OK!Firenze

199 risultati trovati dalla ricerca "Coldiretti"

Promofirenze. Aldo Cursano alla guida per sostenere le imprese

Aldo Cursano verso la presidenza di PromoFirenze, l’azienda speciale della Camera di commercio di Firenze. Subentrerà a Massimo Manetti, dallo scorso luglio salito al vertice della stessa...

Mazzetti (FI): "Uscire da immobilismo è possibile, valorizzare vasto patrimonio territorio"

"Indispensabile collegamento Mugello-Piana e treno-tramvia, lavorare su marketing, pianificando il territorio come parte integrante della città metropolitana fiorentina".  "Il...

Fiesole inaugura la Panchina Rossa: un simbolo contro la violenza sulle donne

Sabato 15 febbraio, presso l’Azienda Agricola Buonamici di Fiesole, si è svolta l’inaugurazione di una Panchina Rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. L’iniziativa,...

Frantoio Buonamici contro la violenza di genere. Inaugurazione della panchina rossa e convegno a Fiesole

Sabato 15 febbraio 2025, Fiesole sarà il centro di un'importante iniziativa volta alla sensibilizzazione contro la violenza di genere. Presso il Frantoio Buonamici (via Montebeni 11) si terrà...

Fiesole inaugura la prima Panchina Rossa: un simbolo di rispetto e biodiversità

Un gesto simbolico, ma dal forte impatto sociale ed etico: sabato 15 febbraio al Frantoio Buonamici di Fiesole (via Montebeni 11) verrà inaugurata la prima Panchina Rossa del territorio comunale,...

Cesare Buonamici: l'olio toscano tra tradizione, innovazione e impegno sociale

La campagna olearia 2024 in Toscana, tra produzione, resa e sostenibilità, è stata il fulcro dell’intervista a Cesare Buonamici su White Radio, condotta da Patrizia Scotto di Santolo....

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Cesare Buonamici ospite di White Radio: tra olio, territorio e impegno sociale

Cesare Buonamici, presidente di Coldiretti Firenze e Prato e figura di spicco dell’agricoltura toscana, sarà protagonista di un’intervista esclusiva su White Radio lunedì 2 dicembre...

Castagne Coldiretti Firenze-Prato. Riscatto della castanicoltura nel Mugello con il marrone I.G.P.

La castanicoltura del Mugello sta vivendo un momento di riscatto con il Marrone del Mugello IGP, che mostra una produzione aumentata del 30% rispetto all'anno precedente. Questo è un segnale...

Allarme maltempo in Mugello: Coldiretti Firenze in prima linea insieme agli agricoltori del territorio per garantire la viabilità

Di nuovo paura nell'Alto Mugello per questa nuova violenta ondata di maltempo, dopo che le ferite per l'alluvione dello scorso maggio non si sono ancora rimarginate. Sono 224 i millimetri d'acqua...

Coldiretti. "Maltempo nell'alto mugello, allerta massima e agricoltori in prima linea"

L’Alto Mugello è nuovamente in allerta a causa di una violenta ondata di maltempo che ha colpito la regione con 224 mm di pioggia a Piancaldoli, 152 mm a Palazzuolo e 141 mm a Marradi, come...

Eletta la nuova Giunta della Camera di commercio di Firenze. Le parole di Manetti

Nella giornata di oggi, Giovedì 1 agosto, il Consiglio della Camera di commercio di Firenze ha eletto, con 21 membri presenti tra i 25 in totale, i sette componenti della Giunta camerale che rappresentano...

Fratelli d’Italia a sostegno di agricoltori e allevatori. Emergenza cinghiali e polemica sull'ambientalismo

Firenze, 4 luglio 2024: “Da che parte sta l’assessore regionale all’agricoltura Stefania Saccardi? Dalla parte del Pd e degli ambientalisti oppure dalla parte degli agricoltori? È...

Coldiretti in piazza contro i cinghiali per chiedere l'attivazione del piano straordinario alla Regione

Quattromila agricoltori e allevatori di Coldiretti Toscana si sono radunati davanti alla sede della Regione Toscana per protestare contro l'emergenza cinghiali e chiedere l'attuazione del Piano...

Grande partecipazione degli operatori agrituristici all'incontro promosso da Coldiretti e Terranostra

Recentemente si è tenuto un importante incontro presso la sala stampa dell'Autodromo del Mugello, che ha visto la partecipazione attiva degli operatori degli agriturismi della zona. L'evento,...

Gli agriturismi in vista della stagione 2024 riuniti all'Autodromo del Mugello

Gli agriturismi si preparano alla nuova stagione turistica. Fa tappa a Scarperia, nella sala stampa dell’Autodromo del Mugello, il ciclo di incontri sul territorio promossi da Coldiretti...

L'Aumento dei costi alimentari in Toscana nel 2023. Analisi dei rincari e strategie di risparmio

Nel corso del 2023, i toscani hanno dovuto affrontare un significativo aumento dei costi alimentari, come evidenziato dalle proiezioni sull'inflazione alimentare. Le famiglie fiorentine, tuttavia,...

Letizia Cesani, Presidente Toscana Coldiretti fra agricoltura e ambientalismo

"Dio fece la campagna, l'uomo fece la città." Questa massima è vergata sul sito azienda Cesani e ben rappresenta i valori che anche oggi guidano questa famiglia, e non solo...

Natale 2023 tra luminarie, alberi addobbati, spettacoli di luci, la casetta e il trenino di Babbo Natale, la carrozza con i cavalli bianchi e tante attività

Luminarie record, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri...

La schizofrenia europea contro il vino italiano. Il rompicapo delle etichette salutistiche

All'inizio fu l'Irlanda. Qualcuno provò a dirlo, anzi a gridarlo parecchio forte anche a Bruxelles, che dietro l'idea dell'etichetta salutistica ci fosse altro. Le “avvertenze...

Marradi - Al Teatro degli Animosi la 73° Giornata del Ringraziamento

Al Teatro Animosi di Marradi la 73° Giornata del Ringraziamento, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 viene festeggiata dalla Coldiretti in tutta Italia con una manifestazione promossa dalla...

Eccellenze toscane a tavola: Gusto e tradizione nella cena di Vetrina Toscana

L'iniziativa pensata dalla Confcommercio Firenze-Arezzo, all'interno del progetto regionale "Vetrina Toscana", ha esaltato la bontà dell'enogastronomia locale e delle produzioni...

Futuro mai così incerto per il Marrone del Mugello

Ceste vuote, essiccatoi spenti e futuro mai così incerto per il Marrone del Mugello. Nei 15 mila ettari di castagneti tormentati dagli sbalzi climatici e feriti dall’alluvione dello scorso...

Mugello protagonista con La Torre Osteria et Bottega per "Io sono fiorentino"

Giovedì 26 ottobre il Mugello sarà protagonista di “Io sono fiorentino” l’iniziativa ideata da Confcommercio Firenze-Arezzo nell’ambito del progetto regionale...

Prodotti tipici del Mugello protagonisti alla Settimana Europea delle regioni e delle Città.

Tanti impegni nella Settimana Europea delle Regioni e delle Città, tanti eventi e incontri per la delegazione del Mugello. Lo spazio allestito per il tasting dei prodotti mugellani, realizzato...

Il Mugello protagonista a Bruxelles per la “Settimana Europea delle Regioni e delle Città”

 Dal oggi fino al 12 ottobre il Mugello sarà tra gli ospiti della “Settimana Europea delle Regioni e delle Città” che si terrà a Bruxelles. #EURegionsWeek è...

Distretto Biologico Mugello - Siglata l'intesa con le categorie economiche

Il Mugello agricolo continua a crescere e guardare al futuro. Con la guida dell'Unione Montana dei Comuni del Mugello lo fa investendo sul Distretto Biologico. Dopo gli incontri dei mesi...

Coldiretti: è Letizia Cesani la nuova presidente regionale

Letizia Cesani, viticoltrice senese di San Gimignano, è la nuova presidente di Coldiretti Toscana. Chiamata a succedere a Fabrizio Filippi, che ha guidato gli agricoltori toscani negli ultimi cinque...

Lupi - Non solo pecore. I lupi minacciano anche gli allevamenti bovini. 

Sono 72 i capi ogni anno, 360 in 5 anni secondo l’Ispra, che finiscono sbranati dei predatori. Spesso sono vitellini di alcune settimane, altre volte esemplari anche di oltre cento chilogrammi che...

Caldo in Toscana: Difendersi dal Caldo con Pochi Metri Quadri di Verde Urbano

Per difendersi dal caldo estremo i toscani hanno a disposizione appena 24,18 metri quadri a testa di verde urbano rinfrescante, un dato inferiore alla media nazionale di 32,5 metri quadri mentre gli alberi...