x
OK!Firenze

52 risultati trovati dalla ricerca "georgofili"

Vallombrosa ricorda Giovanni Bernetti, maestro della selvicoltura italiana

Martedì 15 luglio 2025, l’Abbazia di Vallombrosa ospiterà un incontro commemorativo dedicato al Prof. Giovanni Bernetti (1934–2022), figura di rilievo nel panorama accademico...

Scienza e divulgazione: rinnovato accordo tra Accademia dei Georgofili e Museo Galileo

È stato rinnovato il protocollo di intesa triennale tra l’Accademia dei Georgofili e il Museo Galileo. Le due importanti istituzioni culturali fiorentine si impegnano a collaborare sul piano...

Capodanno. Ztl attiva fino alle 8 del 1° gennaio, tramvia non stop e cinque linee bus in funzione fino alle 2.30

Un Capodanno diffuso con eventi in sette piazze (tra cui le due della marching band) e musica itinerante in Oltrarno e in via Palazzuolo. Sono questi gli appuntamenti con cui Firenze saluterà all’aperto...

Tutti i lavori della settimana di lunedì 18 novembre 2024 nelle strade di Firenze

Proseguono anche la prossima settimana i lavori di notturni asfaltatura in via Romana. Da lunedì 18 a sabato 23 novembre sempre in orario 21-6 la strada sarà chiusa da piazza della...

Il Ministro Lollobrigida in visita all’Accademia dei Georgofili

Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, oggi a Firenze per una serie di impegni istituzionali, ha voluto fare visita all’Accademia...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 6 maggio 2024 nelle strade di Firenze

Le asfaltature per il Tour de France in viale Giannotti, ma anche un nuovo allaccio alla rete di distribuzione del gas in via D’Annunzio e la riqualificazione di via Mariti. Sono alcuni dei principali...

Tutti i lavori della settimana del 22 aprile 2024 nelle strade di Firenze

Nuovo asfalto in via Romana e lungarno Diaz, ma anche interventi di messa in sicurezza e sui marciapiedi in via di Ugnano. E ancora lavori per allacci alla rete idrica in via Giacomini e via Morosi e...

Celebrazione dei 170 anni della Società Toscana di Orticultura

La Società Toscana di Orticultura organizza per domenica 24 marzo nella sede di Villa Bardini a Firenze, un open day su prenotazione, dedicato a celebrare il suo centosettantesimo...

Lutto: morto l'avvocato Roberto d’Ippolito, una vita in prima linea contro la mafia

Lutto a Firenze per la scomparsa dell’avvocato Roberto D’Ippolito, 67 anni, da sempre impegnato nei processi contro la mafia. In prima linea da sempre in tanti processi contro la criminalità...

Morto Antonio Paolucci, uno dei massimi esperti d'arte

E' morto nella notte a Firenze Antonio Paolucci: tra i più stimati storici ed esperti d'arte italiani, è stato soprintendente del Polo museale di Firenze, ministro per i Beni culturali...

E' l'ex senatore Bernabò Bocca il nuovo presidente di Fondazione Cr Firenze:

La Fondazione Cassa di Risparmio Firenze ha da ieri un nuovo Presidente: Bernabò Bocca. È stato eletto stamani dal Consiglio di Amministrazione formato, oltre che dallo stesso Bocca, da...

Tutti i lavori sulle strade di Firenze della settimana

Nuovo asfalto in via Senese e nello Stradone di Rovezzano. Ma anche i lavori per nuovi allacci alla rete idrica in via Marsuppini, viale Piombino, via di Quarto e via di Bellagio. Sono solo alcuni degli...

Celebrazione Storica: La Fiera dei Poggi torna dopo decenni

Portiamo a conoscenza che il comune di San Godenzo, unitamente  ai comuni di Portico di Romagna e di San Benedeto in Alpe, oltre a varie associazioni filantropiche e...

Tignano Festival 2023: Otto serate di cultura, spettacolo e impegno

Il palco del Castello di Tignano si appresta a tornare protagonista con la 34ª edizione del Tignano Festival per l'Ambiente e l'Incontro tra i Popoli. Questo evento culturale, che gode del...

Torna a Firenze con la sua settima edizione il Festival della Legalità

Anche per quest’anno il programma sarà ricco di testimonianze portate direttamente da chi è protagonista della lotta alla mafia, in varie forme diverse. Tra gli ospiti di questa edizione...

La strage dei Georgofili a Firenze e il tramonto dei corleonesi

Erano i primi anni Novanta, il paleolitico se consideriamo i progressi tecnologici che hanno reso più agevole la vita dell’uomo, a partire dagli smartphone e dalla diffusione capillare di...

La Quarto Savona Quindici torna a Firenze in occasione del trentennale dei Georgofili

Da domani e fino a domenica 28 maggio il piazzale degli Uffizi ospiterà la Teca con i resti della “Quarto Savona Quindici”, l’auto dove 31 anni fa persero la vita il giudice Giovanni...

Georgofili: nel trentennale della strage rivive "Risarcimento"

“Risarcimento. Per non dimenticare”. Con questo titolo, nel trentennale della strage di via dei Georgofili, gli Uffizi riportano simbolicamente in scena la stessa mostra, composta da 62 opere...

30° attentato di via dei Georgofili, Firenze ricorda

Nadia Nencioni non aveva ancora nove anni. Sua sorella Caterina appena cinquanta giorni. Il 27 maggio 1993 la bomba di via dei Georgofili le seppellì sotto montagne di macerie con il padre Fabrizio...

Operazione Tramonto. Per la cattura del superboss il titolo della poesia della piccola Nadia

"L'abbiamo saputo stamani anche noi. Aver usato la poesia Tramonto di Nadia come titolo dell'operazione che ha portato all'arresto di Matteo Messina Denaro è un simbolo, un bel...

Nuove pietre d’inciampo per le vittime del nazifascismo

I nomi di ventotto martiri fiorentini del nazifascismo saranno, da oggi, incisi nella memoria cittadina con l’apposizione delle “pietre d’inciampo” dell’artista tedesco Gunter...

Firenze: tutti i lavori della settimana. Chiusure, divieti e deviazioni

Lavori di asfaltatura in viale Corsica, via dei Massaio e via del Mercato del Bestiame e in via del Chiuso. La prosecuzione dei cantieri per la realizzazione della linea dell’alta tensione elettrica...

Tutti i lavori della settimana a Firenze: chiusure, divieti e deviazioni

La prosecuzione dell’asfaltatura in via Foggini, lavori per nuovi allacci alla rete idrica in via Pian dei Giullari e via Fortini e via Benedetto Marcello. Sono solo alcuni degli interventi che...

Consegnata al Presidente Mattarella la 'Carta di Firenze'

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto mercoledì 6 aprile al Quirinale il Cardinale Gualtiero Bassetti, Presidente della Cei, il Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di...

I premi “Bel San Giovanni” a Carlo Conti e al Comando Vigili del Fuoco di Firenze

Cerimonia di consegna ieri pomeriggio nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per i premi "Bel San Giovanni" nel 226° anniversario della fondazione della società di San Giovanni....

Aldo Giovannini ricorda Paolo Pasquali, grande imprenditore agricolo deceduto per il Covid

Un’altra grave perdita per  l’ imprenditoria agricola mugellana, per la scomparsa di Paolo Pasquali, per questo stramaledetto Covid 19, che ha mietuto innumerevole vittime (vedi l’ultimo...

A Giulio Cappetti la 19esima edizione di Rotarolio

Martedì scorso 21 aprile 2021, in streaming Zoom, si è svolta la XIX edizione del RotarOlio, uno dei più storici service promossi dal Rotary Club Mugello. Il presidente Alfredo...

Adriano Borgioli. Venerdì i funerali. Ecco dove e a che ora

La salma di Adriano Borgioli sarà esposta giovedi prossimo nell’Oratorio della Misericordia di Borgo San Lorenzo e il giorno successivo venerdi 19 marzo 2021 saranno celebrati i funerali alle ore 15 nella...

Morte di Adriano Borgioli. I tanti messaggi di cordoglio giunti in redazione

Questa mattina (venerdì 12 marzo) abbiamo dato la triste notizia della morte improvvida di Adriano Borgioli, mugellano impegnato in numerosi campi e molto conosciuto come allevatore e per le sue...

La scomparsa improvvisa di Adriano Borgioli

Ci giunge la notizia, davvero inaspettata e dolorosa, dell’improvvisa scomparsa ieri notte dell’amico carissimo Adriano Borgioli, una persona conosciutissima  in tutto il territorio....