OK!Firenze

4354 risultati trovati dalla ricerca "Iniziative"

4 maggio 2025. Domenica metropolitana, musei fiorentini aperti e attività per tutti

Il  4 maggio torna la Domenica Metropolitana, durante la quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente...

Primo maggio, Acli Toscana: “Il lavoro deve essere sicuro e giusto”

 “Certo che serve il lavoro. Ma basta con la logica del lavoro a qualunque costo. Servono occupazioni sicure, giustamente retribuite e dignitose, che non espongano le persone a rischi...

Decoro urbano a Borgo San Lorenzo, PD e BorgoRosso chiedono interventi straordinari

Maggiore pulizia, manutenzione delle aree urbane e un deciso intervento per il decoro del paese. È quanto chiedono i gruppi consiliari del Partito Democratico e di BorgoRosso in una mozione depositata...

Taxi a Firenze, il Comune risponde con 12 nuove licenze temporanee: soluzione o presa in giro?

A Firenze circolano 754 taxi regolari, ai quali si aggiungono altri 346 veicoli guidati da familiari dei titolari nelle fasce orarie extra. Un totale di circa 1.100 taxi che, sulla carta, dovrebbe garantire...

10 anni di CiviCa, biblioteca di Calenzano

Compie gli anni la Biblioteca di Calenzano e, dopo oltre un mese di chiusura forzata a causa dei danni dell’alluvione, sceglie di festeggiare con un segnale di ripartenza.  Questo è...

Firenzuola, escluse tre mozioni di Bene Comune dall'ordine del giorno: si annuncia un Consiglio comunale movimentato

Si annuncia un Consiglio comunale ad alta tensione quello in programma domani, 30 aprile, alle ore 18.00 a Firenzuola. All’ordine del giorno figura l’approvazione del rendiconto di gestione...

Finanziamenti campagna elettorale, la replica del Pd : “Fdi, lista Schmidt e Noi Moderati senza pudore, per noi la politica è altro”

Il gruppo consiliare del Partito Democratico, con il capogruppo Luca Milani e i vice capigruppo Alessandra Innocenti e Cristiano Balli, respinge con fermezza gli attacchi rivolti alla Sindaca da parte...

Aperta la stagione turistica 2025 di Greve in Chianti

Stagione turistica al via nel cuore del Chianti Classico. Da qualche giorno ha aperto i battenti il centralissimo Infopoint situato in piazza Matteotti a Greve in Chianti, al piano terra del Palazzo del...

Palagi (Spc). "Spese elettorali, problema di sistema, è bene evitare ipocrisie"

Sinistra Progetto Comune, con il consigliere Dmitrij Palagi, interviene criticamente dopo la conferenza stampa di alcuni gruppi consiliari, sottolineando la necessità di spostare l’attenzione...

Barberino-Tavarnelle, 25 aprile 2025. Cultura antifascista tra passato e futuro - FOTO

Un 25 aprile solenne a Barberino-Tavarnelle, celebrato insieme ad oltre 60 ragazze e ragazzi dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” che, coordinati dalla professoressa Lucia...

San Casciano, 80mo anniversario della Liberazione. Una grande festa collettiva e diffusa - FOTO

All’invito del comune di San Casciano in Val di Pesa e al richiamo degli ideali della Resistenza, sui quali poggia la festa della Liberazione dall'occupazione nazista e dal regime fascista,...

25 aprile a Greve in Chianti. L’eccidio di Querceto e i sette contadini trucidati dai tedeschi nella campagna grevigiana

Non tutte le testimonianze sono andate perdute. E continuano a riecheggiare, dalla viva voce dei familiari delle vittime del secondo conflitto mondiale, tra le pagine del libro promosso e realizzato dal...

Ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia: tutti gli eventi promossi a Signa

il Comune di Signa, medaglia d’argento al merito civile, celebra l’ottantesimo Anniversario della Liberazione d’Italia con una serie di eventi organizzati dall’Amministrazione...

Firenze, 25 aprile: cassonetti chiusi lungo i cortei per motivi di sicurezza

In vista delle due manifestazioni previste per domani, 25 aprile, giornata della Festa della Liberazione, Alia Multiutility annuncia la chiusura temporanea dei cassonetti stradali lungo gli itinerari...

25 aprile a Firenze, celebrazioni dell’80° anniversario della liberazione

Cerimonia istituzionale a Firenze in piazza Signoria ma iniziative anche nei quartieri per ricordare l’80° anniversario della Liberazione nazionale.  Venerdì 25 aprile alle 10 le...

Polcanto, nasce ELLERA: un’associazione per ritrovare il senso di comunità

A Polcanto si accende una nuova luce di partecipazione e rinascita: si chiama ELLERA – Intrecci di comunità, ed è la nuova realtà associativa che sarà presentata ufficialmente...

Dal 25 aprile torna la Mostra dell’Artigianato alla Fortezza da Basso

Venerdì 25 aprile prenderà il via la Mostra dell’Artigianato alla Fortezza Da Basso. Per consentire le operazioni di allestimento/disallestimento e lo svolgimento dell’evento...

Morte papa Francesco: bandiere a mezz’asta a palazzo del Pegaso

Bandiere a mezz’asta, da questa mattina, a palazzo del Pegaso, sede del Consiglio regionale della Toscana, per esprimere la partecipazione al lutto che con la scomparsa di papa Francesco ha...

STM Basket 1994: gli Scoiattoli brillano alla Mirabilandia Basket Cup con sportività e spirito di squadra

Si è conclusa con entusiasmo e soddisfazione la partecipazione dei piccoli atleti della STM Basket 1994 – categoria Scoiattoli, nati nel 2016 e 2017 – alla Mirabilandia Basket Cup,...

Reggello celebra l’80° anniversario della Liberazione: il programma delle iniziative all'insegna della memoria

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia dal nazifascismo, il Comune di Reggello propone un programma di iniziative all’insegna della memoria, della riflessione...

Impruneta ricorda l’80° anniversario della Liberazione con “Le Strade della Liberazione”, un viaggio teatrale tra memoria storica e impegno civile

Con l’avvicinarsi del 25 aprile, Impruneta si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione con un’iniziativa dal forte valore simbolico e culturale: “Le Strade...

Pinocchio protagonista a Pontassieve: un mese di eventi tra arte, teatro e libri

Al Museo GEO di Pontassieve è in corso un viaggio speciale tra immagini, storie e suggestioni dal titolo “Geo e Pinocchio in giro per il mondo”. La mostra, che riunisce gli scatti del...

Dalla Città Metropolitana di Firenze contributi per le associazioni culturali, domande entro il 5 maggio 2025

La Città Metropolitana di Firenze ha stanziato 230.000 euro per sostenere le associazioni culturali attive sul territorio. Si tratta di contributi straordinari rivolti a soggetti pubblici o privati...

25 Aprile a Borgo San Lorenzo: 80 anni dopo, la Liberazione si celebra con memoria e partecipazione

Sarà una giornata di riflessione, memoria e partecipazione collettiva quella che il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con l’ANPI, ha organizzato per celebrare l’80°...

Greve in Chianti, tre giorni di eventi per commemorare la Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Il Comune di Greve in Chianti si prepara a celebrare uno dei giorni più significativi nella storia d'Italia. È la Festa nazionale del 25 aprile che commemora la fine dell'occupazione...

25 aprile a San Casciano e dintorni nel segno della memoria condivisa e partecipata

Ottant’anni di libertà da ripercorrere e condividere insieme ai giovani, alle associazioni, al mondo culturale, alla comunità sancascianese tutta in un itinerario a tappe, in programma...

Torna la mostra dei fiori al Giardino dell’Orticoltura dal 25 aprile al 1° maggio

Come ogni anno, si svolgerà da venerdì 25 aprile a giovedì 1°maggio 2025, la Mostra Mercato di Piante e Fiori organizzata dalla Società Toscana di Orticultura, storica...

Il cordoglio della comunità politica e sociale per la morte di Papa Francesco

La sindaca Sara Funaro esprime il cordoglio della città di Firenze per la scomparsa di Papa Francesco. “La città di Firenze si unisce con profonda commozione e dolore al cordoglio...

Afrika Jipe Moyo. Crisi alimentare e tagli agli aiuti mettono a rischio i progetti in Kenya

L'impegno di Afrika Jipe Moyo nelle comunità keniote prosegue, ma si scontra con un contesto operativo reso sempre più arduo dalla crisi alimentare africana, ora esacerbata da significativi...

Al Meyer i vigili del fuoco consegnano 160 uova ai piccoli ospiti - FOTO

Nella mattinata di sabato 19 aprile si è rinnovata una tradizione di solidarietà che unisce istituzioni e comunità: presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, il personale...