradi, ospiterà domenica 19 gennaio 2025 alle ore 16:00 un evento imperdibile per gli amanti della letteratura e della riflessione sul futuro tecnologico...

Zorzi & Visibelli a Borgo, Canini a Barberino, e Nancy Brilli a Vicchio

Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli (che abbiamo applaudito qualche settimana al Corsini in “La cameriera di Puccini”) intraprendono un divertente viaggio nello sport attraverso la vita di un...

Pallamano – Italia-Danimarca: la sfida dei sogni ai Mondiali 2025

Herning, 18 gennaio 2025 – La nazionale italiana di pallamano maschile si prepara a vivere una serata storica ai Mondiali 2025, affrontando la Danimarca, campione del mondo in carica e dominatrice...

Treno della memoria. Giani "riattiveremo il treno della memoria. Stanziati 500mila euro"

La Regione Toscana rilancia il "Treno della Memoria", un'iniziativa di grande rilevanza educativa per commemorare l'80° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz,...

Dal Giotto di Vicchio al Puccini di Firenze. "Secondo Lei" conquista il pubblico con ironia e stile

Sposta sedie e unisce tavoli, perché lei si deve occupare del benessere degli amici, degli amici degli amici ed anche degli ospiti degli amici, lei che usciva ogni sera, cinema, teatro, locale...

Incontro su "il mondo di berlinguer" a Bivigliano. Info e orari

Sabato 18 gennaio alle ore 18:00, presso il Circolo Arci di Bivigliano, si terrà un incontro con Adriano Chini, autore del libro "Il mondo di Berlinguer 1972-1984". L'evento, organizzato...

Cercasi amore: arrivati dall'Ucraina al Chianti Roxana e Tanko due cani in cerca di una famiglia e del calore di una casa - FOTO

Si chiamano Roxana e Tanko e sono due splendidi meticci, ritrovati nel territorio comunale di San Casciano in Val di Pesa, in cerca di una casa e di una famiglia che li accolga. Si tratta di due cani...

I Carabinieri consegnano all'Archivio di Stato un antico registro del fondo "Mannelli Galilei Riccardi"

A Firenze, presso la sede dell'Archivio di Stato, si è svolta la consegna di un importante registro antico proveniente dal fondo "Mannelli Galilei Riccardi", che era mancante nell'inventario...

Impreziosisci casa tua con i migliori profumatori ambiente

I profumatori per ambiente sono la chiave per personalizzare i tuoi spazi e dare a ogni angolo una nota unica che rispecchia la tua personalità. Scegliendo fragranze di qualità, puoi trasformare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 gennaio 2025

Accadde oggi 27 a.C. - Ottaviano diventa Augusto (2048 anni fa). Il senato romano concede all'imperatore Ottaviano il titolo di Augusto. Gaio Ottavio Turino che ha rifiutato il titolo alternativo...

Ragazza di Pontassieve licenziata per i troppi ritardi: la colpa è dei treni. La Corte d'appello le dà ragione e la reintegra

Una storia che ha dell'incredibile e che sembra, dunque, dare ragione ai numerosi pendolari diretti a Firenze e provenienti dalla Valdisieve e non solo che ogni giorno sono costretti a lamentarsi...

Tre giornate di corso sull’educazione del cane all'ospedale Santa Maria Annunziata

Si terrà all’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli, con il patrocinio del Comune di Bagno a Ripoli e della Società della Salute Fiorentina Sud...

PD, la Consigliera Capirossi spinge sulle eccellenze produttive del Mugello e di Impruneta. Presentata una mozione per il lancio di corsi di formazione

La consigliera regionale del Partito Democratico, Fiammetta Capirossi, ha presentato una mozione per l'istituzione di corsi di formazione dedicati alla lavorazione della pietra serena di Firenzuola,...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Archeologia e genetica. La conferenza del prof. Caramelli su uomini e bambini nel passato a Dicomano

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17:00, la Sala del Consiglio Comunale di Dicomano ospiterà la conferenza del Prof. David Caramelli, intitolata "Genomi antichi che descrivono e riscrivono...

L'incanto della "Amerigo Vespucci". Una nave che racconta la storia e il silenzio del suo creatore

Dai nostri collaboratori di Foggia e di San Giovanni Rotondo, i fratelli Dario e Giuseppe Zingarelli, che nel tempo ci hanno inviato, unitamente allo scrittore Stefano Campanella, biografo del dott. Guglielmo...

La Bella e la Bestia approda al Teatro Corsini di Barberino: un appuntamento ... da favola

Appuntamento imperdibile quello di Domenica 19 gennaio con uno spettacolo per ragazzi (età consigliata dai 6 anni) e con una storia che dalla prima versione attribuita a Giovanni Francesco Straparola...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 gennaio 2025

Accadde oggi 1910 - Nasce la nazionale italiana (115 anni fa). La rivista football della Figc annuncia la creazione di una squadra di soli giocatori italiani "che degnamente sappia rappresentare...

Commemorazione per Fabrizio Meoni: 20 anni dalla scomparsa del campione toscano

Sabato 11 gennaio, una delegazione di circa venticinque moto del gruppo di Enduro in Toscana è partita dalle porte di Firenze in direzione di Castiglion Fiorentino per partecipare alla commemorazione...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Barberino Tavarnelle: restaurati i primi tre riquadri del ciclo di affreschi di San Benedetto nell'abbazia di San Michele Arcangelo

La storica abbazia di San Michele Arcangelo a Badia a Passignano, situata a Barberino Tavarnelle, è tornata al centro dell'attenzione culturale grazie al completamento del restauro dei primi...

Lilt Firenze: Alexander Peirano riconfermato Presidente

Nella prima seduta del nuovo consiglio direttivo, Alexander Peirano è stato riconfermato presidente di Lilt Firenze, affiancato dalla vicepresidente Susanna Bausi. La decisione è stata presa...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 10 gennaio 2025

Accadde oggi 49 a.C. - Giulio Cesare passa il Rubicone (2073 anni fa). Il console romano Giulio Cesare passa il fiume Rubicone che segna il confine fra l'Italia romana e la Gallia e marcia con...

Motoraduno e docufilm in memoria di Fabrizio Meoni. Un tributo a 20 anni dalla scomparsa

Castiglion Fiorentino, 11 gennaio 2025 – Si svolgerà l'11 gennaio un evento speciale per commemorare il campione di enduro Fabrizio Meoni, a 20 anni dalla sua scomparsa. Il motoraduno...

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...