OK!Firenze

261 risultati trovati dalla ricerca "multiutility"

Campi Bisenzio: allerta rossa fino alle 14, interventi in corso

Il territorio di Campi Bisenzio resta in allerta rossa fino alle ore 14, con tutti i mezzi di emergenza attivi per supportare la cittadinanza. Nonostante il livello del fiume Bisenzio sia attualmente...

Maltempo in Toscana. Disagi nella raccolta rifiuti e chiusura temporanea di ecocentri e sportelli

L'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana ha causato significativi disagi nella gestione della raccolta rifiuti. A seguito dell'allerta rossa emessa dalla Protezione Civile per rischio idraulico...

8 marzo, sciopero generale di Alia per l’intera giornata

Alia Multiutility informa gli utenti che le organizzazioni sindacali hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private, indetto da FLAICA UNITI CUB e FIP...

Igiene urbana, Alia aderisce allo sciopero generale dell'8 marzo: quali sono i servizi garantiti

Alia Multiutility informa i propri utenti che, in seguito alla proclamazione di uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana, l’intera giornata...

Alia Multiutility, il PD replica a Bambagioni: "Nessun segreto, operazione finanziaria trasparente e necessaria"

Il Partito Democratico risponde alle critiche del consigliere di opposizione Paolo Bambagioni in merito alla situazione finanziaria di Alia Multiutility, smentendo qualsiasi ipotesi di "segreti di...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

Igiene urbana, l'App per smartphone di Alia adesso accessibile anche per gli utenti dei Comuni ex AER: come scaricarla e a cosa serve

Da pochi giorni, anche i cittadini dei sette Comuni precedentemente serviti da Aer – Pontassieve, Dicomano, Londa, Pelago, Reggello, Rufina e San Godenzo – possono accedere ai servizi...

Firenze e il modello Multiutility. Criticità e opacità nelle scelte del comune

L’operazione multiutility in Toscana, che ha visto il passaggio di quote del Comune di Firenze ad ALIA, solleva numerose preoccupazioni circa la gestione e il controllo delle partecipate pubbliche....

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Cessione quote Toscana Energia ad Italgas: Bambagioni chiede chiarezza in Commissione Controllo

Il presidente della Commissione Controllo del Comune di Firenze, Paolo Bambagioni, ha sollevato interrogativi sulla cessione delle quote di Toscana Energia da parte di Alia Multiutility a Italgas, annunciando...

Firenze: chiarimenti sull’incremento della partecipazione di italgas in toscana energia

Firenze, 21 febbraio 2025 – In merito alle notizie recentemente diffuse riguardanti l’aumento della quota di partecipazione di Italgas nel capitale sociale di Toscana Energia, si precisa che,...

Viale Giannotti: interdetto il transito ai mezzi pesanti causa cantieri. Chiusa la postazione per la raccolta dei rifiuti urbani in via Ser Lapo Mazzei

Alia Multiutility informa che in occasione dei cantieri per la realizzazione della Linea 3 della tramvia, è interdetto il transito ai mezzi pesanti nell’area di Viale Giannotti a Firenze,...

Firenze. Il consiglio comunale discute mobilità, ambiente e servizi pubblici

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 17 febbraio alle 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. La seduta si aprirà con...

Bagno a Ripoli: nuova sede ed orario per lo sportello Alia

Alia Multiutility informa che dalla prossima settimana lo sportello al pubblico nel comune di Bagno a Ripoli si trasferirà in una nuova sede.   L’ Infopoint e Ufficio Tari saranno spostati...

Inaugurato a Sesto Fiorentino un punto raccolta di Alia

Ecotappa di Alia Multiutility a Sesto Fiorentino. Nei locali del circolo Arci ‘Unione Operaia Colonnata’, in piazza Rapisardi a Colonnata, è stato inaugurato oggi un nuovo punto di...

Sabato 8 febbraio 2025, a Firenze chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione nell’area dell’Oltrarno

Firenze, 07 febbraio 2025 - Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione con corteo che si terrà a Firenze domani, 8 febbraio, su indicazione della Questura e per motivi di...

Nuovo calendario di raccolta rifiuti porta a porta a Fiesole dal 10 febbraio 2025

A partire da lunedì 10 febbraio 2025, il Comune di Fiesole, in collaborazione con Alia Multiutility, attiverà il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”....

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Campi Bisenzio: nuovamente attivo lo sportello di Alia in piazza Dante

Nuovamente attivo da lunedì prossimo, 3 febbraio, lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36, a Campi Bisenzio.  Dopo la chiusura dello sportello in via del Biancospino, gli utenti...

Campi Bisenzio. Riapre lo sportello alia in piazza Dante per servizi ai cittadini

A partire da lunedì 3 febbraio 2025, tornerà operativo lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36 a Campi Bisenzio. La riapertura del punto di servizio segue la chiusura della...

Rifondazione, Circolo Mugello Ovest. Eletta la nuova Segretaria: è Tatiana Bertini

Si sono svolti nelle ultime settimane i congressi territoriali del Partito della Rifondazione Comunista.  Il circolo Mugello Ovest, che comprende i territori di Barberino, Scarperia e San Piero,...

Gli Ispettori ambientali di Alia Multiutility rafforzano la loro presenza in Mugello

Da febbraio 2025, Alia Multiutility raddoppierà il numero di ispettori ambientali in Mugello e attiverà il servizio nel comune di Scarperia e San Piero, noto per essere tra i borghi medievali...

Chiusura temporanea del centro di raccolta in via Bartolommei a Firenze

A causa di lavori alla sede stradale nel centro storico di Firenze, Alia Multiutility ha comunicato la chiusura temporanea della postazione per la raccolta dei rifiuti ubicata in via Ferdinando Bartolommei....

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Dal 20 gennaio al via l’attivazione dei cassonetti digitali nelle zone di Viesseux e Statuto - FOTO

Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimento rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, si avvia verso...

Calenzano, “Multiutility: servizio pubblico o business privato?”, appuntamento per venerì 17 gennaio 2025

“Multiutility: servizio pubblico o business privato?”, questo è l’interrogativo che dà il titolo all’iniziativa pubblica che Sinistra per Calenzano organizzerà...

Prato: Alia e la polizia provinciale rafforzano la lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti tessili

Prato, 16 gennaio 2025 – Presentati oggi i risultati della collaborazione tra la Polizia provinciale di Prato e Alia Multiutility per l'anno 2024. L’accordo, attivo da otto anni e rinnovato...

Migliorare la raccolta differenziata nei mercati? Il progetto ecomercato a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo è stato firmato un protocollo d’intesa volto a migliorare la raccolta differenziata durante il mercato settimanale del martedì. Il progetto Ecomercato, promosso...

Multiutility: un progetto poco noto, ma con priorità sulle bollette. Sindacati e consumatori chiedono più partecipazione

Firenze, 10 gennaio 2025 – La Multiutility, un ambizioso progetto di aggregazione di servizi pubblici in Toscana, continua a far discutere. Un recente sondaggio condotto da Federconsumatori e Cgil...